Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90
Tiziana Casciaro
AUTORE

Tiziana Casciaro

Giornalista

Laureata in Lettere Moderne e giornalista dal 2009, cura per il Gruppo MutuiOnline la sezione news e approfondimenti. Ha iniziato la sua carriera nel 2007, lavorando per un quotidiano cartaceo per ben dieci anni. Articoli, interviste, inchieste e dossier di approfondimento riempiono le sue giornate. Da sempre è convinta che si debbano consumare le suole delle scarpe per essere dei veri cronisti. Non può mai fare a meno di penna, taccuino e computer. 

Da dodici anni si occupa di cronaca sul territorio di Napoli e provincia. In passato ha collaborato per siti di informazione dedicati a prodotti di credito e assicurativi ed è stata condirettore di un giornale, nonché corrispondente di due riviste dedicate alla cultura, alla cronaca e alla politica dei Campi Flegrei. 

Nel 2010 si avvicina al mondo della televisione lavorando per una tv locale campana come inviata. Attualmente lavora come redattore presso un giornale online ma vanta varie collaborazioni con quotidiani. Si appassiona anche al mondo dell'economia, trattando temi relativi all'andamento dei mercati finanziari e al mondo del risparmio. 

Nel corso degli anni ha ricevuto una serie di riconoscimenti per il suo lavoro di giornalista, quali il Premio Eagles, proposto dalla Presidenza Nazionale dell’associazione di Protezione civile “Le Aquile”. Le sue più grandi passioni sono i viaggi, il cinema e la fotografia. Oggi può ritenere esaudito il suo più grande desiderio coltivato da bambina: vivere di scrittura.

Ultimi articoli scritti da Tiziana Casciaro

  • I migliori prestiti viaggi di novembre 2023 28/11/2023

    Chi vuole richiedere un prestito viaggi deve presentare documenti anagrafici e reddituali, quali: busta paga e certificazione Unica, Modello Unico per autonomi e professionisti, e Modello OBIS-M per i pensionati.

  • I migliori prestiti arredamento di novembre 2023 15/11/2023

    Per richiedere un prestito arredamento bisogna presentare alcuni documenti, quali: carta di identità; tessera sanitaria o codice fiscale; documenti reddituali (busta paga per dipendente, cedolino per pensionati e Modello unico per professionisti).

  • I migliori prestiti ristrutturazione di novembre 2023 10/11/2023

    Chi richiede un prestito ristrutturazione casa sceglie come durata media di rimborso un periodo di 60 mesi. La domanda risulta più elevata nelle regioni del Nord Italia. A seguire Sud e isole e Centro Italia.

  • Le migliori cessioni del quinto per pensionati di novembre 2023 09/11/2023

    La cessione del quinto della pensione si estingue tramite trattenute che possono arrivare fino al massimo di un quinto della pensione al netto delle ritenute. Chi richiede questo finanziamento deve sottoscrivere un'assicurazione sulla vita.

  • Bonus casa, cambiamenti in vista 08/11/2023

    Passa dall'8 all'11 per cento la ritenuta sui bonifici parlanti indispensabili per accaparrarsi i bonus casa. Lo ha stabilito l'Esecutivo guidato dalla Meloni; il provvedimento fa riferimento a tutte le agevolazioni riguardanti gli immobili.

  • Bonus trasporti, nuovo click day il 1° novembre 31/10/2023

    Il buono è destinato a tutte le persone fisiche che, nell'anno 2022, abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Il bonus può essere richiesto per se stessi o anche per figli minorenni a carico.

  • Le migliori cessioni del quinto per pensionati di ottobre 2023 17/10/2023

    Oggi le migliori condizioni applicate alla cessione del quinto si attestano al 3,97 per cento per i dipendenti pubblici; al 5,30 per cento per i privati e restano stabili al 5,47 per cento per i pensionati.

  • I migliori prestiti ristrutturazione di ottobre 2023 14/10/2023

    L'importo medio di un prestito ristrutturazione ammonta attualmente a 14.835 euro. È soprattutto nelle regioni del Nord che piovono tantissime richieste (42,51 per cento); a seguire il Sud e le isole (36,11 per cento) e il Centro Italia (21,38 per cento).

  • I migliori prestiti consolidamento di ottobre 2023 12/10/2023

    Con un prestito consolidamento è possibile estinguere i debiti esistenti accorpandoli in uno e richiedere, se occorre, della liquidità aggiuntiva. L'importo ottenibile varia a seconda del cliente e delle caratteristiche del finanziamento.

  • Bonus bici 2023: chi può accedere e come richiederlo? 02/10/2023

    Il bonus può essere richiesto attualmente dai cittadini dell'Emilia-Romagna. La Regione ha aderito all’iniziativa e approvato un bando per supportare tutti coloro che acquisteranno una bicicletta o una bici da trasporto a pedalata assistita.

  • Le migliori cessioni del quinto per pensionati a settembre 2023 20/09/2023

    Con la cessione del quinto della pensione è l'ente pensionistico a garantire per i clienti. La somma viene trattenuta dall'Ente direttamente dal cedolino e poi versata al creditore fino al 20 per cento della pensione.

  • I migliori prestiti auto di settembre 2023 05/09/2023

    I prestiti auto hanno una durata massima di 10 anni e con un tasso fisso: la rata è costante e non cambia con il passare del tempo. Si paga sempre la stessa cifra e sin dall'inizio si conosce il costo dell'intero finanziamento.

  • I migliori prestiti arredamento di agosto 2023 16/08/2023

    Oggi l'ammontare medio di un prestito arredamento è di 8.400 euro, mentre nei primi mesi dell'anno l'importo medio richiesto era di 8.553 euro. La durata più frequentemente scelta per questa finalità è di 60 mesi.

  • Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di agosto 2023 14/08/2023

    I dipendenti privati sono coloro che, rispetto a pensionati e dipendenti pubblici, fanno più ricorso a un prestito con cessione del quinto, che prevede la trattenuta diretta dallo stipendio nella misura massima di un quinto del totale.

  • I migliori prestiti per le vacanze di agosto 2023 10/08/2023

    Gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per le vacanze superano quota 16 milioni. Nel corso di questo mese si stimano 19,3 milioni di partenze e una spesa totale di 14 miliardi di euro. C'è chi ha fatto ricorso a un finanziamento per viaggiare.