- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I tassi sui prestiti di Creditis ad agosto 2025
Con Creditis è possibile richiedere un prestito personale direttamente da casa: la richiesta di finanziamento è online e l'esito arriva in sole 48 ore a seguito della ricezione completa e corretta della documentazione. Non resta che scoprire le occasioni del momento.


Convenienti, veloci e 100% digitali. I prestiti personali di Creditis possono essere richiesti in qualsiasi momento e da qualunque luogo, con smartphone, tablet o pc. Se la documentazione è completa, la banca riesce a fornire un primo esito alla richiesta di prestito entro le 48 ore. Non c’è alcun documento cartaceo da stampare, né da firmare.
Quali sono i requisiti per accedere a un prestito Creditis?
A richiedere un finanziamento Creditis possono essere tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 75 anni, residenti in Italia, con un contratto di lavoro dipendente, pensionati o lavoratori autonomi. Per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea è richiesto il permesso di soggiorno con ingresso in Italia da almeno 1 anno.
Per presentare la domanda di finanziamento è necessario essere titolare di un conto corrente bancario e presentare un documento d’identità valido, il codice fiscale e un documento di reddito (busta paga, cedolino della pensione, dichiarazione dei redditi). Eventualmente, può servire la ricevuta di pagamento di un’utenza (contratto telefonico, energia elettrica, gas/acqua) attivata presso l’indirizzo di residenza.
Offerta di prestito personale Creditis da 5.000 euro
Se si è in cerca di un prestito liquidità da 5.000 euro, si può presentare la richiesta di finanziamento a Creditis e versare una rata mensile di 77,25 euro per 84 mesi (TAEG 9,04% e TAN 7,42%).
Uno dei vantaggi dei prestiti personali Creditis è senz'altro la flessibilità: i clienti stabiliscono la durata, il numero e l’importo delle rate in base alle necessità. In più, hanno la massima convenienza: un consulente personale attento a evitare inutili sprechi di tempo e denaro durante tutto il finanziamento.
Offerta di prestito personale Creditis da 10.000 euro
Se vogliamo acquistare un veicolo di seconda mano, possiamo richiedere un prestito auto usata da 10.000 euro. In questo caso, Creditis prevede una rata mensile di 154,45 euro (TAEG 8,51% e TAN 7,41%).
La rata, la durata e l’importo del finanziamento vengono decisi dal cliente con il proprio consulente personale al momento della sottoscrizione del contratto. Con Creditis si ha comunque tempo per rimborsare il finanziamento fino a 10 anni, una durata massima superiore alle medie del mercato.
Offerta di prestito personale Creditis da 20.000 euro
Se vogliamo cambiare il volto delle nostre quattro mura possiamo far ricorso al prestito ristrutturazione Creditis. In caso di richiesta di 20.000 euro, la rata mensile ammonta a 313,55 euro (TAEG 8,76% e TAN 7,87%).
Nel caso in cui ci fossero problemi nel pagamento delle rate, la banca permette di saltare fino a due rate che si potranno pagare in tutta tranquillità, in coda alle altre, senza ulteriori interessi. È necessario però avvisare l’istituto di credito 30 giorni prima della scadenza della rata.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.