Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Credito in ripresa e maggiore fiducia delle famiglie, la BCE tiene fermi i tassi

Secondo le rilevazioni di CRIF, nei primi otto mesi del 2025 la domanda di mutui è cresciuta del 20% rispetto all'anno precedente, spinta soprattutto dal fenomeno delle surroghe, aumentate del 63,2% nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024.

Pubblicato il 16/09/2025
banca centrale europea
Decisioni BCE: le ripercussioni sul mercato del credito

Il mercato del credito italiano sta vivendo una fase positiva, destinata a trovare conferma dopo la decisione della Banca Centrale Europea di tenere fermi i tassi. Perché se è vero che gli spazi di ulteriore riduzione per il costo del denaro si vanno ormai restringendo, è pur vero che l’Eurotower ha fatto sapere di voler seguire gli indicatori economici.

Dunque, se la pressione sui prezzi al consumo riprenderà a calare e – magari – non arriveranno segnali di risveglio sul fronte della crescita economica, è verosimile che entro fine anno riprenderanno i tagli, con la possibilità di nuovi interventi in questa direzione nel corso del 2026.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,83 TAEG 6,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,99% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,83
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.585,72
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 05/11/2025 ore 09:00.

L’andamento di prestiti e mutui

Secondo le rilevazioni di CRIF, nei primi otto mesi del 2025 la domanda di mutui è cresciuta del 20% rispetto all'anno precedente, spinta soprattutto dal fenomeno delle surroghe del mutuo, aumentate del 63,2% nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Le famiglie privilegiano i mutui a tasso fisso, vista la volontà di proteggersi da possibili aumenti futuri dei tassi.

L'andamento mensile delle richieste presenta alcune oscillazioni: si è registrato un incremento del 9,8% a luglio, seguito però da una riduzione del 7,8% ad agosto, probabilmente dovuta a dinamiche stagionali e alle incertezze economiche che condizionano il potere d'acquisto.

Crescono i prestiti personali, cambia il credito al consumo

Nel primo semestre, l'importo medio richiesto per i prestiti personali è aumentato dell'8,1% rispetto allo stesso periodo 2024. In particolare, i prestiti personali segnano un +11,4%, mentre i prestiti finalizzati mostrano un calo del 10,7%.

Questo segnale fa emergere un cambiamento nel modo in cui le famiglie italiane accedono al credito: mentre i prestiti legati all'acquisto diretto di beni materiali sono in contrazione, prende piede il Buy Now Pay Later (BNPL). Questo nuovo strumento, che consente di dilazionare i pagamenti in modo flessibile, ha spinto gli istituti a investire sempre di più in tecnologia e intelligenza artificiale per migliorare controllo e innovazione.

Nei mesi di luglio e agosto, la domanda complessiva di prestiti ha registrato rispettivamente un +1,1% e un +6,7%, confermando una crescita graduale ma significativa.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Mercato del credito: resilienza delle famiglie e prospettive per i prossimi mesi

Anche se il potere d'acquisto delle famiglie italiane non è ancora del tutto recuperato, la volontà di ricorrere al credito per finanziare progetti di vita resta alta. La netta prevalenza di mutui a tasso fisso (destinata comunque a perdere quota nei mesi a venire, a fronte della maggiore convenienza del mutuo a tasso variabile), un indebitamento familiare contenuto e la presenza di riserve di liquidità rappresentano fattori chiave per sostenere la stabilità del mercato, limitando gli impatti delle tensioni internazionali.

“Questa resilienza, anche in un contesto globale fortemente instabile, rimane comunque un segnale molto positivo per il mercato”, è l’analisi di Simone Capecchi, direttore esecutivo di CRIF. “La diffusione dei mutui a tasso fisso, un indebitamento familiare contenuto e la presenza di riserve di liquidità saranno fattori chiave per contenere eventuali effetti dalle tensioni commerciali”.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,83 6,99% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 05/11/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.