Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 33, pag. 33

In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Auto
Casa
Cessione del Quinto
Consolidamento Debiti
Finanziamenti
Mercato Prestiti
Norme e Fisco
Prestiti con altre finalità
Prestiti Personali
Promozioni e Novità
Decreto Ristori: più facile rientrare dal debito

Decreto Ristori: più facile rientrare dal debito

22/01/2021

Le nuove norme introdotte con il Decreto Ristori rendono più facile e agevole a imprese e famiglie l’accesso alle procedure da sovraindebitamento, cioè rientrare dai debiti. Le procedure sono gestite dall’OCC.

Erogato dei prestiti a un nuovo minimo

Erogato dei prestiti a un nuovo minimo

20/01/2021

Le ridotte esigenze di spesa si riflettono sul mondo del credito al consumo, che continua a rimanere fermo. E intanto l'importo medio dei finanziamenti concessi scende a dicembre a 9.947 euro, contro i 10.179 euro del mese precedente.

Garanzia Italia, crescono ancora i prestiti garantiti

Garanzia Italia, crescono ancora i prestiti garantiti

18/01/2021

Sono ben 1410 le operazioni effettuate nell'ambito di Garanzia Italia, lo strumento di Sace nato per sostenere le imprese italiane che stanno facendo i conti con gli effetti dell'emergenza sanitaria Covid-19.

Furti d’identità: il coronavirus non li blocca

Furti d’identità: il coronavirus non li blocca

15/01/2021

Nel prima metà del 2020, nonostante il lockdown, son continuati furti d’identità e frodi creditizie per un volume che, secondo i calcoli di CRIF Mistercredit, hanno superato i 65 milioni di euro. Presi di mira prestiti finalizzati e carte di credito.

Auto, moto bici: si parte con gli incentivi 2021

Auto, moto bici: si parte con gli incentivi 2021

15/01/2021

Auto, moto, bicicletta: gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2021 rimodulano gli attuali eco-incentivi. Novità nell'auto con fondi aggiuntivi fino a duemila euro per le auto fino a Euro6. Bonus mobilità per bici e monopattini confermato anche nel 2021.

Dl Ristori, un sostegno da 18 miliardi di euro

Dl Ristori, un sostegno da 18 miliardi di euro

14/01/2021

Il Dl convertito in legge lo scorso 18 dicembre riunisce quattro decreti ristori con misure di sostegno a favore di imprese e lavoratori autonomi. Tra questi, contributi a fondo perduto e secondo acconto rateizzabile.

Bonus vacanze: rischio truffe in rete

Bonus vacanze: rischio truffe in rete

14/01/2021

Su internet c’è un rischio truffe per chi vuole usufruire del bonus vacanze, prorogato fino a giugno con decreto Ristori. L’avvertimento arriva dall’Agenzia delle Entrate, che fornisce alcune regole base per evitarle.

Cosa sono e a quanto ammontano gli interessi legali nel 2021

Cosa sono e a quanto ammontano gli interessi legali nel 2021

13/01/2021

A partire dal primo gennaio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato allo 0,01 per cento il saggio degli interessi legali per l’anno 2021. La misura del saggio degli interessi legali resterà in vigore fino al 31 dicembre 2021.

Finanziamenti alle PMI: tutte le novità del 2021

Finanziamenti alle PMI: tutte le novità del 2021

12/01/2021

Con la Legge di Bilancio 2021 si prevede anche la possibilità per società di agenti in attività finanziaria e società di mediazione creditizia di accedere - fino al 30 giugno 2021 - ai finanziamenti fino a 30.000 euro garantiti al 100%.

Auto: dicembre ancora amaro per le immatricolazioni

Auto: dicembre ancora amaro per le immatricolazioni

08/01/2021

Chiusura d’anno pesante per il mercato automobilistico italiano: le immatricolazioni sono diminuite del 14,9 pct tendenziale. Nell’intero 2020 il crollo avvicina il 28 pct. Per il 2021 quasi la metà dei concessionari vede vendite stabili.

