- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 6, pag. 6
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Prestito con la polizza assicurativa: via libera dall’UE
19/11/2024La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che non vi è pressione indebita se la copertura viene offerta in contemporanea con il finanziamento, a patto che non si tratti di una conditio sine qua non.

Prestiti e consolidamento debiti: come scoprire se sei un cattivo pagatore
15/11/2024Prestiti più convenienti con i tassi di interesse in discesa. Vantaggi anche per il consolidamento. Verifica se sei nella lista dei cattivi pagatori della centrale Rischi, così da sapere se puoi richiedere un finanziamento o una carta di credito.

Prestiti personali in ripresa: con i tassi giù, sale l’importo medio
14/11/2024Prestiti personali in ripresa, dopo la flessione del 2023 e della prima parte del 2024. I tassi di interesse sono in continua discesa dopo i tagli della Bce, mentre l’importo medio aumenta. La maggioranza delle richieste di finanziamento è per liquidità.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di novembre 2024
13/11/2024La cessione del quinto si rivolge sia ai dipendenti pubblici e privati che ai pensionati. Per ottenere il finanziamento è necessario, in caso di richiedenti titolari di pensione, sottoscrivere un'assicurazione sulla vita.

Quanto costa un prestito da 10.000 euro a novembre 2024?
12/11/2024Oggi i prestiti di importo compreso tra 5.001 e 10.000 euro rappresentano il 17,17 per cento del campione esaminato, mentre la fascia di importo tra 10.001 e 20.000 euro copre il 9,5 per cento del totale.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di novembre 2024
08/11/2024In questo momento ricorrere a una cessione del quinto costa meno rispetto a un prestito personale. Lo vediamo con una simulazione servendoci di PrestitiOnline e ipotizzando di impegnare una rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni.

Passaporto dell’Immobile e riqualificazione energetica
08/11/2024Il Passaporto dell’immobile fornisce una mappatura dettagliata delle caratteristiche energetiche di un edificio, evidenziando le potenzialità di efficientamento e suggerendo interventi mirati per migliorare le prestazioni energetiche.

I migliori prestiti arredamento di novembre 2024
07/11/2024L'età media di chi richiede un prestito arredamento è di 43 anni in Italia. Le famiglie che fanno maggiore utilizzo dei prestiti arredamento vengono dal Nord Italia. A seguire le richieste provenienti dal Sud Italia e dal Centro.

I migliori prestiti consolidamento debiti di novembre 2024
06/11/2024Negli ultimi sei mesi l'ammontare medio di una richiesta di un prestito consolidamento è pari a 17.876 euro, mentre la durata più frequentemente scelta da chi richiede questo tipo di prestito è pari a 120 mesi.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a novembre 2024
01/11/2024A richiedere un prestito con cessione del quinto nel terzo trimestre dell’anno ci sono principalmente i dipendenti privati: il 47,7% sul totale. È nel nord Italia che prevalgono le domande di cessioni per privati.

Prestiti ristrutturazione, Superbonus e bonus edilizi: mappa delle novità
31/10/2024La Finanziaria 2025 prevede lo spalma crediti in 10 anni per le spese del Superbonus e due sole aliquote per i bonus edilizi, oltre ai tagli alle detrazioni per i redditi medio alti. Intanto, con tassi in calo, più vantaggiosi i prestiti ristrutturazione.

Quanto costa un prestito da 5.000 euro oggi
31/10/2024Negli anni più recenti i prestiti entro i 5.000 euro sono sempre più richiesti. Una risorsa fondamentale per chi deve affrontare spese impreviste, senza dover ricorrere a soluzioni troppo impegnative o a lungo termine.

Prestiti in aiuto all’80% di italiani pronti a ristrutturare casa con i bonus
28/10/2024Italiani e ristrutturazione casa: un trend in crescita. Il 70% dei proprietari ha pianificato interventi entro 10 anni e 6 su 10 dichiarano di averlo già fatto. Decisivi i bonus edilizi. I prestiti ristrutturazione sono un aiuto per l’avvio dei lavori.

Calano ancora i tassi sui prestiti, occhi puntati sulla Bce
25/10/2024Le condizioni di mercato per chi chiede un finanziamento migliorano ulteriormente, ma a fronte di spazi che si vanno via via riducendo. Questa la sintesi dell'ultimo osservatorio mensile realizzato da PrestitiOnline.it, relativo ai prestiti.

Cessione del quinto della pensione: i tassi INPS e come risparmiare
24/10/2024L’INPS rende noti i tassi di interesse medi per la cessione del quinto della pensione di banche e intermediari finanziari. Mentre per risparmiare sulla rata occorre affidarsi alla comparazione delle offerte, così si possono trovare soluzioni vantaggiose.

