Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Estate salata per il turismo italiano: ecco le soluzioni di prestito viaggio

Vacanze sempre più care per gli italiani, ora alle prese con la prenotazione di un viaggio estivo. I ritocchi dei listini riguardano tutto il comparto turistico: voli, traghetti, strutture ricettive e ristorazione. Ma per chi non vuole rinunciare a partire senza intaccare il budget familiare, vi è il prestito viaggio.

Pubblicato il 10/06/2025
soldi in un barattolo di vetro per vacanze
In aumento i prezzi del settore turistico

Con l’estate ormai alle porte, sono sempre di più le persone che stanno pensando di trascorrere qualche giorno di vacanza al mare o in montagna. È questo, infatti, il periodo dell’anno in cui si registra un incremento delle prenotazioni per i mesi di luglio, agosto e anche settembre. Per chi si appresta a viaggiare, tuttavia, le notizie non sono delle migliori.

Complice l’aumento dell’inflazione, infatti, gli italiani saranno costretti a rivedere al rialzo il proprio budget, pur di garantirsi una pausa di relax lontano dalla routine quotidiana. Le associazioni Codacons e Assoutenti segnalano un incremento dei prezzi di tutto il comparto turistico, che coinvolge voli, traghetti, strutture ricettive e ristorazione.

Parti senza pensieri con un piccolo prestito Fai subito un preventivo

Incremento dei prezzi in tutto il settore turistico

Secondo quanto fatto sapere dal Codacons, a maggio i prezzi hanno registrato un aumento medio del +1,7% su base annua che, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale ad un maggiore esborso, pari a +559 euro annui per famiglia, +761 euro per un nucleo con due figli.

A finire nel mirino sono i listini del turismo, che hanno registrato nello stesso mese di riferimento una decisa crescita: i prezzi dei voli nazionali, ad esempio, sono rincarati del +30,8% su anno, le tariffe dei traghetti del +9,7%, quelle dei servizi ricreativi e sportivi (piscine, stabilimenti, palestre, parchi divertimento, ecc.) del +8,3%, i prezzi dei pacchetti vacanza nazionali del +7,2%. Anche alberghi e case vacanza hanno subito un rincaro ‘‘importante’’, rispettivamente del +3,2% su anno e del +4,5%.

Turismo: in Emilia Romagna prezzi più accessibili

L’associazione Assoutenti, invece, è entrata nel dettaglio dei prezzi regione per regione evidenziando, tuttavia, un rincaro generalizzato. Secondo quanto emerge dallo studio, l’Emilia Romagna è la regione che nell’estate 2025 offre i migliori prezzi sul fronte delle strutture ricettive, mentre le località balneari della Sardegna si confermano quelle più costose.

Una famiglia con due figli che decide di trascorrere una settimana in villeggiatura a cavallo di Ferragosto (dal 9 al 16 agosto) in un hotel a 3 stelle spende, prenotando in questi giorni, un minimo di 1.030 euro a Rimini, 1.498 euro a Riccione, 1.512 euro a Milano Marittima.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.

Prezzi turismo: la situazione in Toscana, Puglia e Sicilia

La situazione cambia per chi sceglie la Toscana, in quanto deve mettere in conto una spesa minima sopra i 1.600 euro a Lido di Camaiore e Viareggio, che diventano 2.226 euro se si sceglie Marina di Pietrasanta. Simili i prezzi anche in Liguria e in Veneto.

Per la Puglia, optando per Gallipoli o Otranto, occorre preventivare una spesa minima di circa 1.700 euro. Il quadro cambia decisamente se si scelgono destinazioni più esclusive come San Vito lo Capo e Cefalù (Sicilia), dove 7 notti in hotel costano ad una famiglia di 4 persone oltre 2mila euro, a Sorrento si parte da 2.051 euro, 2.264 euro ad Amalfi, per arrivare ai 2.681 euro di Baja Sardinia, 2.870 euro di Golfo aranci, e un minimo di 3.015 euro a San Teodoro, numeri che confermano come la Sardegna vanti le tariffe più elevate d’Italia sul fronte delle strutture ricettive.

Prestito viaggi e vacanze: cos’è e come funziona

Chi non vuole rinunciare alla vacanza, senza intaccare la liquidità di cui dispone, vi è la possibilità di ricorrere ad un prestito viaggi e vacanze. Tramite questo tipo di prestito personale, è possibile ottenere un importo che può coprire anche il 100% dell’importo necessario per le ferie.

La somma erogata è generalmente inferiore ai 10.000 euro, ma può arrivare fino a circa 30.000 euro. Il prestito può durare da 12 a 60 mesi e prevede un rimborso a tasso fisso e rate costanti, in modo che il richiedente sappia sin dal primo momento la cifra che dovrà restituire.

Le migliori offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.