Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Finanziare gli studi? Ecco come fare, grazie anche al calo dei tassi

Affrontare le spese legate allo studio in un’unica soluzione può rappresentare un ostacolo importante. Per questo motivo, il prestito si configura come una soluzione pratica e accessibile, capace di supportare chi desidera investire sul proprio futuro senza dovervi rinunciare per motivi economici.

Pubblicato il 04/09/2025
studenti seduti intorno a un tavolo che studiano
Come finanziare gli studi con un prestito

Negli ultimi anni sono cresciuti sensibilmente i costi per l’istruzione. Non solo le rette universitarie, ma anche il materiale scolastico e le locazioni. Questo scenario spiega perché i prestiti studiati appositamente per finanziare la formazione stanno diventando sempre più accessibili, soprattutto grazie al recente calo dei tassi di interesse deciso dalla Banca Centrale Europea. Chiedere un prestito oggi può infatti costare meno rispetto al passato, con condizioni più vantaggiose per tutti.

Fermo restando l’importanza di non fermarsi alla prima proposta di mercato, bensì di confrontare le diverse opzioni di prestito a disposizione, eventualmente anche facendo ricorso a un comparatore online come PrestitiOnline.it.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,75, TAEG da 6,96. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 08/09/2025 ore 09:00.

Come funzionano i prestiti legati all’istruzione?

Non tutti possono permettersi di sostenere in un’unica soluzione i costi legati allo studio: per questo motivo, un prestito può rappresentare una soluzione concreta e accessibile. Si tratta di un finanziamento che permette di coprire subito le spese, restituendo l'importo in comode rate mensili nel tempo.

A partire dall’estate 2024, la BCE ha ridotto il costo del denaro. Questo si è tradotto in tariffe più basse applicate dai finanziatori, tassi più leggeri e una maggiore convenienza per chi chiede un prestito per studiare. Insomma, per chi ha bisogno di un sostegno economico per proseguire gli studi, il periodo attuale è un momento favorevole.

Quali tipi di prestiti si possono chiedere per studiare?

Non esiste un solo tipo di prestito per la scuola o l'università. Ciascuno può scegliere la soluzione più adatta (e sostenibile) alle proprie esigenze. Innanzitutto, ci sono i prestiti personali studiati proprio per gli studenti: normalmente non richiedono garanzie particolari, ma hanno condizioni variabili a seconda della Banca o Finanziaria.

A questi si aggiungono le offerte agevolate con garanzie statali o di enti pubblici, pensate per studenti meritevoli o in difficoltà economica, che consentono di accedere a tariffe di interesse ridotto o vantaggi specifici.

Inoltre, alcuni atenei e fondazioni propongono finanziamenti diretti, spesso con condizioni molto vantaggiose e flessibilità sui tempi di rimborso, come la possibilità di iniziare a pagare solo dopo la conclusione degli studi.

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

Come si richiede un prestito per la formazione?

Ottenere questo tipo di finanziamento è abbastanza semplice, ma richiede alcune verifiche. Per esempio, è necessario presentare un documento d'identità, il codice fiscale e la prova dell'iscrizione a scuola o ateneo. Spesso è richiesto anche un garante, ad esempio un genitore o un familiare con un reddito stabile che possa supportare la richiesta. Infine, le banche valutano anche la capacità di rimborso, cioè la sicurezza che ci saranno entrate sufficienti per pagare le rate senza difficoltà.

Come per ogni finanziamento, è importante leggere bene il contratto prima di firmare, confrontare più offerte per trovare il tasso di interesse più basso (TAN e TAEG), controllare la durata del prestito e verificare se ci sono penalità in caso di estinzione anticipata o altre spese accessorie.

È importante, infine, ricordare che un prestito è un impegno che dura nel tempo, pertanto è bene assicurarsi di poterne rispettare le scadenze. Grazie alla combinazione tra la necessità di investire nell'istruzione e il calo dei tassi di interesse, oggi è dunque più semplice e conveniente pensare a un prestito come ad uno strumento per realizzare i propri progetti formativi senza sacrifici eccessivi.

A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.