- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline, p. 4
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.
I tassi sui prestiti con cessione del quinto a giugno 2025
12/06/2025I prestiti con cessione del quinto diventano più convenienti, soprattutto per i lavoratori pubblici. Anche pensionati e dipendenti privati beneficiano di offerte migliori. Le durate lunghe restano preferite per mantenere rate sostenibili e garantire accesso più ampio.
I tassi sui prestiti Agos di giugno 2025
12/06/2025I prestiti online proposti da Agos possono essere richiesti in modo semplice e immediato. È possibile accedere fino a 30.000 euro e ottenere l'importo entro sole 48 ore dall’accettazione della domanda di finanziamento. Tante le occasioni nel mese di giugno 2025.
Cessione del quinto della pensione: stop alla PEC, si passa alla nuova piattaforma INPS
11/06/2025Le banche convenzionate con l’INPS dovranno utilizzare una nuova piattaforma telematica per gestire le rinegoziazioni della cessione del quinto, con l’obiettivo di velocizzare i processi e ridurre gli errori operativi. Il nuovo sistema riduce il margine d’errore.
Estate salata per il turismo italiano: ecco le soluzioni di prestito viaggio
10/06/2025Le associazioni Codacons e Assoutenti hanno segnalato un incremento dei prezzi di tutto il comparto turistico, che ha coinvolto voli, traghetti, strutture ricettive e ristorazione. Anche alberghi e case vacanza hanno subìto un rincaro importante. Per chi desidera partire, senza intaccare il proprio budget familiare, può essere utile fare ricorso a un prestito viaggio.
Ecco come funzionano le assicurazioni a copertura dei debiti
06/06/2025Chi ottiene un finanziamento, può coprirsi dalla possibilità di non riuscire a rimborsarlo nel tempo, attraverso una soluzione di Credit Protection Insucrance. Ecco quali sono i criteri per calcolare l’ammontare del premio e come individuare le soluzioni più adatte ai propri bisogni.
Cartolarizzazioni bancarie: le SRT leve strategiche per la gestione del rischio
05/06/2025Nel 2025 le operazioni di cartolarizzazione SRT si confermano strumento chiave per le banche europee, utili a ridurre l’assorbimento di capitale e a trasferire parte del rischio di credito, sostenute da investitori interessati e condizioni di mercato stabili.
Bonus nuovi nati: a chi si rivolge e quando fare la domanda
04/06/2025I beneficiari del Bonus nuovi nati possono essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell'Unione europea oppure essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o essere titolari di permesso unico di lavoro, autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi.
Quanto costa un prestito auto da 10.000 euro a giugno 2025
03/06/2025Nel 2024 si è registrata una crescita del +7,8% nei prestiti finalizzati all’acquisto di auto usate, segno di una crescente attenzione verso soluzioni più economiche. Questa formula di prestito risulta più accessibile grazie a durate più lunghe e rate più leggere.
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di fine maggio 2025
30/05/2025I dipendenti del settore privato hanno rappresentato il 49,8% del totale delle richieste, quasi la metà nel mix della domanda. Sempre nello stesso periodo, l’importo medio richiesto per una cessione del quinto è stato pari a 19.531 euro, in linea con i mesi precedenti.
Bonus dipendenti pubblici 2025: importi, requisiti e tempistiche
29/05/2025Il bonus dipendenti pubblici sarà riconosciuto, per un ammontare massimo di mille euro, ai lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione con un reddito lordo complessivo non superiore a 35.000 euro annui. L’importo varierà in base al livello di reddito.
Prestiti online: i giovani sempre più protagonisti
28/05/2025La richiesta di un prestito online può essere presentata comodamente da casa, tramite un pc, uno smartphone o un tablet. Non è necessario recarsi in banca o presso una società finanziaria, né prendere appuntamenti con consulenti in filiale. Ecco perché i giovani prediligono questi finanziamenti.
Estate INPSieme: torna il bonus vacanze per bambini e pensionati
27/05/2025Torna anche quest'anno Estate INPSieme, che consente di richiedere borse di studio per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all'estero per i figli, orfani e agli equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria ex Fondo Credito.
Tutte le opzioni per risparmiare sulle vacanze
23/05/2025Il boom delle prenotazioni online relative alle vacanze porta con sé una crescente attenzione dei malintenzionati verso il settore. Per evitare di finire vittime delle truffe, è bene calibrare con attenzione alcuni segnali a rischio. Ecco quali sono i principali.
I migliori prestiti ristrutturazione a maggio 2025
22/05/2025Mantenuto nel 2025 il principale strumento fiscale per le ristrutturazioni edilizie: la detrazione del 50% delle spese sostenute per i lavori. Si applica alle spese per interventi su singole unità immobiliari, fino a un massimo di 96.000 euro per ciascun immobile.
Percettori di pensioni: l'Italia sotto la media europea
21/05/2025I dati ISTAT mostrano che il 32% degli italiani tra i 50 e i 74 anni riceve una pensione, un dato che colloca l'Italia sotto la media europea. Il sistema previdenziale del nostro Paese riflette infatti alcune disuguaglianze, in particolare nel Mezzogiorno.
