- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 25, pag. 25
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Auto: forte calo delle immatricolazioni nel 2021
04/02/2022Continua il momento difficile del mercato automobilistico italiano: in dicembre le vendite di nuove auto sono crollate del 27,5 per cento. Le sue prospettive non sono rosee: nel 2022 sono attese immatricolazioni per solo 1,5 milioni di nuove vetture.

I prestiti innovativi e flessibili di Findomestic Banca
03/02/2022I prestiti Findomestic sono tanti e adatti ad ogni specifica esigenza. Dal Prestito Personale per finanziare qualunque tipo di spesa, piccola o grande, fino alla cessione del quinto e ai prestiti green, per i progetti sostenibili.

Credito alle imprese: meno richieste ma importo medio da record
02/02/2022L'importo medio richiesto dalle società di capitali sfiora i 140mila euro. I dati sono in aumento del 24 per cento rispetto al 2020. Per le imprese individuali l'importo medio è di 38.464 euro, in crescita del 27,4 per cento sul 2020.

I migliori prestiti per comprare un'auto a febbraio 2022
01/02/2022Se si è alla ricerca di un prestito auto è sempre bene confrontare le offerte proposte dalle banche per trovare il finanziamento più conveniente e più in linea con le rispettive esigenze, per un acquisto che non pesi sul budget familiare.

Prestiti ristrutturazione: quali scegliere nel 2022?
28/01/2022Si fa richiesta di un prestito ristrutturazione sia per effettuare opere di manutenzione ordinaria che straordinaria dell'immobile, oltre che per cambiare totalmente il perimetro di casa, come nel caso dell'ampliamento dei locali.

Cessione del Quinto: Banca d'Italia investe sul futuro
27/01/2022La Cessione del Quinto è stata a lungo ritenuta una soluzione per cattivi pagatori. Banca d'Italia, però, il 12 gennaio ha ribadito alcune importanti linee guida su questo prodotto, andando oltre tale definizione.

Auto: ripensare la politica degli incentivi
26/01/2022Bisogna che il Governo ripensi strutturalmente la politica degli incentivi al settore dell’auto, togliendo la pregiudiziale della trazione elettrica. Federmotorizzazione lamenta uno stato di crisi inascoltato.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di gennaio 2022
24/01/2022Nel caso di cessione del quinto della pensione è l'istituto previdenziale ad occuparsi dell'estinzione del debito: l'Inps trattiene l'importo direttamente dalla pensione. La trattenuta può arrivare fino a un massimo di un quinto della pensione netta.

Cessione del quinto: perché conviene nel 2022?
21/01/2022La cessione del quinto deve la sua svolta ad una serie di novità regolamentari che l'hanno resa più trasparente, meno rischiosa per le banche e dunque anche più conveniente. Attualmente vanta tassi di interesse più bassi rispetto a un prestito personale.

L’anno d’oro dei prestiti e delle cessioni del quinto
21/01/2022Nell'anno appena chiuso sono evidenti i vantaggi della cessione rispetto ai prestiti personali, soprattutto per ottenere grandi somme di denaro: il miglior tasso per un prestito liquidità è stabilmente sul 5,64 per cento.

Prestiti: continuano a crescere quelli al settore privato
19/01/2022Banca d’Italia, tramite la sua nota "Banche e moneta: serie nazionali", ha reso noto che a novembre i prestiti al settore privato sono cresciuti dell’1,5 per cento, mentre quelli concessi alle famiglie sono aumentati del 3,8 per cento.

Credito: 2021, l’anno della riscossa
18/01/2022Il 2021 è stato caratterizzato da un marcato rimbalzo del mercato del credito: i prestiti finalizzati sono cresciuti del 38,21 per cento annuo, quelli personali del 35,2 e i mutui del 34,1. È quanto emerge da una ricerca.

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di gennaio 2022
14/01/2022Rispetto agli altri prestiti, con la cessione del quinto l'importo massimo del finanziamento dipende dal livello di retribuzione e dall'anzianità lavorativa del richiedente. In alcuni casi si arriva anche ad ottenere importi considerevoli.

Università: aumentano le rette, atenei del Nord i più cari
12/01/2022Un’indagine di Fedeconsumatori ha rilevato che i costi delle università sono aumentate del 6,82 per cento dal 2018, con un ampliamento delle disparità dei servizi tra gli atenei del Nord e quelli del Sud. L’Università di Pavia è la più cara.

Bonus mobili prorogato: perché approfittarne quest’anno
11/01/2022La nuova Legge di Bilancio conferma il bonus mobili ed elettrodomestici per questo anno e fino al 2024, ma definisce lo sgravio fiscale secondo nuove soglie di spesa: 10.000 euro per quest'anno e 5.000 euro per il 2023 e 2024.

