- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti ristrutturazione di febbraio 2022
Dall'architetto alla ditta che eseguirà i lavori fino ai materiali da utilizzare e ai costi da affrontare. Sono questi gli aspetti che si prendono in considerazione quando si decide di rinnovare il proprio appartamento. Oggi è possibile finanziare la ristrutturazione di casa mediante un prestito.

Lavori in cucina, in camera da letto o sulla terrazza, una stanza in più in casa, ma anche opere finalizzate esclusivamente a rinnovare e a rendere più efficiente la propria abitazione. Oggi è possibile finanziare la ristrutturazione di un immobile, rivolgendosi a una banca o a una finanziaria per un prestito.
Con un prestito ristrutturazione è possibile, infatti, far fronte a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e a modifiche del perimetro dell’appartamento. Il restyling di casa presuppone una serie di passi da fare: dalla scelta dell’architetto alla ditta che dovrà eseguire i lavori, fino ai materiali da comprare. Ecco allora che un prestito rappresenta la soluzione ideale per affrontare gli interventi, sia estetici che funzionali, senza preoccuparsi di intaccare i propri risparmi. Chi sceglie di finanziare un intervento di restyling in casa con un prestito personale, non deve presentare particolari garanzie. Il richiedente deve essere in grado di dimostrare di poter rimborsare le rate del finanziamento.
Le migliori offerte di febbraio 2022
Vediamo insieme quali sono i migliori prestiti ristrutturazione di febbraio 2022. Partiamo da una simulazione da 20.000 euro per una durata di 84 mesi. Ipotizziamo che il richiedente sia un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata di giovedì 3 febbraio 2022 e presenta come soluzioni più vantaggiose:
- CreditExpress Dynamic di UniCredit
- Credito Flessibile di Findomestic Banca

Al primo posto si piazza CreditExpress Dynamic di UniCredit con una rata mensile di 292,08 euro (Tan fisso 5,99% e Taeg 6,16%). I clienti non devono far fronte a spese e possono procedere tramite firma digitale. Inoltre si può sempre beneficiare di una consulenza personalizzata in filiale. Questo prestito permette di finanziare la ristrutturazione e la riqualificazione energetica della casa. L’importo finanziabile è compreso tra i 3.000 e i 100.000 euro.
I documenti richiesti per accedere al prestito sono: documento di identità, codice fiscale, permesso di soggiorno in caso di soggetto extracomunitario, ultima busta paga se dipendente, modello unico se libero professionista, ultimo cedolino pensione se pensionato. Per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica occorrono sia l’autocertificazione per finalità d’uso, integrata nel contratto, che i preventivi dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica.

Tra i migliori prestiti ristrutturazione di febbraio c’è Credito Flessibile di Findomestic Banca con una rata di 293 euro (Tan fisso 6,08% e Taeg 6,25%). I clienti possono procedere online con firma digitale e non devono far fronte a spese accessorie. Questo prestito ristrutturazione si rivolge a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. L’importo finanziabile è compreso tra i 1.000 e i 60.000 euro.
I documenti richiesti per accedere al prestito ristrutturazione di Findomestic sono: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i lavoratori autonomi, ultima busta paga e ultima Certificazione Unica per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati.
Findomestic provvederà a comunicare al richiedente l'esito della valutazione tramite contatto telefonico o tramite e-mail. Il bonifico o l’assegno verranno poi inviati entro 2 giorni dal ricevimento del contratto sottoscritto. Il rimborso del finanziamento avviene mediante addebito sul conto corrente bancario.
Prestito o mutuo per la ristrutturazione di casa?
Se si affrontano opere che richiedono una spesa molto elevata è preferibile far richiesta di un mutuo ristrutturazione, in modo da ottenere una somma di denaro più alta. Con un prestito ristrutturazione l’importo massimo concedibile è di 50.000 euro. Quando si rientra in questa soglia, il prestito per ristrutturare casa risulta la scelta più vantaggiosa per l’assenza delle spese notarili e dell'ipoteca sull'immobile da ristrutturare. La procedura è inoltre molto più snella.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.