Le nuove regole dell'Eba sui conti in rosso

Le nuove regole dell'Eba sui conti in rosso

05/01/2021

Dal 2021 le banche possono stabilire che un cliente, titolare di un conto corrente, non sia più in grado di ripagare il proprio debito. Una situazione nuova che rischia di causare una stretta al credito per famiglie e Pmi.

Salgono i volumi complessivi dei prestiti garantiti da Sace

Salgono i volumi complessivi dei prestiti garantiti da Sace

04/01/2021

Attraverso Garanzia Italia di Sace i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 19 miliardi di euro su 1254 richieste ricevute. Crescono a 10,8 miliardi di euro i volumi totali dei prestiti garantiti in procedura semplificata.

Nel 2021 più richieste di credito da parte delle famiglie

Nel 2021 più richieste di credito da parte delle famiglie

29/12/2020

Per il primo trimestre 2021 la ricerca Crif-Sda Bocconi rivela un andamento positivo dei prestiti finalizzati superiori ai 5mila euro rispetto al 2020. Anche i mutui nei primi mesi del 2021 avranno una performance migliore.

Nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie

Nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie

28/12/2020

Sarà prorogato al 31 marzo 2021 il termine entro cui deve essere assunta la decisione circa la concessione della moratoria da parte della banca. La sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti non potrà superare la durata massima di 9 mesi.

Chiedere un prestito in sicurezza

Chiedere un prestito in sicurezza

28/12/2020

Come chiedere un prestito in assoluta sicurezza valutandone gli aspetti convenienti, ma anche considerando la rispondenza delle caratteristiche alle esigenze per cui il prestito viene richiesto e l'affidabilità della società finanziaria.

Cessione del quinto: un mercato in crescita

Cessione del quinto: un mercato in crescita

23/12/2020

Il mercato della cessione del quinto vanta un potenziale di diversi milioni di utenti e la pandemia da coronavirus ha contribuito a dare un ulteriore impulso alla sua crescita. Nel 2019 le richieste sono ammontate a 19,4 miliardi.

A novembre più prestiti a famiglie e imprese

A novembre più prestiti a famiglie e imprese

23/12/2020

I tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento restano particolarmente bassi, sui minimi storici, a novembre 2020. Il tasso medio sul totale dei prestiti è il 2,25 per cento: era pari al 2,27 per cento ad ottobre.

Acea: quale futuro per le auto green in Europa?

Acea: quale futuro per le auto green in Europa?

21/12/2020

Solo lo 0,25 pct del parco auto europeo è a emissioni zero: una realtà che, secondo l’Acea, rende poco realistico l’obiettivo della Commissione Ue di avere 30 milioni di auto verdi entro il 2030. Mancano i punti di ricarica.

Maternità e prestiti, le strade percorribili

Maternità e prestiti, le strade percorribili

15/12/2020

Cessione del quinto, fondo di sostegno alla natalità, bonus bebè Inps 2020-21, banche e finanziarie sono alcuni dei canali a cui le neo mamme possono fare riferimento per reperire risorse in maternità.

CRIF: più furti di dati sul web durante il lockdown

CRIF: più furti di dati sul web durante il lockdown

15/12/2020

Gli italiani non difendono adeguatamente i propri dati via rete: usano combinazioni e password basiche, un invito ai malintenzionati. I più colpiti sono gli uomini. Il 73,2 pct dei furti su siti di intrattenimento.

Con la lotteria degli scontrini premi fino a 5 milioni

Con la lotteria degli scontrini premi fino a 5 milioni

14/12/2020

Le estrazioni partiranno dal primo gennaio 2021 e assegneranno premi settimanali, mensili e annuali. Potranno partecipare solo i maggiorenni residenti in Italia. Più ricche le ricompense per i pagamenti effettuati con moneta elettronica.

Consigli utili prima di scegliere la cessione del quinto

Consigli utili prima di scegliere la cessione del quinto

12/12/2020

In questo periodo storico si fa sentire più forte la necessità di accedere al credito e le proposte da parte degli istituti finanziari offrono una rosa di soluzioni adatte a ogni tipo di necessità, rivolte in special modo a lavoratori e pensionati.

23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43