I prestiti in Italia tornano sopra i livelli del 2019
10/01/2022Le ultime rilevazioni realizzate da Crif indicano un forte progresso non solo rispetto allo scorso anno, ma anche nel confronto con quello precedente, in cui la pandemia non aveva ancora fatto capolino.

L’interesse legale sale con l’inflazione
07/01/2022Il caroprezzi spinge all’1,25% l’indicatore utilizzato come riferimento per calcolare differenti valori, a partire da usufrutto e rendite. Cosa cambia per le famiglie italiane e le prospettive a medio termine.

Auto, nuovo tonfo per il mercato
07/01/2022Il mercato dell'auto continua a perdere colpi. Il crollo, registratosi nel corso del 2021, ha interessato sia i veicoli nuovi che quelli usati. L'unico dato positivo è dato dalla crescita delle vetture elettrificate.

Da Resto al Sud una spinta alle giovani imprese
04/01/2022L’incentivo è dedicato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni ed è residente nei territori interessati, o vi si trasferisce entro 60 giorni dall’accoglimento della richiesta di finanziamento (120 giorni se si è risiedenti all’estero).

L’Italia è prima in Europa per richiesta di prestiti
03/01/2022All'interno del Vecchio Continente un cittadino su quattro chiede finanziamenti. La Penisola spicca per somme richieste rispetto allo stipendio, con quest'ultimo che è solitamente più basso della media.

Prestiti personali e cessioni del quinto: i tassi ai minimi muovono il mercato
29/12/2021Tassi sempre convenienti per i prestiti personali e ancora più bassi per le cessioni del quinto. Calano leggermente i prestiti liquidità sul mix a favore dei prestiti ristrutturazione, visti anche i recenti prolungamenti dei bonus.

Monte dei pegni: adesso vi fanno ricorso anche i giovani
29/12/2021Un istituto molto datato, che non perde mai centralità, soprattutto in una fase come quella attuale caratterizzata da nuove forme di povertà e da esigenze emergenti dal lato dei consumatori, compresi quelli junior.

Prestito con garante: come funziona?
28/12/2021Quando il richiedente non possiede tutti i requisiti essenziali per far fronte a un prestito, o la sua affidabilità finanziaria non sia ritenuta sufficiente, la banca tende a ridurre l’esposizione al rischio richiedendo la presenza di un garante.

Scendono i prestiti alle imprese
27/12/2021Unimpresa segnala un forte calo delle erogazioni da parte delle banche nel corso dell’ultimo anno. All’orizzonte una nuova stretta tra fine delle moratorie, nuovo Codice della Crisi e crescente attenzione alle strategie per la sostenibilità.

Compro oggi e pago a rate: la formula prende piede tra gli acquisti online
22/12/2021Si chiama “buy now, pay later” la formula che sta prendendo sempre più piede nel settore dell’e-commerce. Un’opportunità per non rinunciare agli acquisti e a costo zero, ma con qualche rischio da considerare.

Disability card, il governo sblocca i fondi
21/12/2021La carta permette l’accesso a persone con disabilità ad una serie di servizi gratuiti o scontati, dai trasporti alla cultura, al tempo libero. Il lasciapassare spetta a tutti i soggetti in condizione di disabilità, media, grave e di non autosufficienza.

Tax credit, ultima chiamata per le società benefit
21/12/2021Le aziende nate (o trasformate) per il bene sociale potranno godere di un credito di imposta delle spese di costituzione o trasformazione che sono state sostenute tra il 19 luglio (entrata in vigore della legge) e il 31 dicembre 2021.

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di dicembre 2021
20/12/2021La cessione del quinto è un prestito garantito dalla presenza di una busta paga o della pensione. Questo tipo di finanziamento può essere richiesto, infatti, anche da chi in passato ha avuto problemi di natura finanziaria.

I prestiti diventano green
16/12/2021Lo studio trimestrale di Assofin, Crif e Prometeia segnala una forte ripresa del credito al consumo, anche se non sono stati raggiunti i livelli pre-pandemia. Digitalizzazione e sostenibilità sono i nuovi trend del settore.

PNRR, via alla selezione di 1000 esperti per i territori
16/12/2021Per 3 anni 1.000 professionisti ed esperti supporteranno Regioni e Province autonome. Il 40 per cento di loro è destinato al Sud Italia, mentre il 60 per cento al Centro Nord. Ad occuparsi della governarce del progetto 21 cabine di regia regionali.