Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 26, pag. 26

In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Auto
Casa
Cessione del Quinto
Consolidamento Debiti
Finanziamenti
Mercato Prestiti
Norme e Fisco
Prestiti con altre finalità
Prestiti Personali
Promozioni e Novità
Black Friday: boom delle richieste di finanziamento

Black Friday: boom delle richieste di finanziamento

15/12/2021

Le richieste di prestito nell’ultima settimana di novembre, quella del Black Friday, sono aumentate del 30,93 per cento rispetto all’ultima di ottobre e del 25,94 per cento rispetto al Black Friday del 2020.

Con il riscatto della laurea la pensione è anticipata

Con il riscatto della laurea la pensione è anticipata

14/12/2021

Con l'età pensionabile che si allunga, la tentazione di convertire gli anni di studio del corso di laurea ai fini pensionistici è sempre più forte. Ma i costi possono essere proibitivi. Con la formula light si risparmia fino al 70%.

Bonus affitti 2022 per i giovani, come funziona

Bonus affitti 2022 per i giovani, come funziona

14/12/2021

I destinatari di questa misura sono i giovani tra i 20 e i 31 anni compiuti che hanno stipulato un contratto regolare per affittare casa come abitazione principale e che hanno un reddito non superiore ai 15.493,71 euro.

A novembre boom di richieste di prestiti

A novembre boom di richieste di prestiti

14/12/2021

Per i prestiti finalizzati l'importo medio richiesto è di 5.191 euro, mentre per i prestiti personali è di 13.223 euro. Si fa ormai sempre più ricorso a un finanziamento per far fronte a spese, acquisti e imprevisti vari.

Piccolo Prestito: cos’è e come ottenere il finanziamento

Piccolo Prestito: cos’è e come ottenere il finanziamento

09/12/2021

Per richiedere un piccolo prestito i canali sono gli stessi di un prestito personale tradizionale, ma vista la piccola somma, sempre più le banche e le società finanziarie mettono a disposizione dei clienti procedimenti snelli.

Credito: l’attività riprende a correre in ottobre

Credito: l’attività riprende a correre in ottobre

08/12/2021

A ottobre i mutui chiesti dagli italiani sono cresciuti del 12,49 per cento e l’importo è aumentato del 7 per cento mensile. Rispetto all’anno scorso il prestito finalizzato balza del 16,74 per cento, mentre quello personale cede quasi il 9 per cento.

Prestito delega: come funziona

Prestito delega: come funziona

07/12/2021

Il presupposto fondamentatale del prestito delega è l’esistenza di un accordo tra il lavoratore interessato a ricevere il prestito e il suo datore di lavoro, in quanto quest’ultimo potrebbe anche opporsi all’accensione del finanziamento.              

Assegno unico per i figli: chi ne ha diritto e come richiederlo

Assegno unico per i figli: chi ne ha diritto e come richiederlo

02/12/2021

Approvato con il decreto legislativo del 18 novembre scorso, l’assegno unico e universale partirà il primo gennaio 2022 e verrà corrisposto a partire dal 1 marzo 2022, per ciascun figlio a carico secondo gli importi e le maggiorazioni previste.

Natale, come finanziare le feste

Natale, come finanziare le feste

01/12/2021

Regali, cene, vacanze. Il Natale è alle porte e il prestito personale per finanziare le piccole e grandi spese delle feste torna in auge. La soluzione è personalizzabile, restituibile a rate, in periodi non troppo lunghi, e flessibile.

Bonus mobili: da 16.000 a 5.000 il nuovo tetto di spesa

Bonus mobili: da 16.000 a 5.000 il nuovo tetto di spesa

22/11/2021

La Legge di Bilancio 2022 modifica le regole del bonus mobili: dal limite di spesa per richiedere l’agevolazione, ridotto a 5.000 euro dai precedenti 16.000, al sistema di classificazione degli elettrodomestici che danno diritto al bonus.

Cessione del quinto: come capire qual è la più adatta?

Cessione del quinto: come capire qual è la più adatta?

18/11/2021

Con la cessione del quinto la rata è fissa e non supera di un quinto lo stipendio o la pensione netta mensile. Rispetto agli altri prestiti, ad occuparsi del rimborso è il datore di lavoro o l'ente pensionistico.

Così cambiano i bonus per l’immobiliare

Così cambiano i bonus per l’immobiliare

17/11/2021

I benefici fiscali restano in vigore, ma in parte vengono ridimensionati rispetto a oggi. Escluse, invece, misure di sostegno a chi acquista l’automobile, nonostante le richieste avanzate in tal senso.

Forte crescita per i prestiti green

Forte crescita per i prestiti green

15/11/2021

Secondo uno studio realizzato in forma congiunta Crif, Sda Bocconi e Assofin, i prestiti green valgono ormai il 7% del totale, contro il 4% di un anno fa. Le banche spingono su questo fronte con una serie di agevolazioni.

Come finanziarsi in vista del Black Friday

Come finanziarsi in vista del Black Friday

10/11/2021

Quest'anno la data per i super sconti è stata fissata al 26 novembre 2021, e sarà seguita, come ormai da tradizione, dal Cyber Monday il 29 novembre, il lunedì dedicato soprattutto allo shopping online in promozione.

Un prestito senza barriere per le invalidità civili

Un prestito senza barriere per le invalidità civili

04/11/2021

È un finanziamento agevolato che copre il 100% delle spese legate a specifiche cure o attrezzature per la mobilità. Il prestito può essere elargito a un familiare, ma i soldi devono essere spesi per coprire gli acquisti dedicati agli invalidi civili.

Nuove misure a sostegno di famiglie e imprese

Nuove misure a sostegno di famiglie e imprese

03/11/2021

Tra Fondo di garanzia per le Pmi e prestiti Sace, la legge di Bilancio 2022 promette nuove iniziative dopo la prima ondata di agevolazioni nata con l’emergenza Covid-19. Previste altre agevolazioni, come gli incentivi fiscali per la Transizione 4.0.

I bonus contro il caro bollette

I bonus contro il caro bollette

03/11/2021

Per le fasce più svantaggiate, il Governo Draghi ha introdotto delle quote integrative ai bonus sociali che saranno validi nel quarto trimestre 2021. Finora il caro energia è costato al governo oltre 40 miliardi di euro.

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36