- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
INPS, cessione del quinto delle pensioni: tassi a novembre e dicembre 2025
L’INPS ha pubblicato i nuovi tassi per la cessione del quinto delle pensioni validi fino a dicembre 2025, con le soglie variabili in base all’età e all’importo. I dati dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it confermano un mercato dinamico e condizioni ancora vantaggiose per i pensionati.
L’INPS ha aggiornato i tassi per i prestiti estinguibili mediante cessione del quinto della pensione, confermando l’operatività delle nuove soglie fino al 31 dicembre 2025. Le revisioni, contenute nel messaggio n. 2953 del 6 ottobre 2025, si applicano sia alle banche sia agli intermediari finanziari convenzionati con l’istituto e definiscono i limiti entro cui possono essere erogati i finanziamenti a pensionati, differenziati per età e importo del prestito.
Cessione del quinto pensionati: tassi massimi applicabili fino al 31 dicembre 2025
Per i prestiti fino a 15.000 euro, il tasso medio di riferimento è fissato al 13,37%, con soglia di usura pari al 20,7125%; per importi oltre 15.000 euro, i valori scendono rispettivamente al 9,19% e al 15,4875%
I tassi soglia TAEG massimi applicabili alle operazioni di cessione del quinto della pensione variano a seconda dell’età del richiedente maturata a fine piano di ammortamento e della classe di importo.
Nel dettaglio:
- fino a 59 anni: 9,72% per prestiti fino a 15.000 euro e 7,55% per importi superiori;
- 60-64 anni: 10,52% e 8,35%;
- 65-69 anni: 11,32% e 9,15%;
- 70-74 anni: 12,02% e 9,85%;
- 75-79 anni: 12,82% e 10,65%;
- oltre 79 anni: 20,7125% e 15,4875%, coincidenti con le soglie di usura fissate per legge
Come chiarisce l’INPS, la procedura informatica “Quote Quinto” impedisce automaticamente la notifica dei piani di ammortamento che superino tali soglie, garantendo così piena tutela ai pensionati.
TAEG medi applicati alla cessione del quinto pensionati
Parallelamente all’aggiornamento normativo, i dati dell’Osservatorio Cessione del Quinto Pensionati di PrestitiOnline.it forniscono un quadro preciso dell’andamento di mercato nello stesso periodo.
Secondo le rilevazioni, i TAEG medi applicati alle cessioni del quinto pensionati si attestano al 5,95%, un livello ampiamente inferiore rispetto ai limiti INPS e più competitivo rispetto ai prestiti personali, che nello stesso trimestre mostrano il miglior tasso al 6,82%.
La cessione del quinto si conferma ancora la formula più stabile del credito al consumo, grazie alla sicurezza della trattenuta diretta sulla pensione e al rischio ridotto per gli istituti eroganti.
Richieste e importi della cessione del quinto pensionati
Nel quarto trimestre 2025, le richieste di finanziamento dei pensionati rappresentano il 24,2% del totale, una quota in crescita rispetto ai trimestri precedenti (22,1%). Sul fronte delle erogazioni, la percentuale si mantiene più bassa, calando al 15,8% dal 22,9%, segno che l’offerta degli istituti di credito privilegia profili a basso rischio di insolvenza.
Gli importi medi richiesti dai pensionati nel quarto trimestre sono di 18.489 euro, in leggero calo rispetto al trimestre precedente, quando avevano segnato 20.944 euro.
La cessione del quinto della pensione rimane un pilastro del credito al consumo rivolto ai senior. La combinazione di tassi contenuti, rate fisse e sostenibili e garanzia dell’INPS come ente pagatore continua a renderla più sicura e prevedibile rispetto ai prestiti personali. Per gli istituti di credito è un prodotto a basso rischio, mentre per i pensionati rappresenta una forma di finanziamento affidabile e protetta.
Come trovare la migliore offerta di cessione del quinto della pensione?
Per individuare la cessione del quinto più conveniente, i pensionati possono affidarsi ai comparatori online. Piattaforme come PrestitiOnline.it permettono di confrontare in tempo reale i tassi offerti dalle principali banche e finanziarie, simulando rata, durata e importo netto erogabile in base all’età e all’importo della pensione.
In un contesto di stabilità dei tassi e crescente digitalizzazione del credito, la cessione del quinto della pensione si conferma anche nel finale del 2025 una soluzione sicura, sostenibile e trasparente per chi desidera ottenere liquidità senza rinunciare alla tranquillità.
Scopri le offerte
Cessione del Quinto
Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.