- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 29, pag. 29
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Quanto costa una settimana di vacanza nell’estate 2021?
21/07/2021Il 42 per cento degli italiani trascorrerà le ferie in Italia, con una larga percentuale in località balneari. Una settimana al mare per una famiglia di quattro persone costa oltre 4mila euro, in montagna si risparmia l’8 per cento.

Piovono bonus sulle famiglie italiane. Come richiederli
19/07/2021Dal Rem al bonus sociale automatico. Sono tante le agevolazioni che a partire dal mese di luglio sono state attivate a favore degli italiani, in particolare per i nuclei familiari in difficoltà. Ecco come richiederle.

Superbonus 110%: come proteggersi dal rischio rifiuto
17/07/2021Arrivano le polizze per proteggersi dal rischio di problemi in caso di problemi con i lavori relativi alle ristrutturazioni finalizzate all'ottenimento del Superbonus 110%. Da monitorare condizioni e franchigie.

Banca d’Italia: prestiti ai privati in aumento a maggio
15/07/2021Banca d’Italia ha rilevato che, in maggio, i prestiti concessi al settore privato sono aumentati complessivamente del 3,8 per cento e, in particolare, quelli alle famiglie del 4 per cento. I tassi applicati ai mutui sono saliti all’1,76 per cento.

Un bonus anche per i lavoratori interinali
14/07/2021Si chiama Sar ed è un indennizzo spettante ai contratti in somministrazione. Tre le categorie di potenziali beneficiari, per un bonus che può arrivare fino a 1.000 euro. Ma la domanda va prensentata in tempi ben precisi.

La nuova convenienza della cessione del quinto
13/07/2021Con il tempo le regole che governavano il funzionamento della cessione del quinto sono state oggetto di una totale revisione, fino a ottenere un prodotto che per molti versi è diventato più interessante di ogni altra forma classica di finanziamento.

Auto: i Paesi più poveri in ritardo nella mobility sostenibile
12/07/2021I Paesi europei con un PIL pro capite più basso sono molto più lenti per quanto riguarda la transizione verso la mobilità sostenibile. La denuncia arriva dall’Associazione europea dei produttori di automobili.

Auto: a giugno continua il recupero delle vendite
08/07/2021In giugno le nuove auto vendute sono aumentate del 12,62 per cento a circa 149 mila unità. Rispetto al mese precedente è netto il rallentamento delle immatricolazioni in concomitanza con la fine degli incentivi. Cresce il pessimismo dei concessionari.

Sospeso il Cashback, si riparte nel 2022
07/07/2021Cancellato, a partire dal mese di luglio, il programma del Cashback. Una decisione, quella della Cabina di Regia, che ha diviso l’opinione pubblica e che ha creato tensioni anche tra i banchi della politica. Si riparte il prossimo anno.

Nuove regole in arrivo per i monopattini
06/07/2021A due anni dall’avvio della sperimentazione sulla mobilità verde, il Parlamento ha disposto nuove norme per l'utilizzo dei monopattini elettrici che presto potrebbero diventare obbligatorie: dal casco ai limiti di velocità, fino all'assicurazione.

Cessione del quinto o prestito tradizionale: quale conviene?
05/07/2021La differenza sostanziale tra un prestito classico e uno con cessione del quinto sta nei soggetti ammessi: nel primo caso occorre avere un impiego che garantisca un reddito certo, nel secondo serve una busta paga da lavoro dipendente o una pensione.

Digital bonus per un'Italia sempre più connessa
02/07/2021Sfruttando il Superbonus 110% è possibile finanziare l’installazione della fibra ottica negli edifici. Un passaggio che potrebbe aiutare le infrastrutture digitali a diffondersi in maniera più capillare nel Paese.

Prestiti: è boom nel primo quadrimestre
01/07/2021Boom del ricorso al credito da parte delle famiglie italiane: tra gennaio e aprile le erogazioni sono cresciute del 29,4 per cento. I prestiti con cessione del quinto sono aumentati del 21% e per l’acquisto di moto e auto del 71,2.

Cessione del quinto: come si calcola la quota cedibile
30/06/2021Una delle differenze fondamentali tra un finanziamento tradizionale e uno con cessione del quinto è la definizione dell’ammontare preso in prestito. Di seguito analizziamo come viene effettuato il calcolo della quota cedibile per dipendenti e pensionati.

Prestiti: quali previsioni a fine moratoria?
28/06/2021Grazie alla moratoria la rischiosità di famiglie e imprese è scesa negli ultimi mesi ed è un fattore positivo un suo prolungamento a dicembre. Per impedire un nuovo aumento dei default è necessaria una forte ripresa dell’economia e dei redditi.

