- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 32, pag. 32
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Auto: nasce un indicatore dei prezzi dell’usato
04/03/2021Nasce Price Indicator A1, strumento dedicato ai concessionari per valutare correttamente il valore di un’auto usata data in permuta per acquisirne una nuova. L’iniziativa è lanciata dalla piattaforma AUTO1.com.

I mille euro di Draghi
03/03/2021Tra i requisiti: essere in possesso di una partita Iva da almeno 3 anni; avere un reddito annuo inferiore ai 50.000 euro; essere in regola con il versamento dei contributi all'Inps; aver subìto una perdita di fatturato di almeno il 33% nel 2020.

Cosa valutano le banche prima di concedere un prestito
03/03/2021La concessione di un prestito da parte di una banca non è automatica: è infatti necessario poter dimostrare di essere in possesso di affidabilità creditizia, ma non solo: la situazione redituale e l'età del richiedente sono anch'essi importanti.

Superbonus e parcelle dei professionisti, come pagare
03/03/2021Studi di fattibilità o analisi preventiva di costi e benefici sono due passaggi chiave che danno il via ai lavori, il requisito minimo per accedere all’ecobonus 110% è il miglioramento di due classi energetiche o il raggiungimento della classe più alta.

ACEA: vendite veicoli commerciali in calo a gennaio
01/03/2021A gennaio le vendite di veicoli commerciali nell’Unione europea sono diminuite del 7,2 per cento, performance su cui ha inciso il fatto che molti mercati hanno avuto un giorno lavorativo in meno rispetto al 2020. Lo ha reso noto l’ACEA.

Bonus mobili ed elettrodomestici disponibile anche nel 2021
27/02/2021Prorogata anche per il 2021 la detrazione Irpef del 50% sul costo di acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi, destinati ad arredare immobili sui quali sono state già avviate delle ristrutturazioni

Su PrestitiOnline i prestiti convenienti di BCC Credito Consumo
25/02/2021Dalla collaborazione di Bcc CreditoConsumo e PrestitiOnline.it nasce un’offerta ricca, a tassi particolarmente competitivi, possibili grazie all’incontro tra l’esperienza del comparatore e la competenza della Banca.

Auto: il Covid non ferma la mobilità pay per use
25/02/2021In Italia sta prendendo piede il noleggio a lungo termine: oggi ci sono nel Paese oltre 65mila privati che lo hanno scelto, che vanno ad aggiungersi a 80mila aziende, 2.900 PA e una stima di circa 70mila partite IVA.

Previdenza integrativa, ecco come funzionano anticipazioni e riscatti
24/02/2021Chi aderisce a una forma di previdenza integrativa, come un fondo pensione negoziale, un fondo aperto o un Pip, in determinate condizioni determinate dalla legge può chiedere un'anticipazione della posizione individuale, o riscattarla in tutto o in parte.

Bonus auto in pista anche nel 2021
23/02/2021La disponibilità dei nuovi incentivi è partita il 1° gennaio 2021 e fino a esaurimento fondi o, comunque, fino al 30 giugno 2021 per le auto nella fascia di emissioni 61-135 g/km e, al 31 dicembre 2021, per quelle 0-60 g/km.

I tre bonus edilizi di Cassa Depositi e Prestiti
19/02/2021Nell'anticipo di liquidità, la prima opzione per le imprese, ci sono parametri precisi e i finanziamenti saranno concessi per un ammontare superiore o uguale ai 5 milioni di euro, con durata massima di 18 mesi.

Prestiti, tassi di interesse ai minimi storici
18/02/2021Ad inizio anno il tasso medio sul totale dei prestiti è sceso al 2,27 per cento. Era pari al 2,28 per cento il mese precedente e al 6,18 per cento prima della crisi, a fine 2007. Lo rivela l'ultimo bollettino diramato dall'Abi.

Crif: meno richieste per le famiglie ma importo medio invariato
17/02/2021A gennaio i prestiti nel complesso vedono un calo pari a -13,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020. Le famiglie sono più caute e richiedono meno finanziamenti. La contrazione è più evidente per i prestiti personali.

Auto: 5 consigli per cercarla online
17/02/2021L’acquisto di un’auto sul web oggi è diventato più facile: un europeo su due si dice pronto a farlo. Bisognerebbe, però, osservare alcuni accorgimenti per evitare sgradite sorprese. In rete si trovano anche offerte di finanziamento più vantaggiose.

Come affrontare una crisi da sovraindebitamento
15/02/2021In tempi di Covid crescono le famiglie in sofferenza. Oggi se ne contano 1,8 milioni. L'ultimo decreto ristori ha introdotto nuove norme a loro tutela, che prevedono una semplificazione delle procedure per accedere alla cosiddetta esdebitazione.

