Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Superbonus, Fisco e rendite catastali da aggiornare: cosa succede

I contribuenti che hanno ristrutturato casa con il Superbonus e non hanno aggiornato i dati catastali dell’immobile riceveranno una lettera di sollecito da parte dell’Agenzia delle Entrate. Intanto, per usufruire dei bonus edilizi nel 2025, i tassi in calo rendono i prestiti ristrutturazione più convenienti.

Pubblicato il 16/01/2025
progetto di ristrutturazione casa
Aggiornamento rendite catastali dopo il Superbonus

Scatta la corsa per aggiornare le rendite catastali per chi ha eseguito i lavori di ristrutturazione di casa avvalendosi degli sconti fiscali legati al Superbonus.

I valori catastali vanno adeguati per ricalcolare gli importi di tutte le imposte (per esempio, l’IMU) che si devono pagare sugli immobili di proprietà.

Per accelerare la revisione di questi parametri del Catasto, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che è pronta a inviare delle lettere di sollecito ai contribuenti che non abbiano ancora provveduto ad effettuare questo adeguamento.

Rendite catastali da adeguare per 500mila immobili

Sono 500mila gli immobili in Italia per i quali c’è bisogno di rivedere le rendite catastali. Il calcolo è stato fatto dall’Erario. Ma come si è giunti a questa cifra?

Nei mesi scorsi, gli ispettori del Fisco hanno incrociato i dati di chi ha presentato una pratica di avvio dei lavori di riqualificazione di casa, beneficiando delle detrazioni previste dal Superbonus e ha poi fatto la cessione del credito, ma non ha provveduto alla variazione catastale. È questo l’identikit dei contribuenti che riceveranno le missive dell’Agenzia tributaria.

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, già nella redazione della legge Finanziaria del 2025, aveva confermato che non ci sarà alcun aumento di valori catastali. Piuttosto si tratta di controllare chi, avendo eseguito interventi edilizi usufruendo del Superbonus, abbia o meno rispettato l’obbligo di conformare i rispettivi dati catastali dell’immobile.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000€:

logo Younited
Rata mensile € 298,84 TAEG 6,90%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,90% TAN: 6,69% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 298,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.102,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 303,32 TAEG 7,41%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,41% TAN: 7,15% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 303,32
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.493,07
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 304,80 TAEG 7,59%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,59% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 304,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.603,20
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.

Dati catastali: non tutti i bonus edilizi richiedono l’adeguamento

Non tutti i bonus edilizi in vigore negli anni scorsi richiedono l’adeguamento delle rendite catastali. Per chi ha utilizzato i Bonus mobili, Bonus green, Ecobonus per sostituzione della caldaia non è necessario provvedere a un allineamento dei dati del Catasto, in quanto sono classificati come interventi minori. Sono tenuti invece a rispettare questo obbligo coloro che, usando le agevolazioni previste dal Superbonus, hanno provveduto a un restyling completo della propria casa, modificandone lo stato e, di conseguenza, innalzandone il valore.

C’è da notare che per legge, chi apporta modifiche migliorative tali da cambiare lo “stato dell’immobile”, ha l’obbligo di aggiornare le rendite catastali entro 30 giorni dalla data di ultimazione dei lavori.

Nelle lettere compliance che l’Agenzia delle Entrate invierà ai contribuenti saranno fornite le informazioni emerse, dopo i controlli incrociati eseguiti dal Fisco, sull’assenza, o difformità o incongruenza tra ciò che è presente nella banca dati del Catasto e le comunicazioni trasmesse riguardanti i lavori effettuati e le detrazioni richieste per il miglioramento dell’efficienza energetica di un immobile, per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, così come per l’eliminazione del rischio sismico, per l’installazione di impianti fotovoltaici e delle colonnine di ricarica.

Dall’Agenzia ribadiscono che queste lettere di compliance non sono la notifica dell’avvio di una verifica fiscale vera e propria, ma solo un invito a spiegare perché non si è provveduto all’aggiornamento delle rendite catastali.

Prestito ristrutturazione casa: i tassi sono in calo

Intanto, chi sia alla ricerca di un prestito ristrutturazione casa per sfruttare le detrazioni fiscali previste da Bonus ristrutturazione, Bonus barriere architettoniche, Ecobonus e Bonus mobili in vigore nel 2025, può consultare il comparatore di PrestitiOnline.it, sia per un prestito personale, sia per la cessione del quinto di stipendio o pensione.

Confrontando le proposte delle banche e delle società finanziarie, è possibile trovare le soluzioni convenienti, con tassi di interesse vantaggiosi. Secondo l’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, il miglior tasso per un prestito ristrutturazione casa è sceso a fine 2024 al 7,15 per cento, dopo aver raggiunto il picco del 7,63 per cento a fine 2023.

Le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 298,84 6,90% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 303,32 7,41% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 304,80 7,59% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 306,20 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 312,73 8,67% 7 anni
Credito Personale Agos € 316,60 9,16% 7 anni
Prestito Compass Compass € 357,27 13,27% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 21/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.