- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 8
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

CRIF: in maggio accelerano richieste per mutui e prestiti
10/06/2021La domanda di finanziamento da parte delle famiglie italiane è in costante crescita: nel mese di maggio le richieste di prestiti per finalità o personali sono aumentate del 34,2 pct e quelle di mutui del 39,3 pct. Molto vivace la domanda dei giovani.

Cessione del Quinto sempre più smart
09/06/2021Da finanziamento costoso per protestati, questo tipo di strumento è diventato un prodotto sempre più trasparente e con tassi competitivi (molto spesso più bassi dei prestiti personali). Inoltre, è ormai accessibile anche tramite canali online.

Qual è la cessione del quinto più conveniente?
08/06/2021Che tu sia un dipendente privato, un dipendente pubblico o un pensionato, un prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione consente di ottenere una somma di denaro anche consistente con una durata fino a 10 anni.

Imprese, arriva la proroga alla moratoria sui finanziamenti
07/06/2021Grazie alle misure introdotte al Dl Sostegni Bis, le aziende potranno allungare i tempi di sospensione di mutui e prestiti fino al 31 dicembre 2021. Ma non tutti potranno approfittarne. Ecco chi può accedervi.

Pioggia di contributi sulle imprese
03/06/2021Dal contributo a fondo perduto all'ampliamento degli stanziamenti per le attività chiuse, fino ad arrivare all'abbattimento dei costi fissi. Ecco le principali misure a sostegno dell'economia inserite nel Decreto Sostegni Bis.

Col Sostegni Bis più garanzie per i lavoratori
01/06/2021Dal contratto di rioccupazione, passando per la Naspi e il sostegno agli stagionali. Con uno stanziamento di 4,2 miliardi di euro, il Dl Sostegni Bis vara diverse misure dedicate ai lavoratori per tentare di ridare slancio all’occupazione.

Quali sono i tassi per la cessione del quinto?
01/06/2021I prestiti con cessione del quinto risultano oggi più gettonati rispetto ai prestiti personali, grazie ai tassi più competitivi. A garantire il loro successo sono anche i comparatori online, che permettono di confrontare le migliori offerte.

Prestiti: gli italiani a caccia di liquidità
31/05/2021L'orizzonte positivo dei tassi di interesse e il rasserenamento del quadro economico spingono le famiglie italiane a chiedere finanziamenti, in aumento per il quarto anno consecutivo. Scendono ancora i tassi per i prestiti con cessione del quinto.

Cessione del quinto: 5 mosse per ottenerla velocemente
27/05/2021Se in passato si ha avuto problemi con il rimborso di un prestito e si rischia di vedere compromessa la richiesta di un nuovo finanziamento, ricorrere alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione può essere la soluzione.

Decreto Sostegni bis: altri 18 miliardi a fondo perduto
26/05/2021L’Esecutivo si accinge a varare il Decreto Sostegni Bis, che dovrebbe far arrivare all’economia altri 18 miliardi di euro. Il totale degli aiuti, secondo la CGIA, copre comunque solo il 13 pct delle perdite accusate dalle imprese e partite Iva.

Auto: i rincari del nuovo battono l’inflazione
25/05/2021I prezzi delle auto nuove corrono più dell’inflazione: in aprile sono aumentati del 2,9 pct, mentre l’indice dei prezzi al consumo ha segnato +1,1 pct. Lo segnala Autopromotec, che rileva un calo dei prezzi dell’usato. In rialzo anche i carburanti.

Prestiti con cessione del quinto favoriti dai tassi più bassi
24/05/2021Durate più lunghe e importi erogati sensibilmente più elevati: i prestiti con cessione del quinto hanno condizioni più favorevoli rispetto a un prestito personale perché presentano maggiori garanzie per la banca erogatrice.

Prestiti: ancora in ascesa i non finalizzati
21/05/2021Il 2021 continua con un segnale di fiducia da parte del mercato: gli italiani riescono ad ottenere importi più alti del 23% rispetto all’anno scorso. In crescita da quattro anni le richieste di prestiti liquidità.

Findomestic e gli altri partner: tutte le informazioni utili su PrestitiOnline
20/05/2021Novità su PrestitiOnline.it. C'è una nuova sezione dedicata interamente agli istituti finanziari convenzionati: nelle schede viene riportata una descrizione delle banche e vengono fornite indicazioni chiare e precise su come richiedere un prestito.

Cessione del quinto: novità su PrestitiOnline
18/05/2021È online la sezione del sito di PrestitiOnline dedicata ai migliori prestiti con cessione del quinto, le occasioni di migliori prestiti con cessione di un quinto dello stipendio o della pensione per dipendenti pubblici, dipendenti privati e pensionati.

