- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 34, pag. 34
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Cessione del quinto e categorie escluse
10/12/2020Chi ottiene un finanziamento con la cessione del quinto non deve nemmeno preoccuparsi della restituzione mensile delle rate: il prelievo sullo stipendio o sul rateo della pensione avviene in maniera automatica.

Auto ibride ed elettriche: gli italiani le amano sempre di più
10/12/2020Nove italiani su dieci si dicono pronti ad acquistare auto ibride ed elettriche anche se più care rispetto ai motori tradizionali. Ma per un vero cambio del parco circolante c’è bisogno di incentivi più efficaci.

Superbonus: quante volte può essere ceduto il credito d'imposta?
10/12/2020Con il Superbonus è possibile portare in detrazione dalle imposte dei successivi cinque anni il 110 per cento delle spese per specifici interventi di riqualificazione energetica o sismica sulle proprie case.

Auto: il mercato europeo vira in rosso in ottobre
07/12/2020Torna su un terreno negativo il mercato automobilistico Ue, a causa della ripresa dei contagi, delle restrizioni di movimento e dell’affievolimento degli incentivi. In ottobre le vendite sono diminuite del 7,8 pct a 953.615 unità.

Negozi, torna il bonus affitto 2020
05/12/2020Il credito d’imposta del 60% del canone di locazione è destinato agli immobili ad uso non abitativo atti allo svolgimento di precise attività. Il credito si abbassa al 50% per le strutture turistico ricettive e al 30% per la generalità delle partite Iva.

Auto: stabile la corsa dei prezzi delle nuove vetture
04/12/2020La corsa dei prezzi delle nuove auto è rimasta stabile in ottobre, confermando il 2,6 pct di rialzo registrato già nel mese precedente. L’usato ha invece accentuato la discesa, con un arretramento dello 0,8 pct.

Si ferma l’Italia dei prestiti
03/12/2020Il mercato del credito al consumo è rimasto congelato per il quarto mese consecutivo, con le quote di mercato in termini di richieste e di erogato che sono rimaste praticamente invariate. L’importo medio dell’erogato tocca i nuovi minimi a 10 anni.

Via al cashback di Stato. Con un super bonus da 3.000 euro
02/12/2020L'8 dicembre partirà il cashback di Stato, che riconosce ai consumatori un rimborso del 10% degli acquisti effettuati con strumenti digitali di pagamento: carte di credito, di debito e prepagate, ma anche Satispay e Paypal.

PrestitiOnline.it: nuovo focus sulla cessione del quinto
01/12/2020PrestitiOnline.it arricchisce l'Osservatorio sui prestiti personali con un focus specifico sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione: nuova veste per un prodotto storico che ora si rinnova e si connota per trasparenza e convenienza.

Garanzia Italia, salgono a 17,2 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti
01/12/2020Credito e liquidità per famiglie e imprese in questo periodo così particolare, contrassegnato dall'emergenza coronavirus: le domande di moratoria sui prestiti arrivano a raggiungere 302 miliardi di euro.

Crif: slancio delle richieste di credito delle imprese
27/11/2020Dopo la frenata dell’8,3 pct del terzo trimestre, le richieste di prestiti delle imprese sono tornate a crescere in ottobre, sino a far +28% nell’ultima settimana del mese. È quanto emerge dal Barometro di Crif.

Arbitro Bancario Finanziario, come funziona il sistema alternativo di risoluzione delle controversie
27/11/2020Per controversie relative a conti correnti, mutui, carte di credito o altri servizi bancari e finanziari (ma non di investimento), che non è stato possibile risolvere tramite reclamo all'intermediario, si può fare ricorso all'Arbitro bancario finanziario.

Più acquisti online che in negozio: un italiano su due ricorre al credito al consumo
26/11/2020Nel mese di novembre il 52 per cento degli acquisti degli italiani si sarebbero svolti online. E seppure il 46 per cento dichiari di spendere meno rispetto al periodo precedente alla pandemia, il 26 per cento ammette di farlo soltanto per prudenza.

Palestre e piscine, rimborsi post lockdown
23/11/2020L’emergenza Covid ha costretto il Governo a varare provvedimenti che hanno portato i gestori di palestre e piscine a chiudere con la conseguenza che i frequentatori non hanno potuto utilizzare gli abbonamenti mensili o annuali già pagati.

Torna il bonus da 800 a 1000 euro, ma solo per pochi
23/11/2020ll bonus non sarà riconosciuto ai percettori di altro reddito da lavoro, con riferimento sia a quello autonomo, sia dipendente. Non verrà corrisposto a chi percepisce una pensione ed è incompatibile con il reddito di cittadinanza e di emergenza.

