- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Quanto costa un piccolo prestito da 5.000 euro a ottobre 2025?
I piccoli prestiti sono spesso molto attrattivi perché consentono di ottenere liquidità in tempi brevi, senza doversi indebitare nel lungo termine. Molte finanziarie, inoltre, garantiscono procedure snelle con costi praticamente nulli. Ecco le più interessanti per il mese di ottobre 2025.

Flessibili, rapidi e accessibili, i prestiti liquidità - specialmente se di piccola entità - risultano sempre più appetibili e interessanti per i consumatori. Sono infatti concepiti per garantire una risposta a esigenze personali immediate, come una spesa medica da dover sostenere, per sé o un parente, per l'acquisto di un nuovo elettrodomestico o un intervento più costoso del normale per la propria auto. Tutte spese che spesso hanno un tetto di 5.000 euro e che possono essere erogate in tempi brevi e senza intoppi burocratici.
Una delle caratteristiche che rende i piccoli prestiti veloci così attrattivi è la facilità di accesso, senza impegnarsi con un debito a lungo termine. Molti istituti di credito e piattaforme online offrono procedure snelle, con risposte in 1-2 giorni; i documenti possono anche essere sottoscritti tramite firma digitale velocizzando ulteriormente l'iter di accettazione. In alcuni casi, inoltre, è sufficiente dimostrare alla banca la propria affidabilità creditizia, senza dover fornire ulteriori garanzie.
Con una somma contenuta, fino a 5.000 euro, anche le rate saranno minime, soprattutto se si allunga la durata del prestito, in modo da impattare il meno possibile sul bilancio familiare. Il capitolo costi infine è spesso vantaggioso: banche, finanziarie e partner non prevedono costi di gestione o spese nascoste o di istruttoria, consentendo al cliente di concentrarsi solo sulla rate mensile del prestito.
Qual è il costo di un prestito da 5.000 euro a ottobre 2025?
Vediamo qui le migliori offerte per un piccolo prestito da 5.000 euro da rimborsare in 84 mesi a ottobre 2025, confrontando le offerte delle società finanziarie partner di PrestitiOnline.it:
- Credito Personale Creditis – rata mensile € 75,55;
- Prestito Personale Agos – rata mensile € 75,12;
- Prestito Personale Younited – rata mensile € 78,37.

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.542,47
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale

Prestito personale Creditis

La proposta migliore per un piccolo prestito da 5.000 euro a ottobre 2025 è Misura Standard di Creditis, che offre una rata mensile di € 75,55, con un TAN del 6,73% e un TAEG dell' 8,31%. L'importo finanziabile va da 5.000 a 30.000 euro e la durata prevista dal contratto varia da 24 a 120 mesi complessivi.
Non vengono richieste garanzie. Il cliente, volontariamente, può comunque decidere di proporre in fase di richiesta la coobbligazione di un secondo soggetto, preferibilmente con reddito dimostrabile, ad esempio del coniuge nel caso di cliente coniugato.
Per la documentazione anagrafica è sufficiente fornire:
- documento d'identità in corso di validità;
- codice fiscale;
- permesso/carta di soggiorno (per i clienti extracomunitari).
Per la documentazione reddituale occorrono:
- per il lavoratore dipendente: ultima busta paga;
- per il lavoratore autonomo: ultimo Modello unico (comprensivo di ricevuta telematica di presentazione);
- per il pensionato: CUD o ultimo cedolino pensione o Obis M.
Prestito personale Agos

Per chi cercasse un piccolo prestito da € 5.000 a ottobre 2025 c'è anche Agos, che offre una rata mensile di € 75,12, con TAN fisso a 6,40% e TAEG a 8,36%.
Questi i vantaggi offerti dalla società finanziaria:
- richiesta semplificata;
- gestione online o in filiale;
- zero spese di istruttoria;
- gestione in filiale o comodamente da casa.
Il finanziamento può aprirsi presso una filiale Agos Ducato, oppure a domicilio, dove si riceve il contratto precompilato, che una volta sottoscritto dovrà essere rispedito in agenzia con i documenti in allegato. Se si desidera un procedimento 100% digitale, più semplice e veloce, si potrà restituire tutta la documentazione richiesta direttamente online. I tempi di erogazione sono di circa 5 giorni dalla firma del contratto.
Prestito Personale Younited

La terza migliore opzione di piccolo prestito da 5.000 euro a ottobre 2025 è di Younited che offre una rata mensile di € 78,37 con una TAN di 8,18% e un TAEG pari a 8,49%. Il prestito è destinato a tutti coloro che hanno un reddito dimostrabile e un'età compresa fra i 18 e i 75 anni.
La gestione del prestito è 100% online. Nessun costo di istruttoria pratica né imposta di bollo sul contratto o sulle comunicazioni con il cliente. Pari a 0 euro anche le spese mensili, quelle annuali e quelle assicurative. Queste ultime sono facoltative e pari all'1,80% annuale sull'importo erogato. L'esito viene comunicato al richiedente tramite posta elettronica.
Le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro oggi:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 75,55 | 8,31% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 75,12 | 8,36% | 7 anni |
Prestito Personale Younited | € 78,37 | 8,49% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.