Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Tutte le scadenze fiscali di maggio 2025: quando pagare e quanto

Maggio è un mese ricco di scadenze fiscali. Si parte il 2 maggio, con il ravvedimento sprint. Si tratta dell’ultimo giorno utile per regolarizzare i versamenti di ritenute e IVA mensile non effettuati entro il 16 aprile scorso, beneficiando di sanzioni ridotte.

Pubblicato il 02/05/2025
uomo con camicia e cravatta che regge un raccoglitore con scritta tasse
Le scadenze fiscali a maggio 2025

Maggio è un mese particolarmente ricco di scadenze fiscali. Vediamo allora una selezione dei principali termini previsti nelle settimane a venire, considerato anche che, se si teme di non riuscire a rispettare una scadenza per mancanza temporanea di liquidità, può essere utile attivare un piccolo prestito personale, al fine di evitare sanzioni, more o decadenza dai benefici fiscali.

Confronta le offerte di prestito online Fai subito un preventivo

Dal ravvedimento alle fatture differite: le scadenze fiscali di inizio maggio

Si parte il 2 maggio, con il ravvedimento sprint. Si tratta dell’ultimo giorno utile per regolarizzare i versamenti di ritenute e IVA mensile non effettuati entro il 16 aprile scorso, beneficiando di sanzioni ridotte.

Poi c’è tempo fino al 15 maggio per le registrazioni contabili e le fatture differite. Sul primo fronte, il riferimento è alle associazioni senza scopo di lucro, le quali operano in regime agevolato, che devono registrare i corrispettivi e gli introiti commerciali relativi al mese precedente. Mentre, per le fatture differite, scatta il termine per l’emissione e registrazione delle fatture differite per consegne e spedizioni effettuate ad aprile.

La giornata clou per versamenti e adempimenti dell’IVA

Il 16 maggio è una data cerchiata in rosso sul calendario delle scadenze fiscali. Quel giorno, infatti, è la data limite per tre tipologie di versamenti:

  • quelli relativi all’IVA mensile per i soggetti ordinari;
  • quelli dell’IVA trimestrale per le associazioni sportive dilettantistiche;
  • quelli della rata relativa al saldo IVA 2024 per chi ha optato per il pagamento rateale.

Quanto alle ritenute, il 16 maggio scade il termine per il versamento delle ritenute operate nel mese precedente su redditi di lavoro dipendente, autonomo, provvigioni e redditi di capitale. Entro la medesima data, i condomìni, in qualità di sostituti d’imposta, devono versare le ritenute operate su corrispettivi pagati per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi.

Non è finita, in quanto occorre ricordarsi anche dei contributi INPS. Il 16 maggio scade il termine per il versamento della prima rata dei contributi fissi IVS per artigiani e commercianti. Nella stessa giornata ricade anche il versamento mensile dell’imposta sulle transazioni finanziarie.

Attenzione, poi, alle locazioni brevi. In questa data occorre versare la ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente relativi a contratti di locazione breve.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 15/08/2025 ore 09:00.

Dal canone Tv agli elenchi Intrastat, le scadenze fiscali di fine maggio

Il 20 maggio è l’ultimo giorno per il versamento dei contributi previdenziali per agenti e rappresentanti relativi al primo trimestre di quest’anno. Entro la medesima data occorre inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per l’addebito del canone Tv in bolletta elettrica.

Il 26 maggio, invece, scade il termine per gli elenchi Intrastat. Occorre pertanto presentare gli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e servizi effettuati nel mese di aprile.

Infine, il 31 maggio sono previste alcune scadenze che potrebbero slittare, dato che il giorno cade di sabato e il 2 giugno è festivo. Considerati i precedenti, le scadenze previste per il 31 maggio slittano al 3 giugno. Comunque, allo stato attuale, l’ultimo giorno di maggio costituisce la data limite per le LIPE (Liquidazioni Periodiche IVA), per l’invio delle comunicazioni relative al primo trimestre, nonché per l’imposta di bollo su fatture elettroniche.

Come affrontare le scadenze fiscali in arrivo

Considerati i tanti pagamenti in vista, è opportuno organizzarsi con anticipo, magari utilizzando un calendario fiscale personalizzato. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione servizi telematici per la consultazione e l’adempimento delle obbligazioni fiscali. In caso di dubbi o situazioni complesse, è sempre opportuno rivolgersi a un commercialista o a un consulente fiscale.

A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.