Fine della moratoria sui prestiti: cosa si può fare ancora
21/11/2020È finita a settembre la moratoria sul credito al consumo istituita da Assofin. Per 541.000 famiglie è tempo di valutare la ripresa del pagamento delle rate sospese, oppure contrattare nuove condizioni con la propria banca.

Ristori bis, gli interventi a misura di famiglia
20/11/2020Tre le possibilità previste per le famiglie che vivono nelle zone rosse: bonus babysitter da 1.000 euro; attività lavorativa in modalità agile o congedo straordinario. Attenzione alle condizioni con cui vengono concesse le misure di sostegno.

Credito: a ottobre piani di ammortamento più lunghi
19/11/2020In ottobre le richieste di finanziamento degli italiani sono state caratterizzate da un allungamento dei tempi per il rimborso delle rate. Secondo il Barometro di Crif il 76 pct dei mutui, per esempio, ha previsto una durata superiore ai 15 anni.

Sace: arrivano a quota 16,6 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti
18/11/2020Sono 896 le operazioni fatte nell'ambito di Garanzia Italia, lo strumento di Sace volto a sostenere le imprese italiane colpite dall'emergenza. Le garanzie di Stato sui finanziamenti concessi dalle banche possono essere richieste fino al 31 dicembre.

Auto: arriva l’inverno, è ora di cambiare gli pneumatici
17/11/2020Arriva l’inverno e, come previsto dal codice della strada, gli automobilisti hanno l’obbligo di installare le gomme invernali. Ecco alcuni utili consigli su quali scegliere, a cosa stare attenti, su come risparmiare nella loro gestione.

Bankitalia: prestiti in aumento e tassi sui mutui in discesa
16/11/2020Accelerano i prestiti al settore privato, aumentati del 2 pct quelli concessi alle famiglie e del 6,8 pct quelli alle imprese. Lo rende noto Banca d’Italia, secondo cui nello stesso mese i depositi sono aumentati dell’8,3 pct.

Superbonus, cos'è e come funziona la cessione del credito
16/11/2020Con il Superbonus viene elevata al 110 per cento l'aliquota di detrazione delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per i lavori di efficientamento energetico e specifici interventi di sicurezza antisismica sulle proprie case.

Partite Iva: posticipato il pagamento delle tasse
12/11/2020L'appuntamento con il Fisco viene rinviato per i soggetti ISA e per coloro che sono titolari di partite Iva in regime forfettario. Lo slittamento dei pagamenti vale per chi si trova nelle regioni in zona rossa.

Via al Ristoro Bis. Chi può beneficiare dei contributi
11/11/2020Entro il 15 novembre saranno versati alle imprese danneggiate dalle misure anti-Covid i contributi a fondo perduto relativi al primo decreto. Ma non tutti potranno beneficiarne. Ecco come ottenere il ristoro.

Bonus facciate 90 per cento: verso la proroga per il 2021
11/11/2020Il nuovo Documento programmatico di bilancio conferma il bonus facciate insieme agli altri principali bonus sulla ristrutturazione e la riqualificazione energetica delle case, e prolunga la detrazione ancora un anno, fino al 2021.

Boom di vendite di auto green grazie ai bonus
10/11/2020Tra luglio e settembre le vendite di auto a benzina sono scese in Europa, per la prima volta dal 2016, sotto quota 50 pct. Nello stesso periodo le immatricolazioni di veicoli elettrici sono più che triplicate.

Come funziona il rinnovo della Cessione del Quinto?
09/11/2020Sempre più lavoratori e pensionati ricorrono alla Cessione del Quinto per ottenere un finanziamento in maniera semplice e in tempi relativamente brevi. Ecco tutte le informazioni anche in merito al rinnovo.

PrestitiOnline dà il benvenuto a Figenpa
07/11/2020PrestitiOnline dà il benvenuto a Figenpa, società italiana specializzata nell’erogazione dei prestiti con cessione del quinto. L’accordo tra le due società prevede una partenza con una soluzione di finanziamento a tassi particolarmente vantaggiosi.

Meno Ristrutturazione casa e più Liquidità: le esigenze delle famiglie italiane
06/11/2020Fase di stabilità nel mondo dei finanziamenti, con richieste ed erogati che rimangono sostanzialmente invariati. La principale esigenza degli italiani rimane la “Liquidità”, con una quota di mercato del 22,6%.

Carburanti: l’impatto del Covid sui consumi
05/11/2020Nei primi nove mesi dell’anno la domanda di benzina e gasolio è complessivamente scesa del 18,9 pct. Contestualmente, grazie anche alla discesa dei prezzi, la spesa degli automobilisti è diminuita del 26,4 pct.