Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del quinto, doppia convenienza: salgono gli stipendi, scendono i tassi

Il prestito con cessione del quinto dello stipendio beneficia di un duplice vantaggio in questo primo scorcio di 2025: i tassi di interesse sono in continuo calo, anche con i tagli della Bce, mentre gli stipendi degli italiani sono in aumento (+3,5% in media), secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Wtw.

Pubblicato il 03/02/2025
cessione del quinto
Doppia convenienza per la cessione del quinto

Doppio vantaggio per la cessione del quinto. Da un lato, scendono i tassi di interesse sui prestiti erogati da banche e società finanziarie che prevedono un rimborso con la trattenuta del 20% della retribuzione netta mensile, come conferma l’Osservatorio di PrestitiOnline.it.

Dall’altro, aumentano gli stipendi degli italiani, che hanno fatto segnare un +3,5% nel corso del 2024, come dimostra la ricerca sulle dinamiche salariali dell’Osservatorio 2024 di Wtw, la società di consulenza per il benessere e la crescita delle persone e la gestione dei rischi.

Cessione del quinto: più garanzie, meno interessi

La cessione del quinto è una formula di finanziamento che sta diventando conveniente per i consumatori. Si tratta di un particolare prestito di cui possono usufruire sia i dipendenti pubblici che i dipendenti privati, così come i pensionati.

Con la garanzia di uno stipendio mensile, o di una pensione pagata all’inizio di ogni mese, gli istituti di credito e le società finanziarie sono portate ad applicare (da sempre) tassi di interesse inferiori sulla cessione del quinto rispetto a un prestito personale standard.

Il motivo è il seguente: l’ente che eroga il finanziamento corre minori rischi di insolvenza e ha maggiori garanzie di vedersi rimborsata la somma concessa al richiedente, considerato che sarà il datore di lavoro o l’ente previdenziale (di solito l’INPS), a trattenere ogni mese un quinto (il 20%) della retribuzione o dell’assegno pensionistico netti versati al proprio dipendente o assistito.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Interessi in diminuzione grazie ai tagli della Bce

Oltre al meccanismo di rimborso del denaro prestato, va sommato anche il fatto che i tassi di interesse sono tendenzialmente in ribasso sia per i prestiti sia per i mutui, dopo che la Bce ha invertito la rotta della politica monetaria dell’Eurozona.

Con un’inflazione sotto controllo e vicina al target del 2% nell’area Euro, con la necessità di dare una scossa all’economia europea, la Banca centrale di Francoforte ha deciso di procedere con una riduzione del costo del denaro.

Con cinque tagli dei tassi (l’ultimo a gennaio 2025 e tutti dello 0,25%) da parte della Bce si spiega la causa che sta facendo diminuire gli interessi sul credito al consumo.

Si tratta di una tendenza al ribasso per i tassi che è destinata a proseguire anche nei prossimi mesi, se la Bce continuerà sulla strada dell’allentamento della linea del rigore, varando nuovi tagli degli interessi.

Stipendi in aumento del 3,5% in media nel 2024

Se la maggior convenienza della cessione del quinto è dettata dalla diminuzione dei tassi, dall’altro va sottolineato che l’incremento degli stipendi gioca un ruolo altrettanto centrale.

L’Osservatorio 2024 di Wtw evidenzia che mediamente le retribuzioni sono cresciute del 3,5% lo scorso anno, a fronte dell’inflazione all’1,1%, che ha portato la crescita reale dei salari al 2,4%.

È vero che si è registrato negli ultimi due anni un rialzo costante degli stipendi, spiega Edoardo Cesarini, amministratore delegato di Wtw, ma c’è una perdita del potere di acquisto delle buste paga, “visto che l’inflazione continua ad avere un peso sulla crescita reale degli stipendi degli italiani”.

La ricerca condotta da Wtw rileva che nel triennio 2021-2024, le retribuzioni medie sono cresciute del:

  • 16% per i dirigenti;
  • 12% per i quadri;
  • 8% per gli impiegati;
  • meno del 5% per i neolaureati.

Con tassi di interesse più bassi e più soldi in busta paga, la cessione del quinto dello stipendio, dunque, beneficia di due fattori che possono sopperire alla perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni degli italiani senza rinunciare ai consumi.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.