- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Cessione del quinto: novità su PrestitiOnline
All’interno della sezione Cessione del quinto di PrestitiOnline è ora possibile consultare i migliori prestiti con cessione del quinto per dipendenti e pensionati, che derivano dal confronto di primarie banche e intermediari finanziari del mercato italiano del credito.

È attiva sul sito del comparatore PrestitiOnline.it la sezione dedicata a:
- migliori prestiti con cessione del quinto per dipendenti di aziende private;
- migliori prestiti con cessione del quinto per dipendenti di aziende pubbliche;
- migliori prestiti con cessione del quinto per pensionati.
Tre categorie per le quali la cessione del quinto segue un corso leggermente differente, in quanto strettamente legato alla posizione del richiedente.
Diverso è ad esempio il soggetto che garantisce il rimborso delle rate per conto del titolare, che nel caso del dipendente privato è il datore di lavoro, nel caso del dipende pubblico è l’amministrazione o un ente pubblico, per un pensionato è invece l’ente di previdenza.
Contrariamente a quanto accade per il dipendente privato, che deve avere una determinata anzianità lavorativa e non può essere vicino alla pensione, pena vedersi rifiutare il prestito, per il dipendente pubblico non occorre avere un’anzianità lavorativa: può infatti trovarsi anche vicino alla pensione, perché la condizione per accedere a un prestito con cessione del quinto è avere un contratto di assunzione definitivo e a tempo indeterminato.
Altra piccola differenza per chi richiede un prestito con cessione del quinto e dispone di un contratto da dipendente pubblico è l’esclusivo obbligo di dare comunicazione della cessione all’amministrazione statale o all’ente pubblico, senza necessità, come invece accade nel caso del dipendente privato, che il datore di lavoro accetti la cessione. Lo stesso soggetto pubblico sarà poi obbligato a trattenere la rata dallo stipendio del lavoratore e versarla a favore del creditore.
Se a richiedere un prestito con cessione del quinto è un pensionato, sarà necessario procurarsi la comunicazione di cedibilità della pensione, un documento in cui l’Inps indica l’importo massimo della rata del prestito. La via più semplice è rivolgersi a un istituto finanziatore che sia convenzionato con l’Inps, così da procedere direttamente all’elaborazione della comunicazione di cedibilità in via telematica e ottenere tassi dei prestiti più competitivi.
Le caratteristiche di un prestito con cessione del quinto
Il prestito con cessione del quinto prende il suo nome dalla modalità con cui viene definito l’ammontare del finanziamento concesso, proprio un quinto dello stipendio o della pensione. Questa proporzione è la massima che può essere impegnata, pari al 20%.
Condizione necessaria per ottenere un prestito con cessione del quinto è stipulare un’assicurazione rischio vita e impiego, necessaria come garanzia per l’istituto finanziatore che dovrà coprire il rischio di perdita del lavoro del beneficiario del finanziamento, oppure la malattia invalidante o il decesso. Per i pensionati non varrà evidentemente la garanzia rischio impiego, ma occorrerà stipulare esclusivamente una polizza vita, dal momento che la posizione lavorativa non può essere messa in discussione.
Ottenere un prestito impegnando il quinto dello stipendio o della pensione è più semplice rispetto ad un classico prestito personale o finalizzato, perché a garantirne il rimborso c’è la posizione lavorativa o pensionistica, e di conseguenza la garanzia del datore di lavoro o dell’ente pensionistico.
Ogni giorno all’interno della sezione migliori prestiti sarà possibile consultare le migliori cessioni del quinto che derivano dal confronto di primarie banche e intermediari finanziari che, con i loro prodotti di prestito personale e cessione del quinto, rappresentano circa il 43% del mercato italiano del credito (fonte: Assofin 2020).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.