Cresce il desiderio di un’auto “nuova”
12/02/2021La quota di mercato dei prestiti con finalità "Auto usata" è balzato al 24,10%, salendo al primo posto nella classifica in termini di erogato. In crescita anche la market share per "Auto nuova o Km 0", passata dal 6,1% al 9,1 per cento.

Banca d’Italia: aumentano i prestiti ai privati
12/02/2021Secondo il bollettino di Banca d’Italia, a dicembre i prestiti al settore privato sono aumentati del 4,7 pct. Quelli concessi alle famiglie sono cresciuti del 2,2 pct, mentre è accelerato il trend dei depositi.

Superbonus: quanto può costare la cessione del credito
10/02/2021Si può usufruire del Superbobus in maniera diretta, oppure ricorrendo alla cessione del credito parziale o totale a terzi, come una banca o un intermediario finanziario, ma questo comporterà sempre una spesa.

Auto: Europa più green, il mercato vede la ripresa
09/02/2021La quota di mercato delle auto a benzina è ancora prevalente in Europa, ma durante lo scorso anno le vendite di vetture elettriche hanno fatto passi da gigante nonostante la crisi pandemica. Per il 2021 l’Acea stima una ripresa del mercato.

Lotteria degli Scontrini al via: ma non tutti sono pronti
08/02/2021Il 50% degli esercenti non ha ancora aggiornato i registratori di cassa telematici. Avranno tempo per farlo fino all'1 aprile. L'adesione non è obbligatoria e non sono previste sanzioni. In palio premi fino a 5.000.000 di euro.

In Lombardia stop al pagamento delle rate dei finanziamenti per un anno
04/02/2021Le famiglie e le imprese possono tirare un sospiro di sollievo. Disco verde dalla giunta della Regione Lombardia alla delibera che prevede la sospensione per un anno del pagamento delle rate dei finanziamenti o lo spostamento della scadenza.

Auto green: cosa ne pensano gli italiani?
04/02/2021Gli italiani sono disposti a pagare le auto elettriche o ibride il 10-20 pct in più di quelle con motore termico. È quanto emerge da una ricerca di Areté, secondo cui per il 60 pct il fattore economico è il principale ostacolo all'auto green.

Crescono le richieste al Fondo di Garanzia PMI
04/02/2021Le richieste di finanziamento, pervenute agli intermediari ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Liquidità, sono cresciute nella prima metà di gennaio, arrivando a quota 1,56 milioni, per un importo di finanziamenti di oltre 128 miliardi.

Cessione del quinto dello stipendio: come funziona
02/02/2021La cessione del quinto dello stipendio o della pensione, è un tipo di prestito personale previsto per i lavoratori subordinati, pubblici e privati e i pensionati, nel quale il datore di lavoro trattiene la rata dalla busta paga o dal cedolino pensione.

Quali sono le auto più sicure nel 2021?
01/02/2021Automobile.it ha stilato una classifica, sulla base dei criteri di EuroNCAP, delle auto più sicure da mettere in strada quest’anno. Tra queste spiccano l’Audi A1 Sportback, l’Honda CR-V tra i SUV e la prima elettrica della VW.

Ecobonus auto e moto: tutte le novità sugli incentivi 2021
29/01/2021Buone notizie per chi intende acquistare nel 2021 veicoli a basse emissioni. Sono disponibili, già dal primo gennaio, oltre 700 milioni di euro per l'acquisto di motocicli L1 e auto M1 o anche per i veicoli commerciali N1.

Le strade per raddoppiare i prestiti
28/01/2021Potendo cedere al finanziatore fino a un quinto dello stipendio si possono frammentare le trattenute in modo che non superino il 20% della retribuzione. Un’altra soluzione è la ricarica del finanziamento che si sta già rimborsando.

CRIF: calo dei prestiti per l'effetto Covid
27/01/2021L'emergenza sanitaria rallenta il mercato dei prestiti. Nel 2020 si registra un calo di richieste da parte delle famiglie italiane pari al 17,9 per cento. La maggiore contrazione ha interessato i prestiti personali e a seguire i prestiti finalizzati.

Bonus Irpef da 480 euro, scaglioni e condizioni
26/01/2021Il Bonus Irpef, approvato in via definitiva con la Legge di Bilancio, verrà erogato a tutti gli aventi diritto nell'ottica di un progressivo taglio del cuneo fiscale. Misura riconosciuta in busta paga a lavoratori dipendenti e assimilati.

CGIA: reddito degli italiani in calo nel 2020
25/01/2021Nel biennio 2020-21 il reddito degli italiani, a causa della crisi economica, subirà una contrazione di circa 1.200 euro. In Italia, secondo la CGIA, la disponibilità finanziaria non tornerà a una situazione pre-Covid prima del 2024.