Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Risiko bancario: le ripercussioni su risparmiatori e correntisti

Le fusioni e acquisizioni (M&A) mirano a creare gruppi bancari più grandi e solidi, in grado di ottenere migliori performance finanziarie e potere di mercato, liberando spazi per gli investimenti. Questo valeva già in precedenza e vale ancor più dopo le tensioni globali.

Pubblicato il 16/07/2025
tasti compongono scritta bank su denaro
Risiko Bancario: cosa cambia per i consumatori

L’ultima notizia è la lettera inviata dalla Commissione Europea al governo italiano, nella quale si contesta il golden power invocato da quest’ultimo (una serie di prescrizioni vincolanti) per dare il via libera all’offerta di UniCredit per acquisire il controllo di Banco BPM.

Bruxelles invita Roma a un ripensamento, dato che questa mossa appare in contrasto con la normativa comunitaria sulla concorrenza. Sta di fatto che negli ultimi mesi in Italia è partita una nuova ondata di consolidamento nel settore bancario, destinata ad avere ripercussioni importanti sui correntisti, così come sui risparmiatori e su chi richiede finanziamenti.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 01/09/2025 ore 09:00.

Le ragioni del risiko bancario in corso

Il risiko bancario nasce da una serie di ragioni, a cominciare dalla ricerca di economie di scala e di una maggiore efficienza. Infatti, il settore nel nostro Paese – con i primi cinque gruppi che contano all’incirca metà degli attivi totali – è tra i più frammentati d'Europa. Le fusioni e acquisizioni (M&A) mirano a creare gruppi più grandi e solidi, in grado di ottenere migliori performance finanziarie e potere di mercato, liberando spazi per gli investimenti.

Questo valeva già in precedenza e vale ancor più dopo le tensioni globali, come i dazi commerciali e le incertezze economiche, che richiedono banche più capitalizzate (e, quindi, robuste), capaci di sostenere il credito alle imprese e resistere a shock esterni. Per altro, le stesse autorità di vigilanza spingono per operazioni che rafforzino la stabilità del sistema.

Banche più grandi e solide potrebbero offrire una gamma più ampia di servizi, maggiore innovazione e una migliore capacità di sostenere il credito alle famiglie. L’altra faccia della medaglia è data dal fatto che le fusioni possono ridurre la concorrenza locale, con un possibile calo della personalizzazione del rapporto banca-cliente e tempi di risposta più lunghi. Inoltre, la riorganizzazione interna e le sinergie potrebbero comportare chiusure di filiali e cambiamenti nelle condizioni contrattuali.

Banche: le operazioni di aggregazione in corso in Italia

Ma veniamo alle operazioni. Da poco Banca Ifis ha completato l'Opas (cioè un’offerta pubblica caratterizzata in parte dallo scambio azionario e in parte dall’acquisto di azioni dietro pagamento cash) su Illimity, raggiungendo il 91,3% del capitale e superando la soglia per delistare l’istituto di Corrado Passera da Piazza Affari e procedere a inglobarlo. Gli azionisti riceveranno un premio aggiuntivo oltre al corrispettivo iniziale, con l'obiettivo di integrare le due realtà specializzate nel credito alle Pmi e nella gestione dei crediti divenuti di difficile esigibilità.

Un’altra operazione è al rush finale. BPER ha raccolto il 58,49% delle azioni della Banca Popolare di Sondrio tramite l'Opas, con un corrispettivo in azioni Bper e contanti. La riapertura dell'offerta dal 21 al 25 luglio punta a raccogliere ulteriori adesioni per proporre la fusione per incorporazione, creando un gruppo con 2 mila filiali e 6 milioni di clienti, terzo per numero di sportelli in Italia.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Mps-Mediobanca e Unicredit-Banco BPM: le “sfide” per il potere

Dal 14 luglio ha preso il via l'Ops (offerta pubblica di scambio azionario, senza ricorso alla liquidità per il pagamento) di Monte dei Paschi su Mediobanca, con un rapporto di scambio di 2.533 azioni Mps per ogni azione dell’istituto di Piazzetta Cuccia. L’istituto senese punta a una fusione, mentre Mediobanca ha definito l'operazione ostile, sottolineando una situazione paradossale nel controllo azionario post-offerta.

Il 23 luglio si chiude l'Ops di Unicredit su Banco BPM, ma non sono esclusi rinvii, a causa del già citato golden power, attraverso il quale l’esecutivo nazionale ha chiesto alla banca guidata da Andrea Orcel - come condizioni per approvare l’eventuale fusione con quella che ha in Giuseppe Castagna il proprio timoniere - di impegnarsi a non ridurre il numero complessivo degli sportelli bancari, né il rapporto tra impieghi e depositi, così come i finanziamenti di opere pubbliche o di pubblica utilità delle due banche e l’esposizione ai titoli di Stato italiani da parte di Anima (la società di gestione del risparmio). Misure in parte smontate dal Tar del Lazio e ora definite contro la normativa comunitaria dalla Commissione Ue.

Infine, l'Ops di Mediobanca su Banca Generali è rinviata a settembre, per consentire a Generali Assicurazioni di valutare l'offerta che prevede l'assegnazione di azioni Generali per ogni azione Banca Generali.

A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.