Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Tutte le opzioni per risparmiare sulle vacanze

Il calo dei tassi d'interesse facilita l'accesso ai prestiti per le vacanze, favorendo coloro che intendono pianificare una vacanza ma non hanno a disposizione tutto il budget o non desiderano impiegarlo completamente. Ecco gli aspetti da tenere in considerazione per risparmiare durante il periodo vacanziero.

Pubblicato il 23/05/2025
aereo in volo
Prestiti per le vacanze: il ruolo dei comparatori online

Negli ultimi trimestri, il calo dei tassi d'interesse ha reso più accessibili i finanziamenti, favorendo chi desidera pianificare una vacanza e non ha a disposizione tutto il budget o, quanto meno, non intende impiegarlo completamente, conservandolo per le esigenze o altre necessità. Qualunque sia la decisione in merito, vi sono diverse strade a disposizione per risparmiare sulla spesa complessiva, senza fare sacrifici.

Parti senza pensieri con un piccolo prestito Fai subito un preventivo

Dai siti per i trasporti a quelli per le prenotazioni

Internet pullula di siti per aspiranti vacanzieri. Ci sono quelli che aggregano le migliori offerte di voli, hotel, pacchetti vacanza, crociere e city trip, i motori di ricerca per voli e hotel, le agenzie online specializzate in pacchetti all inclusive, con filtri per personalizzare la ricerca e recensioni integrate.

Senza dimenticare i servizi online che presentano pacchetti vacanza, soprattutto per chi cerca offerte last minute o destinazioni esotiche. Questi siti consentono di filtrare per prezzo, tipologia di viaggio, servizi inclusi e recensioni, offrendo strumenti per confrontare le opzioni.

Come riconoscere e schivare le truffe online

Il boom delle prenotazioni online porta con sé una crescente attenzione dei malintenzionati verso il settore. Per evitare di finire vittime delle truffe, è bene calibrare con attenzione alcuni segnali a rischio. Ecco qualche esempio:

  • offerte troppo vantaggiose su siti poco noti o privi di recensioni;
  • richieste di pagamento tramite canali non tracciabili (bonifici su conti esteri, criptovalute);
  • comunicazioni poco chiare, siti senza contatti verificabili, errori di traduzione o assenza di politiche di cancellazione trasparente.

Il consiglio degli esperti è di utilizzare solo piattaforme affidabili e note, verificare sempre le recensioni degli utenti, infine diffidare da annunci privi di feedback o con foto generiche.

Una volta a destinazione, poi, meglio prenotare taxi e transfer tramite compagnie ufficiali, controllando la presenza del tassametro e chiedendo la ricevuta. Se poi, comunque, si resta vittima di frodi, occorre fare segnalazione alle autorità competenti e, in caso di problemi, rivolgersi a organismi di tutela dei consumatori.

Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.

Costi per la vacanza: occhio alle spese accessorie

A rovinare la vacanza non è necessariamente un truffatore. Anche sforare sensibilmente rispetto al budget può portare a cattive sorprese. Tra i costi che possono facilmente finire fuori controllo, vi sono quelle per: colazione, parcheggio, uso di cassaforte, Tv, pulizia finale, deposito bagagli, piscina, presenza di animali domestici, nonché transfer da/per aeroporto.

Se si prende un volo low cost, occhio ai limiti, superati i quali scattano i supplementi per bagagli, scelta del posto, pasti e check-in in aeroporto. Per evitare sorprese, è consigliabile leggere attentamente le condizioni di prenotazione e chiedere chiarimenti in caso di dubbi.

Così come è importante chiedere il conto delle spese accessorie prima della fine del soggiorno. Meglio preferire soluzioni all inclusive o con cancellazione gratuita, anche a costo leggermente superiore, in modo da affrontare la vacanza (che è anche mentale, non solo fisica) con maggiore serenità.

Pianificare in anticipo la vacanza e fissare un budget

Prenotare con largo anticipo o scegliere la bassa stagione permette di ottenere prezzi migliori e maggiore disponibilità di scelta. Una buona pianificazione parte dalla definizione di un budget realistico.

Per gestire le spese senza stress, si può applicare il metodo 50-30-20: la metà del budget è relativo alle spese essenziali (trasporto, alloggio), il 30% verrebbe riservato alle spese accessorie e desideri (ristoranti, escursioni e shopping), con il restante 20% per risparmio e imprevisti. Questo schema aiuta a non sforare e a destinare una parte delle risorse alle emergenze o alle opportunità last minute.

Parti senza pensieri con un piccolo prestito Fai subito un preventivo

L’importanza di confrontare le offerte: occhio alle carte revolving

Il calo dei tassi può rendere più conveniente accedere a finanziamenti o pagamenti rateali per il viaggio. Tuttavia, è fondamentale valutare con attenzione le condizioni delle carte revolving, che consentono di rateizzare la spesa, ma possono applicare tassi di interesse maggiori e costi accessori che possono far lievitare l'importo dovuto.

Prima di sottoscrivere un finanziamento, è importante confrontare le offerte e leggere attentamente il contratto, verificando TAN, TAEG ed eventuali penalità per estinzione anticipata. Utilizzare un comparatore come PrestitiOnline.it aiuta a individuare l’offerta più conveniente e maggiormente in linea con i propri bisogni. Meglio preferire soluzioni di pagamento a saldo o rateizzazioni a tasso zero, se disponibili, e utilizzare il credito solo se strettamente necessario.

Le migliori offerte di prestito liquidità da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 20/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.