- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti online: i giovani sempre più protagonisti
Gli under 30 sono sempre più propensi a richiedere prestiti online, perché le banche offrono tassi di interesse più competitivi rispetto ai prestiti tradizionali. Inoltre, questi finanziamenti garantiscono una maggiore flessibilità: la gestione avviene comodamente da casa con un pc, uno smartphone o un tablet.

Tassi di interesse più competitivi, tempi di erogazione brevi e gestione semplificata. Sono questi i punti di forza dei prestiti online, oggi sempre più richiesti dai giovani. Questi finanziamenti presentano costi più bassi rispetto ai prestiti concessi dalle banche tradizionali e, inoltre, assicurano una maggiore accessibilità ai servizi finanziari digitali.
La richiesta di un prestito personale online
La richiesta di un prestito personale online può essere presentata comodamente da casa, tramite un pc, uno smartphone o un tablet. Non è necessario recarsi in banca o presso una società finanziaria, né prendere appuntamenti con consulenti in filiale. Ed è proprio questa flessibilità una delle caratteristiche più apprezzate dai giovani.
È chiaro, però, che prima di presentare una domanda di prestito è sempre bene affidarsi a società autorizzate e leggere attentamente le condizioni contrattuali. È importante infatti essere prudenti e valutare la propria capacità di rimborso per scongiurare il rischio di indebitamento.
Uno degli aspetti da prendere in considerazione prima di far richiesta di un prestito è il calcolo del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), per avere un'idea del costo complessivo di un finanziamento.
Credito auto, aumentano le richieste degli under 30
I giovani sotto i 30 anni sono protagonisti del mercato dei prestiti auto, complice anche la politica monetaria più favorevole della BCE. Sono infatti proprio gli under 30 a mettere a segno nel 2024 la crescita più significativa del credito auto erogato ai privati: +15% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal CRIF Market Outlook sulla Mobility, secondo cui questo trend è legato ad una maggiore inclinazione dei giovani all’acquisto di auto usate.
L’incremento del finanziato si stabilizza infatti man mano che aumenta l’età: tra i 30 e i 40 anni la percentuale ha raggiunto il 6,0%, tra i 40 e i 45 anni si è attestata al 6,5%, mentre per le fasce più mature, come i 50-60enni e i 60-70enni, è stato rilevato un aumento rispettivamente del 5,7% e del 5,2%.
Confronta le offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.774,13
- Gestione: Online
BNPL: Gen X e Millennials i principali utilizzatori
In Italia negli ultimi mesi si assiste anche a una crescita dei volumi di credito finanziati con il Buy Now Pay Later (BNPL). Nel secondo semestre 2024 gli importi concessi di BNPL sono aumentati infatti dell’85% rispetto a due anni prima. I consumatori, soprattutto i più giovani, sono sempre più propensi all’utilizzo di strumenti digitali.
Le quote maggiori di utilizzatori di BNPL sono infatti rappresentate da Gen X e Millennials, che nel primo semestre del 2024 arrivano a coprire rispettivamente il 34,2% e il 29,1% del totale. Con il passare del tempo, però, cresce di più in termini di quota di utilizzo del BNPL anche la quota dei Baby Boomers, che nel primo semestre 2024 mettono a segno un aumento di 8 punti percentuali rispetto al primo semestre 2023.
Per il BNPL il valore medio finanziato resta contenuto: secondo un’analisi di CRIF circa l'80% dei contratti presenta un importo inferiore ai 300 euro. Viaggiano su una lunghezza d’onda opposta i finanziamenti Small Ticket, che vengono invece concessi per importi superiori ai 500 euro. In particolare, le fasce di importo più richieste sono quelle comprese tra i 500-1.000 euro (oltre il 21%) e oltre i 3.000 euro (20%).
Le migliori offerte di prestito auto usata da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 152,40 | 7,62% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.