- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.
I migliori prestiti auto a gennaio 2025
21/01/2025Chi ha bisogno di un prestito auto per comprare un veicolo e rimborsare il finanziamento con la massima tranquillità può far ricorso al comparatore gratuito di PrestitiOnline.it e scegliere il prodotto più adatto a sé.
Ecco la guida definitiva ai bonus immobiliari 2025
17/01/2025Le detrazioni per lavori di ristrutturazione restano al 50% solo per l’abitazione principale, ma la definizione si presta a lettura non univoche. Novità anche per l’Ecobonus, il Superbonus e il Sismabonus.
Superbonus, Fisco e rendite catastali da aggiornare: cosa succede
16/01/2025Chi ha riqualificato la propria casa beneficiando delle detrazioni fiscali previste dal Superbonus, ma non ha aggiornato i valori catastali dell’immobile a fine lavori, riceverà una lettera di sollecito dall’Agenzia delle Entrate per mettersi in regola.
Le migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti privati a gennaio 2025
15/01/2025Con la cessione del quinto la rata del prestito viene trattenuta direttamente dallo stipendio, nella misura massima di un quinto dello stesso. Ogni mese sarà il datore di lavoro a versare la rata alla banca.
I prestiti per pensionati. Come accedervi e come scegliere
14/01/2025Dai finanziamenti erogati dall’INPS alla cessione del quinto. Opportunità per chi è in quiescenza. Il tasso di interesse è più conveniente nel confronto con i prestiti personali, ma con qualche vincolo in più.
Quanto costa un prestito da 10.000 euro oggi 21 gennaio 2025?
12/01/2025In calo il miglior tasso di interesse registrato dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it delle pratiche erogate sul portale: 7,17%, dopo una partenza di inizio anno scorso al 7,40%. Cresce invece la durata media dei tempi di rimborso, da 4,6 a 4,8 anni.
Prestiti INPS, cambiano i costi per la cessione del quinto della pensione
10/01/2025Aggiornati gli oneri 2025 per i prestiti INPS concessi ai pensionati con la cessione del quinto. Scopriamo insieme quali sono i nuovi importi per banche e intermediari che hanno sottoscritto o meno la convenzione.
Bonus mobili ed elettrodomestici: le novità del 2025 e come trovare un prestito conveniente
09/01/2025Sì anche nel 2025 alla detrazione al 50% per l’acquisto di mobili per arredare una casa oggetto di ristrutturazione. In più, arriva anche il contributo per rottamare il tuo vecchio elettrodomestico: ecco cosa sapere e come trovare un prestito personale.
Il fenomeno delle frodi creditizie e le nuove tendenze nel settore del credito
09/01/2025Lo strumento finanziario maggiormente attaccato e oggetto di truffa è il prestito finalizzato, con il 32,1% del totale degli episodi registrati, seppure in calo del -15,4% rispetto al primo semestre del 2023.
I migliori prestiti consolidamento di gennaio 2025
02/01/2025Negli ultimi sei mesi l'ammontare medio di una richiesta per consolidamento debiti è pari a 17.876 euro, mentre la durata più frequentemente scelta da chi richiede questo finanziamento è pari a 120 mesi.
I giovani puntano sull’auto di proprietà
31/12/2024L'alimentazione green non è più una priorità per molti giovani, che piuttosto guardano con preoccupazione ai livelli raggiunti dai prezzi dei veicoli. Ritorno in voga per il diesel, ibrido meglio del full electric.
Prestiti vacanza: ecco top mete e viaggi consigliati per il 2025
24/12/2024Un 2025 ricco di ponti stuzzica la voglia di viaggi e vacanze: tra visite mordi-e-fuggi made in Italy e tour più esotici, ecco le destinazioni in voga l’anno prossimo. E per fare le valigie senza pensieri, scegli un prestito personale vantaggioso per te.
Bce, dopo il taglio dei tassi prestiti più facili
23/12/2024Non solo condizioni di finanziamento più favorevoli per chi sottoscriverà un finanziamento. L’allentamento monetario, nell’ordine di un punto percentuale nell’ultimo anno, amplierà la platea di quanti potranno accedere al credito.
Qual è il prestito più conveniente in Italia?
20/12/2024Secondo l’Osservatorio Assofin, CRIF e Prometeia il credito al consumo ha registrato una crescita diffusa, toccando tutti i settori principali. In particolare, i prestiti personali sono aumentati dell'11,2%, consolidando la ripresa iniziata a fine 2023.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a dicembre 2024
19/12/2024Per conoscere il costo di un prestito con cessione del quinto per un dipendente pubblico basta affidarsi alla simulazione di PrestitiOnline.it. Qui ipotizziamo di impegnare una rata di € 300 euro in 10 anni per un impiegato di 45 anni residente a Roma.
