Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Le scadenze fiscali di ottobre 2025: le date da non dimenticare

Il mese di ottobre 2025 è ricco di scadenze fiscali per le quali è importante organizzarsi per tempo. Dopo un inizio soft, il primo appuntamento di rilievo è fissato al 16 ottobre, termine ultimo per il versamento dell'IVA e delle ritenute d'acconto dovute relative al mese di settembre 2025.

Pubblicato il 25/09/2025
scritta tax deadline, orologio, calcolatrice e occhiali
Le scadenze fiscali di ottobre 2025

Non è raro che i contribuenti italiani ricorrano ad un finanziamento per rispettare le scadenze fiscali, soprattutto se sul versante degli incassi emergono problemi relativi al rispetto delle tempistiche. Vediamo allora quali sono le principali scadenze fiscali del mese di ottobre 2025 e come organizzarsi per non farsi trovare impreparati

Confronta i prestiti per ogni finalità e risparmia Fai subito un preventivo

16 ottobre 2025: versamento dell'IVA e delle ritenute di settembre 2025

Dopo un inizio soft, il primo appuntamento di rilievo è fissato al 16 ottobre 2025, termine ultimo per il versamento dell'IVA e delle ritenute d'acconto dovute relative al mese di settembre 2025. Questo pagamento riguarda i titolari di partita IVA, le imprese e i sostituti d'imposta, che devono effettuare i versamenti con modello F24, indicando correttamente codice tributo e periodo di riferimento. La puntualità in questo versamento è fondamentale per mantenere la regolarità fiscale ed evitare interessi e sanzioni.

27 ottobre 2025: invio modello Intrastat del terzo trimestre e mese di agosto

La seconda scadenza cruciale è il 27 ottobre 2025, data entro cui deve essere inviato il modello Intrastat relativo al terzo trimestre 2025 e alle operazioni intracomunitarie del mese di agosto. Questo adempimento interessa le imprese e professionisti che effettuano compravendite di beni o servizi con Paesi dell'Unione europea. Il modello serve a tracciare e comunicare le operazioni transfrontaliere ai fini fiscali e statistici. La scadenza è posticipata di due giorni rispetto alla tradizionale data del 25 ottobre 2025 poiché cade di sabato.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,83 TAEG 6,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,99% TAN: 6,78% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,83
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.585,72
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/09/2025 ore 09:00.

31 ottobre 2025: scadenze per modello redditi, IRAP e IVA trimestrale

Il 31 ottobre 2025 rappresenta il termine più significativo del mese, scadenza entro cui andranno presentate diverse dichiarazioni fiscali fondamentali per il 2025. In particolare:

  • modello Redditi Persone Fisiche 2025, relativo all'anno d'imposta 2024, per contribuenti titolari di partita IVA in regime ordinario e forfettario;
  • dichiarazione IRAP 2025, l'imposta regionale sulle attività produttive che interessa molte categorie di lavoratori autonomi e aziende;
  • modello IVA trimestrale, per la liquidazione e comunicazione relativa al terzo trimestre 2025.

Questi adempimenti vanno effettuati tramite i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate, con particolare attenzione alla completezza e correttezza dei dati forniti.

Altre scadenze fiscali di rilievo a ottobre 2025

Le scadenze fiscali non terminano qui. Il 1° ottobre 2025 è previsto il termine per la comunicazione reddituale e il saldo contributivo per alcune casse previdenziali come ENPAP, mentre il 10 ottobre 2025 scade il termine per il versamento della prima rata contributiva per la cassa ENPAPI. Entro il mese, poi, contribuenti e imprese hanno la possibilità di rateizzare alcuni pagamenti fiscali con particolare attenzione ai termini indicati.

Per non mancare le scadenze, oltre ad attivarsi per tempo, può essere utile ricorrere a un prestito personale, pianificare i versamenti e le dichiarazioni con ampio anticipo così evitare errori o ritardi e tenere sotto controllo la documentazione contabile e le comunicazioni ricevute dall'Agenzia delle Entrate.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,83 6,99% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,78, TAEG da 6,99. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 27/09/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.