- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a giugno 2025
Tassi di interesse in calo ed evoluzione digitale hanno reso la cessione del quinto più accessibile e snella da sottoscrivere. A maggio 2025, il TAEG migliore per i dipendenti pubblici ha segnato il 4,52%, contro il 6,88% di un prestito personale classico.

Fino a pochi anni fa, la cessione del quinto era un prodotto finanziario quasi esclusivamente associato a pensionati o a lavoratori in età avanzata. Oggi, però, questa forma di prestito garantito sta vivendo una profonda trasformazione, conquistando fasce sempre più ampie della popolazione, inclusi i più giovani. Secondo un recente report di Experian, nel solo 2024 le richieste da parte degli under 30 sono cresciute di oltre il 26%, confermando un’inversione culturale e di mercato che ridefinisce il rapporto tra giovani e credito.
Secondo l'Osservatorio di PrestitiOnline.it per la cessione del quinto pubblici, a maggio 2025 il miglior TAEG per i dipendenti pubblici è sceso al 4,52%, contro il 6,88% di un prestito personale classico, rendendo la cessione del quinto una delle soluzioni più stabili e prevedibili dell’intero panorama dei finanziamenti al consumo. Le richieste di cessioni del quinto da parte dei dipendenti pubblici sono state il 26,2% del totale. Gli importi domandati dalla categoria impiegati pubblici e statali si mantengono i più alti: 25.098 euro, di gran lunga superiori rispetto alla media degli importi, pari a 21.451 euro.
La stabilità del posto di lavoro e la maggiore sicurezza per gli istituti eroganti rendono la cessione del quinto per i dipendenti pubblici un segmento altamente competitivo. Se a questo si aggiunge la possibilità di ottenere liquidità fino a 120 mesi, con rate fisse e trattenute direttamente in busta paga o cedolino pensione, si comprende come la cessione del quinto rappresenti in questo momento un’alternativa semplice e sicura, anche per chi ha difficoltà di accesso ad altri tipi di prestiti.
Qual è la migliore cessione del quinto per dipendente pubblici a giugno 2025?
Ma quanto costa a giugno 2025 richiedere una cessione del quinto se si è un dipendente pubblico? Lo vediamo con una simulazione servendoci del comparatore di PrestitiOnline.it, queste le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici, per una rata di € 300 su 10 anni:
- Cessione del Quinto pubblici @micoquinto easy – netto erogato € 28.517,43;
- Cessione del Quinto pubblici QuiTu di Bibanca – netto erogato € 28.060,92;
- Cessione del quinto pubblici Sella Personal Credit – netto erogato € 27.997,26.
Cessione del quinto pubblici @micoquinto easy

La migliore offerta di giugno 2025 di cessione del quinto per dipendenti pubblici tra le società finanziarie partner di PrestitiOnline.it è @micoquinto easy di Banca Nuova Terra, che eroga un netto di € 28.517,43, TAN 4,82% e TAEG del 4,93%. Riservata ai dipendenti pubblici fino a 65 anni di età, @micoquinto easy offre:
- imposta di bollo gratuita;
- apertura e gestione completamente online con firma digitale;
- zero commissioni e zero spese di istruttoria.
- nessun costo accessorio.
Dopo aver presentato la richiesta, la banca contatterà il cliente per fornire i dettagli sui passaggi necessari per completare la procedura. La prima rata sarà da pagare entro il secondo mese dalla messa a disposizione del prestito.
Cessione del quinto pubblici QuiTu di Bibanca

Per un dipendente pubblico o statale la seconda migliore soluzione di giugno 2025 è QuiTu di Bibanca, che eroga un netto di € 28.060,92 con TAN 5,17% e TAEG 5,30%. L'offerta è riservata ai dipendenti pubblici, statali e parapubblici e consente di ottenere fino a 75.000 euro.
Questi i principali vantaggi:
- imposta di bollo assolta dalla Banca;
- gestione online o a domicilio senza costi aggiuntivi;
- nessuna spesa mensile o annuale.
La prima rata è sempre indicata nel contratto. Sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.
A disposizione dei clienti, il Contact Center Gruppo Bper Banca al numero 800 22 77 88.
Cessione del Quinto pubblici Sella Personal Credit

La terza migliore cessione del quinto pubblici di giugno 2025 tra le banche partner di PrestitiOnline.it è Sella Personal Credit, che eroga la somma di € 27.997,26, TAN 5,20% e TAEG 5,35%.
Riservata a chi ha un reddito da lavoro dipendente con età massima a fine finanziamento di 65 anni, la cessione del quinto di Sella Personal Credit presenta i seguenti vantaggi:
- rata tutto incluso;
- zero spese di istruttoria;
- zero spese di gestione;
- gestione multicanale: online, in filiale o a domicilio.
L’imposta di bollo ha un costo di € 16,00. I documenti necessari per fare richiesta sono codice fiscale, tessera sanitaria, carta d’identità, ultime due buste paga e ultima certificazione unica.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.