- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti ristrutturazione a maggio 2025
Nel 2025 si ridimensionano gli incentivi offerti sui lavori di ristrutturazione in casa, mentre il peso della spesa ricade in misura più significativa sulle famiglie. In questo contesto, i prestiti per la ristrutturazione tornano ad avere un ruolo centrale.

Cambia il quadro normativo delle agevolazioni fiscali che negli anni hanno regolato la ristrutturazione degli immobili. I grandi incentivi del passato sono stati ridimensionati o sono usciti definitivamente di scena e il peso della spesa ricade ora in misura più significativa sulle famiglie. In questo contesto, i prestiti ristrutturazione tornano ad avere un ruolo centrale nel sostenere chi intende intervenire sul proprio immobile.
Il principale strumento fiscale ancora attivo è la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, prorogata anche per il 2025. Si applica alle spese sostenute per interventi su singole unità immobiliari, fino a un massimo di 96.000 euro per ciascun immobile. Il rimborso avviene in 10 quote annuali di pari importo da detrarre in dichiarazione dei redditi. La misura copre una vasta gamma di lavori, dalla manutenzione ordinaria (per le parti comuni degli edifici) alla straordinaria, fino al restauro e risanamento conservativo.
Altri incentivi ancora disponibili sono l’Ecobonus e il bonus mobili, con percentuali differenti in base al tipo di intervento e con tetti di spesa rivisti al ribasso. Il Superbonus 110%, ormai concluso, sopravvive solo per alcuni casi residuali e specifici cantieri già avviati e documentati entro le scadenze fissate.
In assenza di sconti in fattura e cessione del credito – strumenti che hanno accompagnato le ristrutturazioni tra il 2020 e il 2023 – il finanziamento diretto tramite prestito personale rappresenta oggi l’opzione più accessibile. Le banche e gli intermediari finanziari propongono formule dedicate, con durate flessibili, importi calibrati in base al progetto e in alcuni casi convenzioni collegate a professionisti o imprese del settore.
Qual è il miglior prestito per ristrutturare casa a maggio 2025?
Attraverso il comparatore di PrestitiOnline.it vediamo quanto può costare richiedere una somma di € 10.000 per 84 mesi a un impiegato 40enne di Milano. Le migliori offerte di prestito ristrutturazione a maggio 2025 tra le società finanziarie partner sono:
- Prestito ristrutturazione Younited - 148,74 al mese;
- Prestito ristrutturazione Mysura Green Creditis - 146,87 la mese;
- Prestito ristrutturazione Mysura Standard Creditis - 147,84 al mese.

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.494,16
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.614,32
- Gestione: Online
Prestito ristrutturazione Younited Credit

Tra le migliori proposte di prestito per ristrutturazione della casa a maggio 2025, emerge quella di Younited Credit, con una rata mensile di € 148,74, TAN 6,55% e TAEG all’6,75%.
Younited Credit è una piattaforma di finanziamento completamente digitale, sotto la supervisione della Banca Centrale Europea. La sua struttura innovativa consente l'incontro diretto tra chi investe (privati e istituzionali) e chi richiede un prestito, senza passare da intermediari, con una significativa riduzione dei costi.
Punti di forza del prestito ristrutturazione Younited:
- nessun costo di apertura pratica;
- bollo fiscale a carico dell’istituto;
- rata chiara e comprensiva di ogni spesa;
- processo di richiesta semplice e veloce;
- firma digitale totale, senza necessità di documentazione cartacea;
- nessun canone mensile né spese annuali;
- totale assenza di imposte aggiuntive;
- servizio clienti accessibile tramite WhatsApp, telefono, web o in agenzia.
Il prestito è riservato a richiedenti con reddito dimostrabile e un’età compresa tra 18 e 70 anni. Le somme vengono erogate solitamente entro 48 ore dall’approvazione.
Prestito ristrutturazione Mysura Green Creditis

Al secondo posto tra le soluzioni consigliate per ristrutturare casa troviamo Mysura Green di Creditis, pensato per chi desidera finanziare interventi edilizi con un occhio alla sostenibilità. La rata è di € 146,87 al mese, con TAN 5,86% e TAEG 6,86%. I costi iniziali comprendono € 100,00 per l’istruttoria e € 16,00 per il bollo.
Il prestito consente di ottenere fino a 75.000 euro, con possibilità di completare la richiesta interamente online e ricevere risposta entro due giorni lavorativi dalla consegna dei documenti.
Caratteristiche principali di Mysura Green di Creditis:
- procedura 100% digitale;
- gestione tramite PC, tablet o smartphone con firma digitale;
- supporto personalizzato da parte di un consulente;
- indicazioni su piani alternativi di finanziamento;
- risposta garantita entro 48 ore dalla presentazione della documentazione.
Creditis contatta direttamente il cliente per completare la pratica e accompagnarlo fino all’erogazione, fornendo supporto anche nella scelta tra diverse soluzioni finanziarie. L’importo viene solitamente accreditato entro 3 giorni lavorativi dalla validazione del contratto.
Prestito ristrutturazione Mysura Standard Creditis

Chiude la top 3 del mese l’offerta Mysura Standard di Creditis, con una rata mensile da € 147,84, TAN 6,06% e TAEG 7,07%. I costi comprendono un’istruttoria di € 100 dell’importo richiesto e € 16,00 per il bollo.
Mysura Standard di Creditis propone finanziamenti fino a 75.000 euro, richiedibili comodamente online con una procedura digitale e tempi di risposta molto rapidi.
Vantaggi dell’offerta Mysura Creditis:
- iter interamente online, dalla richiesta all’erogazione;
- documentazione firmabile da remoto con qualsiasi dispositivo;
- assistenza su misura con professionisti dedicati;
- valutazione di soluzioni alternative personalizzate;
- esito entro 48 ore dalla ricezione dei documenti completi.
Una volta inoltrata la domanda, un consulente Creditis contatta il richiedente per completare l’istruttoria e accompagnarlo nel percorso di valutazione. Durante questo contatto è possibile anche esplorare opzioni differenti da quelle inizialmente selezionate. L’erogazione dell’importo avviene mediamente entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del contratto firmato.
Le offerte di prestito ristrutturazione casa da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 148,74 | 6,75% | 7 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 147,84 | 7,07% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.