- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I tassi sui prestiti con cessione del quinto a giugno 2025
La concorrenza tra operatori e la politica monetaria espansiva della BCE spingono al ribasso i tassi della cessione del quinto, che rimane la soluzione di prestito in assoluto più conveniente. Cresce l’interesse dei pensionati, che fanno registrare un aumento della domanda.

Nel panorama dei prestiti personali in Italia, la cessione del quinto continua a rappresentare una delle soluzioni più stabili e diffuse tra i lavoratori dipendenti e i pensionati.
Secondo i dati aggiornati da PrestitiOnline.it al 31 maggio 2025, i tassi annui effettivi globali (TAEG) delle migliori cessioni del quinto mostrano un andamento differenziato tra categorie, ma con una tendenza complessivamente orientata al ribasso rispetto ai trimestri precedenti.
Nel secondo trimestre del 2025, i migliori tassi TAEG per la cessione del quinto si sono attestati sui seguenti valori:
- cessione del quinto pubblici 4,52%;
- cessione del quinto privati: 5,37%;
- cessione del quinto pensionati 5,41%.
Questo andamento, in calo per tutte le categorie, conferma un trend già in atto da alcuni trimestri, in cui le condizioni di offerta tendono a migliorare per i lavoratori con redditi fissi e stabilità contrattuale.
I motivi del calo dei tassi di interesse
Il calo dei tassi è dovuto a diversi fattori. In primo luogo, la concorrenza tra gli istituti di credito che operano in questo segmento si è intensificata, spingendo le banche e le finanziarie a migliorare le proprie offerte per attrarre clienti considerati a basso rischio.
In secondo luogo, il taglio dei tassi di interesse a opera della Banca centrale europea ha avuto come conseguenza una riduzione dei tassi del credito, spingendo così i TAEG delle cessioni del quinto verso il basso.
A ciò si aggiunge una maggiore digitalizzazione del settore del credito al consumo, che ha consentito di ridurre i costi operativi e velocizzare l’istruttoria, permettendo così margini di offerta più competitivi.
Cessione del quinto: andamento della domanda e distribuzione per categoria
Secondo i dati relativi alla distribuzione delle richieste di cessione del quinto per occupazione, aggiornati dall’Osservatorio PrestitiOnline.it al secondo trimestre 2025, la domanda da parte dei dipendenti privati rappresenta oltre il 50% del totale (50,2%), mentre i dipendenti pubblici costituiscono il 26,2%, seguiti dai pensionati con il 23,5%, in netto aumento rispetto al 19,1% del trimestre scorso.
Gli importi medi richiesti vedono prevalere ancora una volta la categoria dei dipendenti pubblici, con una somma di 25.098 euro, seguiti dai pensionati con 20.682 euro. Chiudono i dipendenti privati che fanno registrare un importo medio richiesto di 19.814 euro.
Ma quanto costa oggi impegnarsi con una cessione del quinto? Lo verifichiamo simulando con PrestitiOnline.it una rata di € 300 per 10 anni. Queste sono le migliori cessioni del quinto rilevate per dipendenti privati, pubblici e pensionati a giugno 2025:
- Cessione del Quinto privati @micoquinto easy - netto erogato € 27.194,58;
- Cessione del Quinto pubblici @micoquinto easy - netto erogato € 28.243,74;
- Cessione del Quinto pensionati Sella Personal Credit - netto erogato € 26.191,46.
Cessione del Quinto privati @micoquinto easy

La migliore cessione del quinto per un dipendente privato tra le offerte delle società finanziarie partner di PrestitiOnline.it è @micoquinto easy di Banca Nuova Terra, che eroga un netto di € 27.194,58, TAN 5,85%, TAEG 6,02%.
Riservata ai dipendenti privati fino a 65 anni di età, @micoquinto easy è un prestito “tutto TAN” che offre:
- imposta di bollo a carico della società finanziaria;
- apertura e gestione 100% online con firma digitale;
- zero commissioni e spese accessorie;
- zero spese di istruttoria;
- zero spese mensili e annuali;
- preventivi su misura.
In seguito alla richiesta, Banca Nuova Terra contatterà il cliente per fornire i dettagli sui passaggi necessari per ottenere il finanziamento. L’importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente.
Cessione del Quinto pubblici @micoquinto easy di Banca Nuova Terra

La migliore cessione del quinto per dipendenti pubblici tra le banche partner di PrestitiOnline.it a giugno 2025 è ancora @micoquinto easy di Banca Nuova Terra.
Disponibile per dipendenti pubblici fino a 65 anni di età, la cessione del quinto @micoquinto easy prevede un importo netto erogato di € 28.243,74, TAN 5,03% e TAEG 5,15%.
Il prestito si apre e si gestisce a distanza, con firma digitale per una procedura più rapida e snella.
I vantaggi di scegliere la cessione del quinto di @micoquinto easy sono:
- zero commissioni e spese accessorie;
- zero spese di istruttoria;
- zero spese periodiche;
- imposta di bollo gratuita;
- gestione 100% online.
Dopo l’invio della richiesta, la banca contatta il cliente per guidarlo nei passaggi necessari all’erogazione del finanziamento, che avviene tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato.
Cessione del Quinto pensionati Sella Personal Credit

La migliore cessione del quinto per pensionati di questo mese è YouFive di Sella Personal Credit, con un netto erogato di € 26.191,46, TAN 6,68% e TAEG 6,91%.
Riservato a chi ha un reddito da pensione con età massima alla scadenza di 80 anni e 6 mesi non compiuti, YouFive è un prestito digitale che offre:
- zero spese di istruttoria;
- zero spese mensili e annuali;
- gestione online o da pc, smartphone e tablet.
Non possono accedere alla cessione del quinto i pensionati titolari di:
- pensioni e assegni sociali;
- invalidità civili;
- assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità;
- assegni di sostegno al reddito;
- assegni al nucleo familiare;
- pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione;
- prestazioni di esodo.
Dopo la richiesta di finanziamento, la banca elabora la fattibilità dell’operazione. I tempi di erogazione sono molto rapidi, mentre il rimborso del prestito può avvenire anche con bollettino postale.
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.