I migliori prestiti consolidamento debiti a maggio 2025
20/05/2025Il prestito per consolidamento debiti va ad estinguere i finanziamenti in corso e ne sostituisce il pagamento, offrendo una visione più chiara e ordinata. Spesso viene anche allungata la durata complessiva, in modo da alleggerire la pressione mensile.
Scenario positivo per mutui e prestiti. Tutele rafforzate per i consumatori
16/05/2025CRIF segnala un’accelerazione nella richiesta dei finanziamenti. Incidono il calo dei tassi e l’incertezza che caratterizza gli investimenti finanziari, spingendo un numero crescente di italiani a puntare sul mattone. In arrivo nuovi vincoli per la trasparenza nel credito al consumo.
Mettersi in proprio? Ecco gli incentivi a disposizione e la situazione dei finanziamenti
15/05/2025Dalla decontribuzione prevista dall’INPS per i nuovi imprenditori alle agevolazioni fiscali per chi sceglie l’autoimpiego al Sud. Lo scenario è positivo per l’imprenditorialità, complici condizioni di finanziamento migliori rispetto al passato, anche recente.
I nuovi dati sui prestiti ai privati di Bankitalia: marzo 2025 in positivo
14/05/2025Per chi desidera accedere al credito, questo è un momento favorevole, con le banche che stanno offrendo sempre più soluzioni personalizzabili, con durate flessibili e prodotti dedicati a specifici profili. A marzo 2025 i prestiti ai privati sono aumentati dello 0,5% annuo.
Quanto costa un prestito da 10.000 euro a maggio 2025
13/05/2025Nel secondo trimestre 2025, secondo l’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it, le preferenze degli italiani si sono concentrate nella classe di importo compresa tra 5.001 e 10.000 euro. A seguire, i finanziamenti di importo compreso tra 2.501 e 5.000 euro e quelli tra 10.001 e 15.000 euro.
Il ruolo centrale dei mediatori creditizi nella cessione del quinto
08/05/2025I mediatori creditizi svolgono una funzione essenziale di consulenza e intermediazione, aiutando i clienti a individuare le offerte migliori presenti sul mercato, tenendo conto della situazione finanziaria individuale e dei tassi di interesse proposti dagli istituti di credito.
Cos'è il bonus condizionatori e a chi spetta
07/05/2025La legge prevede che gli interventi di efficienza energetica siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici esistenti, censiti o per i quali è stato chiesto l’accatastamento, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale, merce o patrimoniali.
I migliori prestiti arredamento a maggio 2025
06/05/2025Secondo l'Osservatorio PrestitiOnline.it, l’importo medio richiesto per arredare casa è di circa 9.700 euro, con una durata media del prestito di 4,7 anni, un equilibrio ideale che consente alle famiglie di pianificare in modo ottimale l’impegno economico nel tempo.
Tende per ripararsi dal sole? Ecco come funziona il bonus
05/05/2025È possibile recuperare il 50% delle spese sostenute per l’installazione di schermature solari. Il provvedimento rientra nel più ampio Ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici. Ecco quali sono i requisiti per accedervi e i passi da seguire.
Tutte le scadenze fiscali di maggio 2025: quando pagare e quanto
02/05/2025Entra nel vivo la stagione delle scadenze fiscali, dal ravvedimento alle fatture differite, dall’IVA al versamento delle ritenute. I casi in cui può essere opportuno un finanziamento per evitare sanzioni, more o decadenza dai benefici fiscali e come attivarsi.
Accelera il progetto dell’euro digitale. Cosa cambierà per i risparmiatori
30/04/2025La BCE sollecita il legislatore comunitario a superare le resistenze e adottare il progetto che garantirebbe l’indipendenza del Vecchio Continente dai circuiti internazionali dei pagamenti digitali, tutti a guida statunitense. Un’iniziativa che si inquadra nella guerra commerciale scatenata da Trump.
Corrono i prestiti auto in Italia: il primato va alla Toscana
29/04/2025I giovani sotto i 30 anni registrano la crescita più significativa del credito auto erogato ai privati. L'aumento è sostenuto da una maggiore propensione degli under 30 all'acquisto di auto usate. La crescita del finanziato tende a stabilizzarsi con l'aumentare dell'età.
I prestiti personali decollano nel primo trimestre 2025
28/04/2025L'importo medio richiesto è in crescita nel primo trimestre 2025: il valore si attesta oggi a 10.161 euro nell'aggregato di prestiti personali e finalizzati. Si registra, infatti, un incremento pari a +8,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024.
Rivalutazione delle pensioni: cosa aspettarsi nel 2026
23/04/2025Chi maturerà il diritto alla pensione tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 dovrà fare i conti con il nuovo aggiornamento dei coefficienti di trasformazione. Si tratta dei parametri usati per calcolare l'importo mensile della pensione in base al montante contributivo.
I migliori prestiti auto usata da 10.000 euro a fine aprile 2025
22/04/2025Negli ultimi sei mesi, il prestito auto usata ha contato per il 19,53 per cento sul totale delle richieste di finanziamento effettuate su PrestitiOnline.it. A precederlo solo il prestito liquidità (28,67 per cento) e il prestito green casa (19.69 per cento).