Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Mercato del credito: calano i tassi di interesse

Costo dei finanziamenti meno caro. È quanto emerge dal Rapporto Mensile ABI (l’Associazione delle Banche operanti nella Penisola) relativo a giugno 2025, che offre una panoramica dettagliata sull’andamento dei prestiti a famiglie e imprese, sui tassi applicati e sulla dinamica dei crediti deteriorati.

Pubblicato il 19/06/2025
pile di monete con sopra simboli percentuali
Finanziamenti: tassi di interesse in calo

Il mercato del credito bancario in Italia mostra segnali di moderata ripresa, grazie soprattutto ai tassi di interesse in discesa e alla qualità del credito in miglioramento.

È quanto emerge dal Rapporto Mensile ABI (l’Associazione delle Banche operanti nella Penisola) relativo a giugno 2025, che offre una panoramica dettagliata sull’andamento dei prestiti a famiglie e imprese, sui tassi applicati e sulla dinamica dei crediti deteriorati.

Confronta i prestiti per ogni finalità Fai subito un preventivo

Tassi in calo, credito più accessibile

Uno degli elementi più significativi del periodo è la progressiva riduzione dei tassi di interesse sui prestiti bancari, effetto diretto delle recenti politiche monetarie della BCE. Da ottobre 2023, infatti, i tassi di mercato hanno iniziato a scendere, trend che si è accentuato nella prima metà del 2025, soprattutto sulle scadenze brevi.

A maggio il tasso medio sui nuovi finanziamenti alle imprese si è attestato al 3,64%, in calo rispetto al 3,77% di aprile e ben lontano dal 5,45% di dicembre 2023. Anche per i mutui casa si registra una discesa: il tasso medio per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,19% (era 3,27% il mese precedente e 4,42% a fine 2023). Il tasso medio sul totale dei prestiti – che include anche quelli sottoscritti negli anni precedenti – è sceso al 4,07% dal 4,14% di aprile.

Questi dati segnalano una maggiore accessibilità al credito, grazie a condizioni di finanziamento più favorevoli rispetto ai picchi raggiunti negli ultimi due anni. Sul fronte dei volumi, a maggio l’ammontare complessivo dei prestiti a imprese e famiglie è rimasto sostanzialmente stabile rispetto a un anno prima, con una variazione marginale dello 0,1%. Nel dettaglio, ad aprile i prestiti alle imprese avevano registrato una lieve contrazione (-0,8% su base annua), mentre quelli alle famiglie erano cresciuti dell’1,3%.

Qualità del credito in miglioramento, favorite le erogazioni delle banche

Questa dinamica riflette un mercato in fase di assestamento, dopo la forte volatilità degli scorsi anni. Da un lato, le imprese mostrano ancora una certa prudenza nell’indebitarsi, complice un quadro macroeconomico non privo di incertezze. Dall’altro, le famiglie tornano gradualmente a rivolgersi al credito, soprattutto per l’acquisto della casa, sostenute anche dalla discesa dei tassi.

Un altro dato di rilievo riguarda la qualità del credito. Ad aprile, i crediti deteriorati netti (ovvero l’insieme di sofferenze, inadempienze probabili ed esposizioni scadute, al netto delle svalutazioni già effettuate) sono scesi a 31,1 miliardi di euro, in lieve calo rispetto ai 31,3 miliardi di dicembre scorso e ai 30,5 miliardi di fine 2023.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.

In Italia la remunerazione del risparmio supera la media europea

Il calo dei tassi sui prestiti in Italia si inserisce in un contesto europeo di generale allentamento monetario, ma il nostro Paese mostra alcune peculiarità. Ad esempio, il tasso medio sui nuovi depositi a durata prestabilita (2,32%) resta superiore alla media dell’area euro (2,10%), segno di una maggiore remunerazione del risparmio italiano. Anche i rendimenti delle obbligazioni bancarie sono in crescita rispetto al 2022, pur restando su livelli contenuti.

Le prospettive del credito per la seconda metà dell’anno

Guardando ai prossimi mesi, gli analisti dell’ABI prevedono una prosecuzione della fase di stabilità, con possibili ulteriori riduzioni dei tassi in caso di nuovi interventi della BCE. La domanda di credito da parte delle famiglie potrebbe rafforzarsi, sostenuta dalla ripresa del mercato immobiliare e da condizioni di finanziamento favorevoli. Più incerta la dinamica per le imprese, che restano condizionate dall’andamento dell’economia reale e dalla necessità di investimenti per la transizione digitale ed energetica.

In definitiva, il quadro che emerge dall’ultimo Rapporto Mensile ABI è quello di un mercato del credito in evoluzione, dove la discesa dei tassi favorisce una maggiore accessibilità ai prestiti, la qualità del credito raggiunge livelli record e i volumi mostrano segnali di stabilità. Le banche italiane, dopo anni di turbolenze, sembrano aver trovato un nuovo equilibrio, pronte a sostenere la ripresa di famiglie e imprese in un contesto macroeconomico che resta comunque da monitorare con attenzione.

Le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 06/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.