Prestito personale Findomestic: offerte, tassi e vantaggi di dicembre 2024
18/12/2024Il prestito personale Findomestic è una soluzione conveniente per far fronte alle spese di Natale e di fine anno. Scopri quali sono offerte, tassi di interesse e vantaggi proposti a dicembre 2024, con simulazione e calcolo della rata mensile.
Stipendi bassi per gli under 35: è corsa ai prestiti personali
16/12/2024Nel 2024 sempre più under 35 hanno richiesto un prestito personale, incentivati anche dalla discesa dei tassi di interesse. I giovani hanno poco potere d’acquisto a causa degli stipendi bassi. Scopri quali sono i migliori tassi per un finanziamento.
La stagione dei regali spinge in alto la domanda di credito al consumo
13/12/2024Uno studio di Crif segnala la crescita durante il black friday, appuntamento che – come da tradizione – ha inaugurato la stagione dello shopping natalizio. Tra le nuove tendenze, decolla il buy mow pay later.
Prestito consolidamento debiti: importo richiesto mai così alto in 4 anni
13/12/2024Prestito consolidamento debiti con importo medio richiesto salito a 20mila euro. Mai così alto negli ultimi 4 anni. A trainare le domande i tassi di interesse in calo. Intanto la BCE ha tagliato il costo del denaro, facendo risparmiare su rata mensile.
I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro a dicembre 2024
11/12/2024Cresce l’importo medio domandato di prestiti liquidità, a 8.900 euro, come anche la durata media, da 4,6 a 4,8 anni. Per ottenere le migliori condizioni di prestito liquidità basta fare una simulazione sul comparatore di PrestitiOnline.it.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di dicembre 2024
09/12/2024Per verificare il costo di una cessione del quinto per dipendenti privati a dicembre abbiamo simulato la richiesta di un impiegato di 40 anni residente a Milano, che impegna una rata di 300 euro per 10 anni.
Sanità del futuro: nuove tariffe, cure gratuite e prestiti per spese mediche
07/12/2024Nuove prestazioni ambulatoriali e diagnostiche, cure gratuite e più prestiti per spese mediche nella sanità del futuro, dopo il via libera al Decreto Tariffe che ridefinisce i Livelli essenziali di assistenza per strutture pubbliche e private accreditate.
Cresce il ricorso ai finanziamenti per comprare l’auto
06/12/2024Crif registra un buon andamento della domanda nel corso del 2024. La tendenza è favorita anche dal calo dei tassi di interesse, il che lascia immaginare un proseguimento della crescita anche nel prossimo futuro.
Invalidità civile e Legge 104: come ottenere un prestito agevolato
06/12/2024Chi ha una certificazione di invalidità superiore al 74% ed è iscritto all’associazione ANDI, può richiedere condizioni agevolate. Ecco le procedure da seguire e come funzionano le agevolazioni previste dalle convenzioni.
Bonus Natale 2024, si allarga la platea dei beneficiari
03/12/2024Con il nuovo Decreto Legge i datori di lavoro potranno riconoscere il bonus Natale ai lavoratori con almeno un figlio a carico, a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o conviventi.
Prestiti tra amici e parenti: come funzionano e cosa prevede la normativa
29/11/2024Nonostante l'atto appaia informale, occorre seguire le regole relative all'impiego del contante. È importante, poi, registrare il contratto. Oltre a essere tracciabili i prestiti tra privati devono seguire anche altre regole per evitare accertamenti.
Cessione del quinto: cosa fare se si resta senza lavoro
29/11/2024Dal licenziamento alle dimissioni, cosa cambia per l’impiego del Trattamento di fine rapporto e il plafond garantito dall’eventuale, nuovo contratto. Con la possibilità di risparmi se si confrontano diverse offerte.
Prestiti personali, richieste in aumento: la mappa della crescita in Italia
28/11/2024Aumentano le richieste di prestiti personali in Italia. Scopri dove crescono di più lungo la Penisola. In media il rialzo è del 19,69%. La più attiva è la Generazione Z. Lo evidenzia il Rapporto sul Credito di Experian. Su anche l’importo medio.
Le migliori offerte di prestito auto usata a novembre 2024
27/11/2024Banche e società finanziarie hanno di recente risposto a una domanda crescente di prestiti auto usata mettendo i consumatori italiani di fronte a un'ampia gamma di opzioni, con condizioni sempre più favorevoli e un mercato in lenta ma costante ripresa.
Rivalutazione delle pensioni: cosa cambia e perché è importante per la cessione del quinto
22/11/2024L'importo delle pensioni viene rivalutato in base agli indici di inflazione rilevati nell'anno precedente, ma la rivalutazione non è sempre totale perché alcune fasce che vengono rivalutate con percentuali diverse, in base all'importo della pensione.
Mini prestiti online: soluzioni rapide a condizioni vincenti
21/11/2024I prestiti concessi per piccole somme si distinguono da un classico prestito personale per alcune caratteristiche che li rendono ideali per chi ha esigenze finanziarie limitate: importi ridotti, velocità di erogazione, breve durata del rimborso.