- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Le migliori cessioni del quinto di febbraio 2022 per dipendenti privati
Una normativa rinnovata che accoglie la precedente europea e rende più sicura per le banche la cessione, porta questa formula di prestito a diventare molto più accessibile anche per i dipendenti privati, con tassi che competono e vincono su quelli di un prestito classico.

La cessione del quinto attraversa il suo momento fortunato, grazie ad una normativa rinnovata che ne rafforza la convenienza per le banche e rende questo prodotto più trasparente ai consumatori e semplice da ottenere.
Il risultato è che le erogazioni complessive hanno segnato nei primi nove mesi del 2021 un incremento a doppia cifra: +15,3% rispetto a un anno prima (dati Osservatorio Credito al Dettaglio Assofin, Crif e Prometeia).
Per un dipendente privato che volesse valutare un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, su PrestitiOnline è possibile utilizzare il comparatore per confrontare online le migliori offerte sul mercato.
I vantaggi sono:
- condizioni scontate ed esclusive riservate su PrestitOnline.it;
- opportunità di anticipi sull’importo richiesto;
- possibilità di ottenere rinnovi di altre cessioni in corso;
- tempi e costi ridotti grazie alle convenzioni INPS e MEF.
Vediamo allora le migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti privati. La simulazione è per un impiegato di 40 anni residente a Milano con contratto a tempo indeterminato, 7 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di 1600 euro. La rata massima è di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni.
Migliori cessioni del quinto con rata di 300 euro

È di BNL – Gruppo BNP Paribas la migliore cessione del quinto del mercato, con un netto erogato di 28.560 €, TAN 4,79% e TAEG 4,90%.
Il prestito si gestisce comodamente a domicilio ed ha costi zero (spese iniziali, spese periodiche e istruttoria pratica).
Riservato a lavoratori dipendenti privati con età compresa tra 18 e 66 anni, finanzia un importo massimo di 75.000 € con scadenza della prima rata comunicata al cliente tramite lettera.
Per richiedere la cessione del quinto di BNL bisogna presentare i seguenti documenti:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documento d’identità;
- documenti di reddito:
- ultime due buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
La finalizzazione della pratica prevede il coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza necessaria, quindi il coinvolgimento dell’amministrazione dell'azienda del cliente per il rilascio del benestare, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

Buone anche le condizioni di BiBanca, che eroga alle stesse condizioni un netto di 28.356 €, TAN 4,94% e TAEG 5,06%.
Il prestito si gestisce a domicilio, ha costi zero ed è riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente con età compresa tra 18 e 75 anni.
La Banca richiede la presentazione dei seguenti documenti:
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- documento d'identità;
- ultima busta paga o ultimo cedolino della pensione;
- codice Iban del conto corrente.
Anche in questo caso l’istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione. L’esito della richiesta verrà comunicato da Bibanca previa valutazione del merito creditizi.

La terza migliore offerta di cessione del quinto per dipendenti privati è di UniCredit, che eroga la somma di 28.025 €, TAN 5,20% e TAEG 5,33%. Anche questa cessione del quinto, destinata a dipendenti privati con età massima a fine finanziamento di 66 anni, si gestisce comodamente da casa ed ha costi zero.
I documenti necessari sono:
- documento d’identità;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- busta paga;
- certificato di stipendio o attestato di servizio.
Come negli altri casi, l'iter di istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente, oltre alle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.