Reddito di emergenza, dall'1 luglio via alle domande
25/06/2021Tutto pronto, o quasi, per richiedere altre quattro quote del Rem, relative ai mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. La domanda potrà essere inoltrata direttamente dal sito dell'Inps o tramite un Caf o un patronato.

Con il bonus, sconti fino al 65% sul condizionatore
24/06/2021Con la Legge di Bilancio 2021 è possibile acquistare condizionatori per la casa o l’ufficio usufruendo di uno sconto fino al 65 per cento. Un'occasione possibile fino al 31 dicembre 2021 senza dover presentare l'Isee.

Prestiti: la nuova primavera della Cessione del Quinto
23/06/2021Secondo l’ultima analisi dell’Osservatorio Finanziamenti, i tassi delle Cessioni del Quinto continuano a essere più bassi rispetto a quelli degli altri prestiti personali. Il trend si accentua guardando i tassi proposti da PrestitiOnline.it.

Prestiti: aumentano quelli ai privati in aprile
22/06/2021I prestiti al settore privato sono aumentati in aprile del 3,7 pct, ma quelli alle famiglie hanno corso di più, del 4,1 pct. Intanto sono diminuiti i depositi, mentre per i tassi di interesse immobiliari c’è stato ancora un lieve rialzo, all’1,73 pct.

Cessione del quinto: 5 cose importanti prima di scegliere
18/06/2021La cessione del quinto non è un prestito adatto a finanziare spese quotidiane, ma è indicata nel caso in cui si dovesse affrontare una spesa molto importante: anche per questo bisogna valutarne attentamente il Taeg, il principale indicatore del costo.

Credito: è boom di richieste in maggio
17/06/2021La voglia di riprendere a vivere dopo l’emergenza sanitaria è tanta ed alimenta le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane. In maggio, per esempio, i prestiti finalizzati hanno superato i livelli di due anni fa.

Bonus stagionali, via ai pagamenti
16/06/2021Dal turismo alla pesca, dallo sport allo spettacolo. Sono diversi i settori interessati dai nuovi bonus introdotti dal Decreto Sostegni bis. Una serie di misure che arrivano fino a 2.400 euro e che dovrebbero aiutare i lavoratori in difficoltà.

Più liquidità con il rinnovo della Cessione del Quinto
15/06/2021Per poter avere nuove risorse a disposizione senza dover pensare ad ulteriori prestiti è possibile chiedere il rinnovo della Cessione del Quinto in corso, ma solo a determinate condizioni, come l'aver estinto almeno il 40% del finanziamento originale.

CRIF: in maggio accelerano richieste per mutui e prestiti
10/06/2021La domanda di finanziamento da parte delle famiglie italiane è in costante crescita: nel mese di maggio le richieste di prestiti per finalità o personali sono aumentate del 34,2 pct e quelle di mutui del 39,3 pct. Molto vivace la domanda dei giovani.

Cessione del Quinto sempre più smart
09/06/2021Da finanziamento costoso per protestati, questo tipo di strumento è diventato un prodotto sempre più trasparente e con tassi competitivi (molto spesso più bassi dei prestiti personali). Inoltre, è ormai accessibile anche tramite canali online.

Qual è la cessione del quinto più conveniente?
08/06/2021Che tu sia un dipendente privato, un dipendente pubblico o un pensionato, un prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione consente di ottenere una somma di denaro anche consistente con una durata fino a 10 anni.

Imprese, arriva la proroga alla moratoria sui finanziamenti
07/06/2021Grazie alle misure introdotte al Dl Sostegni Bis, le aziende potranno allungare i tempi di sospensione di mutui e prestiti fino al 31 dicembre 2021. Ma non tutti potranno approfittarne. Ecco chi può accedervi.

Pioggia di contributi sulle imprese
03/06/2021Dal contributo a fondo perduto all'ampliamento degli stanziamenti per le attività chiuse, fino ad arrivare all'abbattimento dei costi fissi. Ecco le principali misure a sostegno dell'economia inserite nel Decreto Sostegni Bis.

Col Sostegni Bis più garanzie per i lavoratori
01/06/2021Dal contratto di rioccupazione, passando per la Naspi e il sostegno agli stagionali. Con uno stanziamento di 4,2 miliardi di euro, il Dl Sostegni Bis vara diverse misure dedicate ai lavoratori per tentare di ridare slancio all’occupazione.

Quali sono i tassi per la cessione del quinto?
01/06/2021I prestiti con cessione del quinto risultano oggi più gettonati rispetto ai prestiti personali, grazie ai tassi più competitivi. A garantire il loro successo sono anche i comparatori online, che permettono di confrontare le migliori offerte.