- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Viaggi: mete già prenotate per il 2026
Oltre alle classiche metropoli europee, nel 2026 gli italiani rivolgeranno l'attenzione alle destinazioni a lungo raggio. Nella top 10 vi sono New York e Tokyo, ma anche città dal fascino esotico come Bangkok. Per non far pesare il viaggio dei sogni sul proprio budget, è possibile richiedere un prestito.
Nel 2026 molti italiani voleranno all’estero. E nella top 10 delle mete già prenotate per il nuovo anno ci sono New York e Bangkok. È quanto emerge dal report “A year in travel by eDreams ODIGEO 2025”, che scatta una fotografia delle tendenze di viaggio, in base a prenotazioni e ricerche.
Nel 2026, secondo lo studio, gli italiani non resteranno solo nel Vecchio Continente, ma esploreranno anche l’Oriente e la Grande Mela. Oltre alle classiche capitali europee, si registra infatti una maggiore curiosità per i viaggi intercontinentali. Nella top 10 delle destinazioni ricercate dagli italiani vi sono: New York, Tokyo, Bangkok, Parigi, Londra, Malè, Amsterdam, Barcellona, Sharm el-Sheikh e Madrid.
Le passioni collettive trainano le scelte di viaggio
A muovere il turismo nel 2026 saranno i grandi eventi: dai Giochi invernali all’Eurovision. Nel Belpaese, infatti, i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina hanno i riflettori sul capoluogo meneghino: si registra un incremento di ricerche del 24% per il periodo della manifestazione sportiva. Allo stesso tempo, la Coppa del Mondo di calcio maschile fa aumentare le ricerche per i viaggi in Messico (+15%) e Canada (+14%).
A trainare le scelte di viaggio è anche la musica: la 70esima edizione dell’Eurovision Song Contest ha già fatto lievitare le ricerche per Vienna (+166%), mentre la tournée mondiale di The Weekend ha visto registrare boom di ricerche per le date di Amsterdam (+71%) e Milano (+155%).
Oggi uno dei motivi principali per cui si viaggia è nutrire il benessere interiore e donare maggiore equilibrio alla mente. La conferma arriva da uno dei recenti sondaggi di eDreams ODIGEO: per il 92% dei viaggiatori le vacanze hanno un impatto positivo sul benessere mentale.
Un altro cambiamento profondo nelle abitudini di viaggio degli italiani è quello legato all’utilizzo dell’intelligenza artificiale: il 75% degli italiani fa uso di questa tecnologia per i propri viaggi. In genere, l’AI è apprezzata soprattutto dalle generazioni più giovani (18-34 anni), che ne fanno ricorso maggiormente, ma ultimamente quest’abitudine si è diffusa tra tutte le fasce d'età.
Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.508,02
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.542,47
- Gestione: Online
I francesi sono i più innamorati del Belpaese
Il 2025 ha consacrato il sogno di tanti turisti di immergersi nelle città d’arte italiane. Dalle più iconiche come Venezia e Firenze fino ad arrivare a Napoli, Palermo e Catania. A confermarsi al primo posto tra le destinazioni più prenotate dagli stranieri in visita in Italia c’è Roma. Secondo il report “A year in travel by eDreams ODIGEO 2025” sono soprattutto i francesi i principali fan dell’Italia (25% delle prenotazioni), seguiti da spagnoli (23%), tedeschi (16%) e britannici (6%).
Come richiedere un prestito viaggi e vacanze?
Oggi è possibile partire sfruttando un prestito viaggi e vacanze, confrontando le offerte di prestito personale presenti sul comparatore gratuito di PrestitiOnline.it. Si procede tramite un preventivo personalizzato a seconda delle rispettive esigenze di spesa.
Con un prestito è infatti possibile finanziare la vacanza dei propri sogni e rimborsare la somma in comode rate mensili. In genere, la durata del prestito viaggi e vacanze è compresa tra 12 e 60 mesi, mentre l’importo massimo finanziabile è di 30.000 euro.
Quando si procede online, la fase di istruttoria è più snella e veloce: la somma viene erogata anche in sole 48 ore. Al di là dell’istituto bancario a cui ci si rivolge, in genere il richiedente di un prestito personale deve rispettare questi principali requisiti:
- avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni (ci sono banche che propongono prodotti anche per over 70);
- avere la residenza in Italia;
- avere un reddito fiscalmente dimostrabile;
- essere intestatari di un conto corrente bancario.
Le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:
| Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
|---|---|---|---|
| Prestito Personale Younited | € 77,21 | 7,99% | 7 anni |
| Prestito Personale Crediper Crediper | € 77,31 | 8,10% | 7 anni |
| Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 75,55 | 8,31% | 7 anni |
Scopri le offerte
Cessione del Quinto
Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.