Auto: sempre più centrale per gli italiani
17/05/2021Tre su quattro italiani preferisce utilizzare l’auto di proprietà a scapito dei mezzi di trasporto pubblici. È quanto emerge da una ricerca, secondo cui il ricorso a un prestito per l’acquisto di una vettura è sempre più diffuso.

Prometeia: moratorie e garanzie, confronto con l’Europa
13/05/2021Nelle maggiori banche italiane l’incidenza delle moratorie rispetto al portafoglio crediti è piuttosto elevata in confronto a una media dell’Eurozona, rispettivamente 7,7% e 2,1%. Nel nostro Paese i crediti in default sono inferiori alla media Ue.

In vacanza con un prestito? Le regole da seguire
12/05/2021Rivolgendosi alla propria banca o ad una finanziaria per un prestito personale i costi si aggirano oggi intorno all’8%. Il Tan può essere anche molto basso, ma su piccoli importi bastano poche spese accessorie per far lievitare il Taeg.

Stop ai pagamenti. Nuova moratoria per le Pmi
11/05/2021Nuovo ossigeno, e nuove misure allo studio per le imprese in difficoltà. A salvare la liquidità in scadenza il 30 giugno sarà una nuova moratoria, che ha esteso fino a fine anno la sospensione dei pagamenti.

Boom di prestiti richiesti dalle famiglie
10/05/2021Sempre più famiglie fanno ricorso a un prestito. Ad avere la meglio sono soprattutto i prestiti finalizzati: gli italiani sono tornati a richiedere un finanziamento per l'acquisto di un bene o di un servizio.

Prestiti green: come acquistare un'auto o una bici elettrica
07/05/2021Acquisto di auto elettriche o ibride, installazione di impianti fotovoltaici in casa, interventi antisismici. Sono alcune delle spese che si possono effettuare quando si fa richiesta di un prestito green.

Consolidamento debiti anche per chi ha in corso la Cessione del Quinto
07/05/2021Dopo aver chiuso tutti i finanziamenti, si dovrà versare mensilmente una sola rata all’istituto di credito che ha erogato il prestito attraverso il quale si è potuta sanare la propria situazione debitoria.

Auto: gli italiani tornano a comprare
06/05/2021Il mercato automobilistico italiano continua a dare segnali positivi: in aprile sono state immatricolate 145.033 vetture, contro le sole 4.295 registrate nell’aprile 2020. Il primo quadrimestre si è chiuso con un incremento del 68,4 pct.

Banca d’Italia: clima di ripresa ma ci sono ancora rischi
06/05/2021Sui mercati si respira un clima disteso: il rialzo dei tassi Usa non si è ancora trasmesso in Europa, mentre la Bce è sempre vigile e accomodante. È quanto rileva Banca d’Italia, secondo cui la capacità di rimborso dei prestiti delle famiglie è buona.

Con Draghi il Superbonus è pronto al decollo
30/04/2021Il premier in Aula alla Camera ha illustrato i contenuti del Pnrr da 248 milioni, focalizzando parte dell’attenzione sulla possibilità rendere più green gli edifici con lavori di ristrutturazione a “costo zero”.

Acea: la mobilità sostenibile conquista posizioni
29/04/2021La quota delle auto eco sostenibili immatricolate in Europa nei primi tre mesi dell’anno è quasi raddoppiata, mentre sono calate contestualmente le immatricolazioni di vetture a benzina e diesel, rispettivamente del 16,9 e del 20,1 pct.

Abi: a marzo crescono i prestiti a famiglie e imprese
27/04/2021Bene l’offerta di credito delle banche a imprese e privati, con un aumento dei finanziamenti a marzo del 4,5 per cento. A soffrire invece sono gli investimenti, specie in settori come quello edilizio che non si è mai ripreso dalla crisi.

Se gli interessi sono al limite dell'usura
26/04/2021Con la crisi causata dal Covid-19, aumentano i casi in cui le famiglie hanno un crescente bisogno di liquidità e che quindi, a volte, si imbattono in "prestiti" il cui tasso applicato è eccessivamente alto e definibile come "tasso usuraio".

Il bonus mobilità torna alla carica
23/04/2021Il 2020 è stato un anno record per la vendita di biciclette elettriche e monopattini in Italia. L’emergenza sanitaria ha indotto molte persone a evitare i mezzi pubblici e, quindi, a mettere mano al portafogli per trovare un’alternativa.

Agenzia Entrate: al via i contributi a fondo perduto
22/04/2021Ha preso il via il pagamento dei contributi a fondo perduto per le imprese e le partite Iva che hanno subito l’effetto della pandemia. Nella prima fase sono state messe in pagamento 600mila istanze di quasi un milione di domande inoltrate finora.