- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti per comprare una moto a marzo 2022
Un modo per acquistare una moto senza intaccare i risparmi è ricorrere a un prestito. Il finanziamento moto è una forma di prestito finalizzato che consente di effettuare un pagamento dilazionato del prezzo mediante rate mensili. Si può comprare una moto anche tramite un prestito personale.

Un prestito finalizzato con durata da 12 a 60 mesi e dal tasso fisso o variabile. Si presenta così il prestito moto, ideato per finanziare l’acquisto di una motocicletta o di uno scooter, sia nuovo che usato o a chilometri zero.
Questi finanziamenti presentano nella maggioranza dei casi un importo massimo di circa 30.000 euro, che può arrivare a coprire tutto il prezzo di acquisto della due ruote. Quando si opta per questo prestito finalizzato, è direttamente il concessionario a proporlo ai clienti.
C’è, però, anche una via alternativa per saltare in sella alla motocicletta dei propri sogni, affrontando la spesa con maggiore serenità: rivolgersi autonomamente a una banca o a una finanziaria e richiedere un prestito. In questi casi il richiedente ottiene la somma pattuita sul conto corrente e in un secondo momento si reca dal rivenditore moto per procedere all’acquisto. In questi casi è bene confrontare tutte le offerte di prestiti presenti sul mercato e valutare la proposta con Taeg inferiore.
Le offerte di prestito moto di marzo
Vediamo quali sono le migliori offerte di prestiti per comprare una moto. Ipotizziamo che un 40enne di Milano faccia richiesta di un prestito moto di 15.000 euro e della durata di 10 anni. Supponiamo che il richiedente sia un dipendente pubblico che percepisce un reddito netto mensile di 1.800 euro. La rilevazione è stata effettuata il 12 marzo e presenta come soluzioni più vantaggiose:
- Prestito personale di Sella Personal Credit
- Prestito personale di Agos
Sella Personal Credit

Al primo posto si trova Prestito personale di Sella Personal Credit con una rata mensile di 168,04 euro (Taeg 6,44% e Tan 6,20%). Questo prestito moto si rivolge ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE); ai lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione e ai pensionati.
L’importo massimo finanziabile è di 25.000 euro; la durata massima del prestito è di 10 anni. Per gli importi compresi tra i 2.000 e i 10.000 euro la durata ammessa è da 36 mesi a 60 mesi; per gli importi tra i 10.500 e i 25.000 euro, la durata ammessa è da 36 mesi a 120 mesi.
Il Tasso Annuo Nominale è pari al 5,55% per durate fino a 60 mesi; al 5,90% per durate fino a 72 mesi e al 6,20% per durate oltre 72 mesi. Chi opta per questo prestito per acquistare una moto non deve affrontare né spese mensili, né annuali. Inoltre non sono richieste garanzie.
I documenti per accedere al prestito di Sella sono: documento identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno in caso di cliente cittadino extra-UE, e-mail, documento di reddito, visura CCIA, Iscrizione all’albo e attribuzione P.Iva per cliente autonomo, estratto conto trimestrale e utenza intestata. Una volta ricevuta la richiesta completa di finanziamento, la banca elaborerà la fattibilità dell’operazione. Inoltre, il cliente ha la possibilità di ricevere una consulenza personalizzata riguardo alle proprie esigenze qualora avesse bisogno di integrare ulteriori dati.
Agos

Agos propone Prestito Personale con una rata mensile di 177,27 euro (Taeg 8,08% e Tan 7,40%). I clienti possono gestire il finanziamento sia online che in filiale e l’erogazione avviene in soli 5 giorni. Questo prestito moto è destinato ai privati con documentazione di reddito dimostrabile. Se il richiedente è coniugato, è preferibile la firma del coniuge.
I documenti richiesti per accedere al finanziamento sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. L'esito della valutazione verrà comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato e confermato anche tramite e-mail da PrestitiOnline.it.
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.