I migliori prestiti auto di ottobre 2024
23/10/2024L’acquisto sostenuto da un finanziamento continua a essere prevalente nel mercato automobilistico italiano, non solo con un prestito finalizzato, ma anche rivolgendosi in autonomia alle banche o alle società finanziarie.

Via libera alla manovra, ecco come cambiano i bonus edilizi
21/10/2024Si va verso una riforma complessiva degli incentivi fiscali per i lavori legati all'ambito immobiliare. Intanto è confermata al 50% la detrazione per le ristrutturazioni legate alla prima casa, quella cioè abitata dalla famiglia.

Bonus mobili allo sprint finale: è corsa ai prestiti convenienti
17/10/2024Il Bonus mobili scadrà il 31 dicembre 2024. E questo sconto fiscale del 50% sull’Irpef non sarà rinnovato nel 2025. Quali arredi ed elettrodomestici sono ammessi in detrazione e come funziona la misura. Intanto è corsa ai prestiti per ristrutturare casa.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di ottobre 2024
16/10/2024La cessione del quinto, una volta dimostrato di possedere tutti i requisiti necessari, non necessita di alcuna garanzia e per questo si ottiene con una procedura più semplice e snella rispetto a quella prevista per un classico prestito personale.

Bonus sicurezza in scadenza. La carta del prestito per finanziare i lavori
15/10/2024Il 31 dicembre scadrà la detrazione fiscale per chi realizza impianti di videosorveglianza o rafforza gli accessi alle parti comuni dei condomini. Un finanziamento può consentire di non perdere l’opportunità.

Boom della cessione del quinto: raddoppiati i finanziamenti
14/10/2024Sono passati da 10 a oltre 18 miliardi di euro i finanziamenti concessi con la cessione del quinto dello stipendio e della pensione in Italia negli ultimi 13 anni. Lo afferma la CISL. E la corsa a questi prestiti continua anche grazie ai tassi in discesa.

Italiani in vacanza: cresce il ricorso ai finanziamenti
11/10/2024Quattro italiani su cinque sono stati in un luogo di villeggiatura la scorsa estate, con il mare in cima alle preferenze e quasi uno su quattro che ha scelto l’estero. Prende sempre più piede il ricorso al Buy Now Pay Later.

Prestiti personali: 6 su 10 richiesti da “giovani” lavoratori
09/10/2024Nelle richieste di prestiti dominano (il 59% del totale) quelle presentate a banche e società finanziarie da chi lavora al massimo da 5 anni. Scopri questa tendenza e le sue ragioni, così come trova un’offerta prestito conveniente a ottobre 2024.

Calano i tassi, giù i prezzi dell’usato: boom dei prestiti auto
08/10/2024Calano i tassi di interesse e scendono i prezzi delle vetture usate: un mix che spinge verso l’alto le richieste dei prestiti auto in Italia nel terzo trimestre 2024 e i passaggi di proprietà. Scopri come trovare le offerte prestiti vantaggiose.

Prestiti e cessione del quinto risposta al calo del potere d’acquisto
07/10/2024I prezzi sono aumentati più dei salari nel 2023 e le retribuzioni hanno perso potere d’acquisto. Una risposta a questa difficoltà sono i prestiti personali e la cessione del, che hanno tassi in calo. Trova offerte convenienti.

I migliori prestiti consolidamento debiti di ottobre 2024
04/10/2024Il prestito consolidamento è una soluzione conveniente per chi ha diversi prestiti attivi e vuole ridurre la pressione finanziaria, semplificando la gestione dei pagamenti. L’importo medio richiesto nel terzo trimestre è di 18.400 euro.

Così cambieranno i bonus edilizi
03/10/2024Buona parte degli incentivi attualmente in vigore andrà in scadenza alla fine di quest’anno. La volontà del Governo è ridurre l’impegno per i conti pubblici, focalizzando gli interventi su prime case e immobili green.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di ottobre 2024
02/10/2024L’INPS consente di trasferire sulla pensione il piano di ammortamento residuo di un prestito ottenuto con cessione del quinto durante il lavoro dipendente, equiparandolo a una cessione del quinto della pensione.

Consumi in buona salute: uno slancio per i prestiti personali
01/10/2024L’Istat afferma che l’indice di fiducia di consumatori e imprese è ancora in aumento. Per il Codacons è una buona notizia per l’economia italiana. Segnali positivi che fanno bene anche ai prestiti personali: trova le offerte convenienti di ottobre 2024.

Prestiti studenteschi, ecco come funzionano
29/09/2024Si avvicina l'avvio dell'anno accademico e molte famiglie cercano una soluzione per "mantenere" i propri figli. Il prestito studentesco è una strada da valutare attentamente per i vantaggi offerti rispetto alle condizioni di mercato.