Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Auto, mercato europeo in rosso nel periodo estivo

Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania sono accomunate da una stessa realtà sul fronte del mercato automotive. In estate è andata avanti la pesante discesa di immatricolazioni. A perdere sono soprattutto le vetture in diesel. Bene, invece, le ibride.

Pubblicato il 21/09/2021
donna muove volante di un'auto nuova all'interno di una concessionaria
Mercato vendita auto in rosso

L’estate non è stato il periodo migliore per il mercato dell’auto in Europa. Le difficoltà, già registrate nei mesi precedenti, si sono protratte anche nei mesi più caldi. A causare il calo delle vendite dei veicoli anche i disagi legati all’emergenza coronavirus. Le immatricolazioni sono crollate del 23,6% rispetto al 2020 e del 26,4% rispetto al 2019. A denunciarlo è l’Unrae, Unione Rappresentanti Autoveicoli esteri, che lancia un allarme alle autorità preposte per l’assenza in Italia di un piano strategico di sostegno al settore.

Auto elettriche e ibride

Rispetto agli altri quattro principali mercati europei (Francia, Germania, Regno Unito e Spagna), il nostro Paese occupa ancora un posto a metà classifica per la diffusione di auto ‘alla spina’ Bev e Phev.

L'Italia occupa invece il secondo dopo, dopo il Regno Unito, per le auto ibride grazie al rifinanziamento degli incentivi. Queste agevolazioni sono state ideate proprio per rinnovare il parco circolante, ancora obsoleto nel nostro Paese.

Boom di prestiti per auto usate

Nel periodo aprile-settembre 2021 il prestito per l’acquisto di un’auto usata è risultato tra i più richiesti in Italia. Secondo l’Osservatorio di PrestitiOnline.iti si tratta della seconda tra le finalità scelte dai richiedenti prestiti. A precederli ci sono soltanto i prestiti liquidità.

L’importo medio richiesto per un’auto usata è pari a 9.208 euro, mentre per un’auto nuova o km zero è pari a 14.556,00 euro. La durata media di un prestito auto, sia nuova che usata, è di 60 mesi. Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio nel semestre aprile-settembre 2021, l’identikit di chi richiede un prestito per l’acquisto di un’autovettura usata è rappresentato da una persona di 40 anni. La maggior parte delle domande proviene dalle regioni del Nord Italia; a seguire ci sono Sud, isole e infine il Centro Italia.

I prestiti per l’acquisto di autovetture usate sono più richiesti a Oristano, che si trova in graduatoria con il 27,18%. A seguire Sondrio (26,55%) e Ravenna (25,93%). Per finanziare l’acquisto di un veicolo, oltre a far richiesta di un prestito personale, si può optare anche per un prestito finalizzato, rivolgendosi direttamente alla concessionaria. Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati possono ricorrere poi alla cessione del quinto, che si estingue con trattenute dirette su stipendio o pensione.

Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

I principali mercati auto in Europa

Dall’Italia alla Francia sino arrivare alla Spagna, al Regno Unito e alla Germania, la realtà relativa al mercato automotive non è affatto delle migliori. In Francia prosegue, infatti, la pesante discesa di immatricolazioni. A perdere sono soprattutto le vetture in diesel, che nel mese di agosto si sono dimezzate rispetto al 2020. Bene, invece, le ibride.

Sulla stessa lunghezza d’onda il mercato auto in Germania, che nel periodo luglio-agosto ha perso quasi un quarto dei volumi. Sul fronte delle alimentazioni sia il diesel che la benzina perdono punti e la riduzione delle emissioni medie di anidride carbonica risulta in accelerata. In corsa anche le Bev e le Phev.

Il periodo estivo non è stato dei migliori nemmeno nel Regno Unito. Il mese di luglio è stato, secondo i dati diffusi dalla SMMT, il più debole dal 1998. Ad agosto risultano immatricolate 68.033 unità: un risultato così negativo non si vedeva dal 2013. Il calo è infatti del 7,6% rispetto alla media degli ultimi 10 anni. Così come nel resto d’Europa, anche nel Regno Unito Bev e Phev avanzano con forza insieme alle auto ibride. Qui, infatti, una vettura su due è elettrificata.

Il mercato auto in Spagna, infine, ha registrato una grossa perdita di immatricolazioni in estate. Ad agosto sono state registrate infatti pochissime vendite. Un dato negativo raggiunto solo nel 2011 e nel 2013. Il canale più danneggiato è quello dei privati. Un po’ meglio quello delle società. Intanto in Spagna il mercato delle Phev supera l’Italia in quota nel mese di agosto, conquistando il 5,7%.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.