- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Tassi sui prestiti Compass a fine gennaio 2025: 3 soluzioni convenienti
I prestiti personali di Compass hanno importi che vanno da 3.000 fino a 30.000 euro e rate mensili personalizzabili. Per chi preferisce fare tutto online, Compass rende il processo ancora più rapido e intuitivo. L’erogazione avviene entro 48 ore, permettendo di soddisfare necessità urgenti.

Per chi ha bisogno di liquidità immediata, ma anche per chi desidera realizzare progetti più ambiziosi come l’acquisto di un’auto, la ristrutturazione della casa o l’acquisto di arredamenti, Compass è una scelta ideale per chi cerca prestiti rapidi, convenienti e trasparenti.
Con una gamma di soluzioni su misura per ogni tipo di profilo e grazie alla sua lunga esperienza nel settore del credito, Compass rende facile l’accesso al credito, con soluzioni su misura che permettono di affrontare con serenità diverse necessità finanziarie.
Società del Gruppo Mediobanca, Compass si distingue infatti non solo per i tassi competitivi, ma anche per un servizio al cliente sempre disponibile e per una gestione del prestito completamente digitale, che semplifica il processo per chi cerca velocità e trasparenza.
Le offerte di prestito liquidità di Compass:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 15.114,54
- Gestione: In fIlIale
L’offerta di Compass
Una delle principali soluzioni offerte da Compass sono i prestiti personali, offerti con importi da un minimo di 3.000 euro fino a 30.000 euro, con rate mensili personalizzabili. Per chi preferisce fare tutto online, la possibilità di richiedere un prestito direttamente rende il processo ancora più rapido e intuitivo. In molti casi, l’erogazione delle somme avviene entro 48 ore dalla presentazione della documentazione completa, permettendo di soddisfare necessità urgenti.
Un altro punto di forza di Compass è la trasparenza, garantita dalla chiarezza sui tassi di interesse e sul TAEG, che viene sempre indicato con un dettaglio che permette di comprendere da subito le condizioni economiche. Ai clienti è dedicata l’area riservata MyCompass, dove è possibile consultare in tempo reale la propria posizione finanziaria e gestire facilmente i propri finanziamenti. Il servizio clienti è sempre disponibile, sia tramite telefono che tramite chat su Facebook, garantendo assistenza H24.
Come scegliere il prestito Compass più adatto
Quando si decide di richiedere un prestito, è fondamentale scegliere l’opzione più vantaggiosa, che rispetti sia le proprie necessità che la propria capacità di rimborso. Compass offre diverse soluzioni a tassi competitivi, ed è importante analizzare ogni proposta con attenzione. Ecco alcuni dei prestiti più convenienti offerti a fine gennaio 2025:
Prestito auto usata
Per chi desidera acquistare un’auto usata, Compass propone un prestito da 10.000 euro, con una rata mensile di 178,63 euro e un TAEG del 13,42%. Questo prestito è particolarmente vantaggioso per chi cerca una soluzione a tasso fisso, con un piano di rimborso equilibrato.

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 15.114,54
- Gestione: In fIlIale
Prestito ristrutturazione casa
Se l’obiettivo è rinnovare o ristrutturare la propria abitazione, Compass offre un prestito di 20.000 euro con una rata mensile di 357,27 euro e un TAEG del 13,27%. Un'opzione ideale per chi desidera investire nella propria casa senza gravare eccessivamente sul proprio bilancio.

- Importo erogato: € 20.000,00
- Totale dovuto: € 30.122,33
- Gestione: In fIlIale
Prestito liquidità
Per chi ha bisogno di liquidità immediata, Compass propone un prestito da 5.000 euro con una rata mensile di 89,32 euro e un TAEG del 13,63%. Questo prestito è perfetto per chi deve far fronte a spese improvvise o per risolvere piccole emergenze finanziarie.

Come richiedere il finanziamento
Il processo per ottenere un prestito Compass è semplice e veloce. Per avviare la richiesta, basta accedere al sito web di Compass e compilare un form con i dati necessari, come l’importo desiderato, la finalità del prestito e la rata mensile preferita. A questo punto si riceverà un preventivo personalizzato che permetterà di conoscere la somma esatta da restituire e le condizioni economiche applicate.
Se l’offerta risulta interessante, si potrà proseguire con la richiesta vera e propria, allegando la documentazione richiesta. Tra i documenti necessari ci sono la carta d’identità, il codice fiscale e un documento che certifichi il reddito (busta paga, cedolino pensione o dichiarazione dei redditi).
Consigli per ottenere il miglior prestito
Prima di richiedere un prestito, è importante fare una valutazione accurata delle proprie esigenze finanziarie. La scelta della somma da richiedere e la durata del prestito devono essere compatibili con la propria capacità di rimborso. Il TAEG, che indica il costo complessivo è un indicatore fondamentale per capire quanto realmente costerà il finanziamento nel suo complesso.
Un altro consiglio utile è quello di non chiedere mai più di quanto strettamente necessario, per evitare di pagare interessi su una somma che non si intende utilizzare. Inoltre, confrontare diverse offerte è sempre una buona pratica per trovare il prestito più vantaggioso.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.