- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Rassegna stampa PrestitiOnline
Rassegna stampa Prestiti e Finanziamenti: gli articoli, gli approfondimenti e le interviste più interessanti sul mondo dei prestiti e su PrestitiOnline.it pubblicati da carta stampata, tv e radio.
oppure

Torna a correre la cessione del quinto
28/06/2021
PrestitiOnline. Ancora in ascesa i prestiti non finalizzati
21/06/2021
Cessione del quinto, e prestiti on line nel salvadanaio
21/06/2021
Cessione del quinto, il boom del 2021
07/06/2021
Le famiglie tornano a indebitarsi
22/05/2021
Prestiti, boom della cessione del quinto
20/05/2021
Accordo Bcc Credito e PrestitiOnline
10/02/2021
Prestitionline, accordo con Figenpa
05/11/2020PrestitiOnline ha siglato un accordo per la distribuzione di finanziamenti alle famiglie con Figenpa, specializzata nel settore cessione del quinto. Da novembre, Figenpa ha reso disponibile su PrestitiOnline.it e nella sezione Prestiti di Segugio.
Fonte: Il Sole 24 Ore - pdf
PrestitiOnline rafforza partnership con Cofidis
12/10/2020PrestitiOnline e Cofidis, società francese specializzata nel credito a distanza, siglano il consolidamento della partnership strategica, avviata nel 2013, e presentano al mercato una nuova esclusiva offerta rivolta ai prestiti personali.
Fonte: AziendaBanca.it - pdf
Prestiti personali, come e dove trovare quelli meno cari
28/09/2020La richiesta di prestiti cresce tra le fasce di reddito più basse ma l’erogazione non tiene il passo. Aumentano, infatti, tra le famiglie che richiedono un finanziamento, quelle che rientrano nella fascia di reddito compresa tra i 10.000 e i 20.000 euro.
Fonte: LaStampa.it - pdf
Famiglie sempre più in crisi di liquidità
29/06/2020Da più fronti continuano a giungere evidenti segnali delle difficoltà che le famiglie stanno affrontando per arrivare alla fine del mese.
Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24 - pdf
La nuova carica dei prestiti per liquidità
03/06/2020Con il lockdown e la sospensione delle attività produttive, resi necessari per contenere il contagio del Covid-19, è aumentato il bisogno di liquidità delle famiglie. Chi non aveva riserve o le ha esaurite o è stato costretto a rivolgersi in banca.
Fonte: L'Economia/Corriere della Sera - pdf
La strada giusta per i debiti da pagare
23/04/2020Il punto di partenza è l'analisi della propria situazione economica.
Fonte: Oggi - pdf
Coronavirus: boom richieste di liquidità
20/04/2020Si intravedono i primi effetti del Coronavirus anche nel settore dei prestiti: lo rileva l’Osservatorio PrestitiOnline.it che ha analizzato le richieste di finanziamento da parte dei consumatori nel mese di marzo.
Fonte: Adnkronos.com - pdf
Nessun aggravio sui prestiti alle famiglie
01/04/2020Sono settimane difficili per molte famiglie italiane a causa delle gravi ripercussioni che l'emergenza Covid-19 sta avendo sull'intero tessuto economico del Paese. Molti lavoratori sono fermi, i pagamenti interrotti, poco il denaro sui conti.
Fonte: LaStampa.it - pdf
Perchè, quanto e dove l'Italia si indebita
20/02/2020Le famiglie italiane sono da sempre le formichine d'Europa. Vantano un alto stock di risparmio e un basso indebitamento.
Fonte: Oggi - pdf
Occhio al Taeg
08/01/2020Per sapere quanto, oltre agli interessi, ci costerà davvero restituire il prestito dobbiamo prendere in esame il Tasso annuo effettivo globale perchè, a differenza del Tan, comprende anche spese e oneri a carico del debitore.
Fonte: Il Salvagente - pdf
Il bonus mobili premia i prestiti per arredamento
22/11/2019Sarà stato l'effetto dell'estensione a tutto il 2019 (ora prolungato anche al 2020) del bonus mobili, ovvero della possibilità di acquistare gli arredi con uno sconto fiscale del 50% a fronte di interventi di ristrutturazione iniziati nel 2018.
Fonte: Corriere Adriatico - pdf
Credito e consumi
31/10/2019Secondo quanto emerge dall'Osservatorio PrestitiOnline.
Fonte: Il Sole 24 Ore - pdf
I prestiti finalizzati costano meno
17/10/2019L'effetto non è diretto, perchè il costo del denaro che scende non si riflette sui tassi di interesse, ma anche i prestiti al consumo stanno diventando meno cari.
Fonte: Oggi - pdf
Prestiti, tassi sotto al 6% sul web
27/07/2019La politica ultraespansiva della Bce tiene i tassi ai minimi non solo per i mutui ma anche per i prestiti. Nellla prima parte del 2019 il Taeg medio di mercato relativo ai crediti personali si attesta al 9,95% mentre quello per il credito finalizzato al 9,24%. L'Osservatorio di PrestitiOnline.
Fonte: Il Sole 24 Ore - Plus 24 - pdf
Prestiti, liguri parsimoniosi
11/03/2019I liguri sono parsimoniosi anche quando si tratta di richiedere un prestito. L'importo medio dei finanziamenti per il credito al consumo è infatti inferiore al dato nazionale. Inoltre risulta essere inferiore anche la classe di reddito del richiedente.
Fonte: Il Secolo XIX - pdf
Ristrutturazioni e auto, l'Isola va a rate
05/03/2019C'è una Sardegna che vive a rate. Lo fa soprattutto per ristrutturare il bagno di casa, rifare la cucina, acquistare nuovi arredi, sostituire infissi (incentivati anche dai vantaggi fiscali), cambiare l'auto (nuova o usata), o semplicemente per avere più soldi in tasca.
Fonte: Unione Sarda - pdf
Le regole per vivere a rate (senza problemi)
22/11/2018Le famiglie italiane sono da sempre le formichine d'Europa. Vantano un alto stock di risparmio e un bassissimo indebitamento. Le cose stanno però lentamente cambiando. I dati di PrestitiOnline.
Fonte: Oggi - pdf
É il momento di ristrutturare casa
30/04/2018I segnali di ripresa dell'economia insieme con l'ampia liquidità a disposizione delle banche sta spingendo al rialzo il mercato dei finanziamenti per l'acquisto dell'auto o dei mobili e soprattutto per approfittare dei robusti sconti fiscali e ristrutturare la propia casa.
Fonte: QN - Quotidiano Nazionale - pdf