Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90
Luigi dell'Olio
AUTORE

Luigi dell'Olio

Giornalista economico-finanziario

Giornalista economico-finanziario, diventa pubblicista collaborando con alcune testate della sua regione di origine, la Puglia.

Dopo la Laurea in Giurisprudenza  presso l’Università degli Studi di Bari, si trasferisce a Milano per  frequentare l'Istituto per la Formazione al Giornalismo Walter Tobagi, diventando giornalista  professionista nel 2005.  

Profondo conoscitore dei temi legati all'economia, al risparmio e agli investimenti, è il coordinatore del mensile Private, magazine di private banking del gruppo BFC Media, e da anni collabora con il quotidiano La Repubblica, con il settimanale La Repubblica-Affari&Finanza e con i quotidiani locali del Gruppo Gedi Il Mattino di Padova, Il Piccolo di Trieste e La Nuova Venezia. Inoltre conduce Private Talk, trasmissione in programma ogni mercoledì sul canale 511 di Sky e sul 260 del digitale terrestre. 

Appassionato di sport, pratica volley a livello amatoriale.

Ultimi articoli scritti da Luigi dell'Olio

  • La riforma per cancellare i debiti, tra opportunità e rischi 15/09/2023

    Riforma in vista per i crediti deteriorati. L'obiettivo è consentire ai debitori di tornare in bonis, riscattando a prezzo conveniente la propria posizione finita nelle mani dei fondi. Ma l'applicazione appare più complessa di quanto immaginato.

  • Compro ora e pago dopo: al decollo in Italia 12/09/2023

    Il Bnpl è cresciuto del 47% tra il 2021 e il 2022, fugando i timori di qualche tempo fa relativi a un possibile sovraindebitamento da parte delle famiglie che avrebbe potuto portare alla creazione di bolle speculative.

  • Allarme rosso sul Superbonus, ecco come può cambiare 08/09/2023

    Oltre al nuovo taglio della detrazione al 70%, è probabile che dal 2024 il beneficio venga ristretto ai soli redditi bassi, con soglia ancora da definire. Resta da sciogliere relativo a quanti, già autorizzati, non hanno fatto partire i cantieri.

  • Oltre un italiano su due ha un finanziamento in corso 04/09/2023

    Secondo un’analisi di Crif, è in crescita la quota dei maggiorenni con un contratto di credito attivo, anche se non vi sono esposizioni eccessive. La dinamica dei mutui conferma la tenuta del comparto immobiliare.

  • Conto alla rovescia per il Superbonus 110% 01/09/2023

    Entro la fine di quest’anno i condomini dovranno concludere i lavori per accedere al massimo del beneficio fiscale. Ecco le condizioni d’accesso e le tempistiche per evitare una riduzione del contributo al 90% o anche meno.

  • Prestiti e mutui alla prova dei tassi 30/08/2023

    Le condizioni d’accesso si fanno più stringenti, ma la politica monetaria restrittiva da parte della Bce si avvicina al termine e per il prossimo anno e la situazione macroeconomica sembra destinata a migliorare.

  • Prestiti, domanda in crescita e importi in calo 27/07/2023

    Crif segnala che nei primi sei mesi è aumentata la domanda di finanziamenti da parte delle famiglie italiane, che in oltre un caso su due si sono fermati sotto la soglia dei 5mila euro per evitare impegni troppo gravosi.

  • La vacanza si sceglie online. Ecco come farlo in sicurezza 14/07/2023

    Con l’arrivo della bella stagione, l’Osservatorio di PrestitiOnline.it segnala un incremento delle richieste di finanziamento legate al turismo. Per chi effettua la selezione su internet è bene seguire alcune regole antitruffa.

  • Italiani attenti al risparmio, ma non rinunciano alle vacanze 04/07/2023

    Quest’anno si spenderà di più nonostante la debolezza del ciclo economico, con la preferenza accordata alle località di mare. Laddove i risparmi languono, si percorre la strada dei finanziamenti, a caccia delle condizioni migliori.

  • Dal riscaldamento all’efficienza energetica: come cambieranno le nostre case 03/07/2023

    La Direttiva Case Green si incrocia con i regolamenti Ecodesign ed Ecolabelling, che mettono nel mirino soprattutto i sistemi di riscaldamento, ponendo una roadmap per il passaggio a sistemi efficienti difficile da sostenere.

  • Prestiti ancora in crescita: gli ultimi dati 28/06/2023

    Dal credito al consumo ai mutui, la situazione è in peggioramento rispetto al recente passato, ma lo scenario di fondo resta improntato alla crescita, con l’accelerazione attesa già nel corso del 2024.

  • Case green: si allontana l’accordo sulla direttiva 26/06/2023

    Le riunioni degli sherpa non hanno fin qui dato esito positivo. L’Italia è tra i Paesi più battaglieri nel richiedere un adeguamento degli edifici più dilazionato nel tempo. Diversamente, i costi sarebbero insostenibili.

  • Il credito al consumo continua a crescere 21/06/2023

    Anche se in rallentamento rispetto al passato, continua la tendenza positiva dei finanziamenti, con le famiglie italiane che si caratterizzano per un atteggiamento responsabile a fronte delle incognite del ciclo economico.

  • Superbonus e cessione dei crediti 14/06/2023

    A maggio il peso sui conti pubblici è stato di appena 2,4 miliardi di euro. Intanto riprende la cessione dei crediti, con alcune delle principali banche della Penisola che stanno riattivando il meccanismo, in attesa di Enel-X.

  • Superbonus: ecco chi torna a offrire la cessione dei crediti 08/06/2023

    Intesa Sanpaolo e Sparkasse hanno riattivato il meccanismo che liquida le posizioni creditorie. UniCredit offre supporto a imprese e artigiani, mentre a settembre verrà lanciata la piattaforma annunciata da Enel X.