- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Tende per ripararsi dal sole? Ecco come funziona il bonus
Il bonus tende consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’installazione di schermature solari. Il provvedimento rientra nel più ampio Ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici e rappresenta una soluzione utile per chi desidera migliorare il comfort della propria abitazione.

Con l’arrivo della bella stagione, cresce l’irraggiamento solare all’interno delle abitazioni e, di conseguenza, in tanti si chiedono se sia il momento di montare tende protettive.
Un passaggio che richiede un investimento non trascurabile, ma con ritorni importanti in termini di benessere e di risparmio in bolletta per chi ha adottato sistemi di aria condizionata in casa.
Ricordando che, in ogni caso, è possibile finanziare l’acquisto attraverso un prestito personale, in modo da diluire la spesa nel tempo, eventualmente conservare della liquidità per le urgenze e beneficiare dell’incentivo prima che giunga a scadenza.
Cos'è il bonus tende e quali spese copre?
Il cosiddetto bonus tende consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’installazione di schermature solari. Il provvedimento rientra nel più ampio Ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici e rappresenta una soluzione utile per chi desidera migliorare il comfort della propria abitazione.
L’importo massimo detraibile è di 60 mila euro per unità immobiliare, con recupero fiscale distribuito in dieci rate annuali di pari importo. Il bonus è valido fino al 31 dicembre prossimo, salvo ulteriori proroghe.
Negli ultimi anni vi è sempre stata una proroga, ma è pur vero che dall’inizio del 2025 ha preso il via una stretta dei bonus immobiliari da parte del legislatore. Per questo motivo, chi intende usufruirne farebbe bene a pianificare l’intervento a breve, in modo da rispettare le tempistiche burocratiche e garantirsi l’accesso all’incentivo.
Gli interventi detraibili riguardano le spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di:
- tende da sole;
- tende a rullo;
- tende a bracci;
- veneziane;
- pergolati con schermature mobili;
- altri sistemi oscuranti.
L'intervento deve avere una finalità di risparmio energetico (pressoché scontata per queste strutture) e riguardare edifici già esistenti, residenziali o produttivi.
Confronta le offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.698,28
- Gestione: Online, a dOmiciliO
Chi può accedere al bonus tende?
Sono tre le categorie che possono beneficiare della detrazione:
- proprietari, nudi proprietari e usufruttuari;
- inquilini e comodatari;
- condòmini per interventi sulle parti comuni.
Le schermature devono essere fisse e installate all’esterno della finestra, con esposizione verso Est, Sud oppure Ovest (sono escluse le esposizioni a Nord).
Inoltre, devono essere motorizzate o automatizzate e dotate di una certificazione tecnica che attesti un valore di Gtot ≤ 0,35, ovvero l’efficacia nel bloccare la radiazione solare. Il bonus ricomprende anche le spese per la progettazione, la manodopera, l’installazione, l’Iva e gli oneri accessori.
Come accedere al bonus tende?
Per ottenere la detrazione fiscale, è necessario seguire una precisa procedura.
In primis, pagare tramite bonifico parlante, riportando causale, codice fiscale del beneficiario e partita Iva del fornitore.
Quindi richiedere al produttore la scheda tecnica del prodotto installato. Infine, trasmettere la comunicazione all’Enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori, tramite il portale dedicato.
Rispetto al passato, non è più prevista la possibilità di usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito, opzioni che rendevano più immediato il risparmio.
I costi per le tende e l’opzione del prestito
Installare tende da sole o pergole motorizzate comporta una spesa che può variare dai 2.500 euro fino a oltre 10 mila euro, a seconda della dimensione, dei materiali e delle tecnologie scelte. In alcuni casi, l’esborso iniziale può rappresentare un ostacolo, soprattutto considerando che il recupero fiscale avviene in dieci anni.
In questo contesto, ricorrere a un prestito personale può essere una soluzione da valutare. Alcuni istituti di credito offrono finanziamenti green o prestiti per la casa con tassi agevolati in presenza di lavori incentivati da Ecobonus o Superbonus.
Un prestito permette di avviare subito i lavori senza intaccare la liquidità e di sfruttare la detrazione per recuperare una parte consistente della spesa, prima che scada. Ovviamente le offerte non sono tutte uguali e consultare un comparatore online può aiutare a trovare quella più conveniente e più adatta alle proprie necessità.
Le migliori offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 151,17 | 7,35% | 7 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 151,91 | 7,48% | 7 anni |
Prestito Green Casa Findomestic Banca | € 153,10 | 7,70% | 7 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 153,90 | 7,87% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 154,53 | 8,69% | 7 anni |
Prestito Compass Compass | € 178,63 | 13,42% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.