- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Crescita a doppia cifra per il mercato del credito
Il 2024 è stato un anno di crescita sotto tutti i profili per il settore del credito, dai prestiti personali ai mutui, alle nuove forme di finanziamento. Un segnale di resilienza di fronte alla debolezza della congiuntura e anche di ottimismo delle famiglie verso il futuro.

Prestiti personali e finalizzati, mutui e Buy Now Pay Later. Il 2024 è stato un anno di crescita sotto tutti i profili per il settore del credito. Un segnale di resilienza di fronte alla debolezza della congiuntura e anche di ottimismo delle famiglie verso il futuro.
I tassi rianimano il segmento dei mutui
Lo scorso anno si è chiuso in crescendo soprattutto per i mutui: a dicembre le richieste sono aumentate del +54% rispetto allo stesso mese del 2023, trainate dal calo dei tassi di interesse e dalla rinnovata fiducia dei consumatori. Se si guarda all’intero arco annuale, l’incremento è stato nell’ordine del 15%, grazie soprattutto allo sprint finale, che fa ben sperare per il futuro prossimo. I tassi di interesse sui mutui hanno seguito un trend discendente per tutto il 2024, dopo un aumento registrato nella seconda metà del 2023, attestandosi a novembre al 3,18% (ad ottobre era 3,20%).
A livello geografico, il Centro Italia si conferma l'area più dinamica.
Come già detto, le prospettive per il 2025 sono positive, anche perché l’allentamento monetario da parte della Banca centrale europea sembra destinato a proseguire, a meno che non emergano nuove fiammate inflattive. Secondo le curve forward l’Euribor a 1 e 3 mesi dovrebbe scendere sotto il 2% nella seconda metà dell’anno, riportando così l’equilibrio tra mutui a tasso fisso e variabile. Questo permetterà ai consumatori di avere a disposizione una gamma sempre più ampia di opzioni tra cui scegliere, anche grazie agli strumenti di comparazione delle offerte.
Prestiti personali meglio di quelli finalizzati
La tendenza è simile anche per gli altri indicatori di credito. I prestiti personali hanno registrato una crescita complessiva del +15% nel 2024 rispetto al 2023 e del +26% rispetto a dicembre 2023, sebbene si sia verificato un calo del -27% rispetto a novembre, attribuibile alla stagionalità tipica del periodo natalizio. I prestiti finalizzati, invece, hanno mostrato una crescita più contenuta, del +19% a dicembre rispetto a dicembre 2023 e del +10% nel 2024 rispetto al 2023, con un andamento stabile nel confronto mensile (-2%).
Prosegue il decollo del Buy Now Pay Later
Tornando alle analisi di Experian, il BNPL conferma la sua forte espansione, con una crescita del +33% a dicembre rispetto all'anno precedente, alimentata soprattutto dagli under 36. Il Sud Italia guida la crescita per quota di mercato. Prestiti personali e finalizzati, nonostante un calo stagionale a dicembre rispetto a novembre, hanno mostrato nel corso del 2024 un trend positivo.
Intanto nel settore automotive riprende quota il noleggio, con l’ultimo mese dello scorso anno che ha visto crescere la domanda nell’ordine del 19% rispetto a dicembre del 2023, mentre a novembre vi era stato un calo del 12%. Trend simile per i prestiti captive (cioè quelli concessi direttamente dalle case costruttrici), con un +1% rispetto dicembre 2023, dopo un -14% a novembre 2024. All’opposto, arranca il leasing – contratto che offre la possibilità di usufruire di un'automobile senza doverne diventare proprietari, ma pagando un canone mensile per un determinato periodo di tempo, con possibilità di riscatto a fine contratto - sia nel confronto con dicembre del 2023 (-5%), che se confrontato con novembre 2024 (-6%).
Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.573,96
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.927,60
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.237,22
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 15.114,54
- Gestione: In fIlIale
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.