Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 Chiama gratis 800 97 97 90

Ancora attive moratorie su prestiti del valore di 173 miliardi

Ancora attive le moratorie sui prestiti del valore di 173 miliardi. Superano i 152 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Segno più anche per i prestiti garantiti da Sace.

Pubblicato il 14/04/2021
persona con in mano bollino di approvazione prestito
Prestiti per le imprese in difficoltà

L’emergenza coronavirus non frena e continua a far sentire i suoi effetti sull’economia italiana. E a pagarne le conseguenze sono soprattutto imprese e famiglie. Risultano ancora attive le moratorie sui prestiti del valore di circa 173 miliardi, mentre è di oltre 152 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia. I volumi dei prestiti garantiti, mediante Garanzia Italia di Sace, raggiungono, infine, i 22,6 miliardi di euro. Si contano 1.772 richieste ricevute.

È questa l’ultima fotografia scattata dalla task force composta da Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana (Abi), Mediocredito Centrale e Sace. Il gruppo è stato costituito per favorire l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità, in modo da far fronte alla pandemia e ai suoi duri effetti.

Ogni settimana la Banca d’italia rileva presso le banche tutti i dati relativi alle misure riguardanti i decreti legge ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’, nonché le iniziative di categoria e quelle offerte dai singoli istituti di credito alla clientela. Secondo il report, alla data del 26 marzo, risultano attive moratorie su prestiti pari a circa a il 60% di tutte le moratorie accordate da marzo 2020 (circa 280 miliardi). Secondo le stime questo importo fa capo a circa 1,6 milioni di richiedenti, tra famiglie e imprese. L’importo delle moratorie in essere – si legge nell’ultima rilevazione della task force - differisce da quello delle moratorie concesse per vari motivi, tra cui il venire a scadenza di una parte di esse.

Le moratorie attive a favore di società non finanziarie fanno riferimento a prestiti per circa 130 miliardi. Per quanto riguarda le PMI, sono ancora attive sospensioni per 126 miliardi. La moratoria promossa dall’ABI riguarda al momento 6 miliardi di finanziamenti alle imprese.

Risultano attive anche moratorie a favore delle famiglie a fronte di prestiti per 36 miliardi di euro. Di questi, 5 miliardi riguardano la sospensione delle rate del mutuo sulla prima casa. Le moratorie dell’Abi e dell’Assofin, indirizzate alle famiglie, riguardano circa 9 miliardi di prestiti.

Dalla rilevazione settimanale della Banca d’Italia emerge anche che le richieste di finanziamento per il Fondo di Garanzia per le PMI siano cresciute e arrivate a metà marzo a 1,68 milioni. Inoltre, alla data del 26 marzo è stato concesso circa il 94% delle domande per prestiti interamente garantiti dal Fondo.

Sia il Ministero dello Sviluppo Economico che Mediocredito Centrale (MCC) comunicano che sono in tutto 1.869.809 le richieste di garanzie pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 6 aprile 2021 per richiedere le garanzie ai finanziamenti in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti. Parliamo di un importo complessivo di oltre 152,6 miliardi di euro.

Le domande arrivate e relative alle misure introdotte con i decreti ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sono 1.860.754. Di queste, 1.119.350 sono riferite a finanziamenti fino a 30.000 euro, con percentuale di copertura al 100%, e 308.191 garanzie per moratorie per un importo finanziato di circa 6,9 miliardi. Al 7 aprile sono state accolte 1.856.900 operazioni, di cui 1.848.025 ai sensi dei Decreti Legge ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’.

Garanzia Italia di Sace

Continuano a salire, arrivando a 22,6 miliardi di euro, anche i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell'ambito di "Garanzia Italia", lo strumento di Sace ideato per supportare le imprese italiane colpite dall'emergenza Covid-19. Questa misura straordinaria punta ad assicurare continuità alle attività economiche ed è stata estesa fino al 30 giugno 2021.

Dei 22,6 miliardi, circa 8,8 miliardi di euro riguardano finanziamenti in favore di imprese di grandi dimensioni, con oltre 5000 dipendenti in Italia o con un valore del fatturato superiore agli 1,5 miliardi di euro. Crescono inoltre a 13,8 miliardi di euro circa i volumi complessivi dei prestiti garantiti in procedura semplificata.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.