Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Boom della cessione del quinto: raddoppiati i finanziamenti

Da 10 miliardi a oltre 18 miliardi di euro: dal 2011 al 2024 sono quasi raddoppiati i finanziamenti concessi a lavoratori e pensionati con la cessione del quinto dello stipendio o pensione. Lo rivela l’analisi della First CISL. E quest’anno a trainare questi prestiti sono i tassi d’interesse in calo.

Pubblicato il 14/10/2024
mano in primo piano che impila file di monete
Cessione del quinto: raddoppiati i finanziamenti in 13 anni

Crescita senza sosta della cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Negli ultimi tredici anni, dal 2011 alla metà del 2024, l’ammontare di questi prestiti è pressoché raddoppiato, passando da poco più di 10,2 miliardi di euro a 18,3 miliardi di finanziamenti erogati a lavoratori privati, pubblici e pensionati. Un boom fotografato dall’ultima analisi del sindacato della First CISL.

La conferma dell’aumento continuo delle richieste ed erogazioni della cessione del quinto è un’evidenza storica che trova riscontro anche quest’anno. A spingere le domande di questa tipologia di prestito è la discesa dei tassi di interesse sia per i dipendenti privati che per i dipendenti pubblici.

Prestiti personali e cessione del quinto: tassi in calo

Dall’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it sui finanziamenti concessi in Italia emerge che, dall’inizio del 2024, i tassi sono costantemente in calo: nel terzo trimestre il miglior tasso si è attestato:

  • al 4,52% per i lavoratori del settore pubblico;
  • al 5,95% per i lavoratori privati e per i pensionati.

Sono performance che invogliano a ricorrere a questa forma di prestito per far fronte alle esigenze di spesa da parte delle famiglie e al minor potere d’acquisto delle retribuzioni per l’aumento dei prezzi. Così come c’è da notare che sono in diminuzione gli interessi calcolati sui prestiti personali: il miglior tasso del periodo luglio-settembre è stato del 7,29%.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Rate meno care con un nuovo taglio della BCE a ottobre

Tassi che, però, dal picco raggiunto alla fine del 2023, a causa dei dieci rialzi consecutivi del costo del denaro varati dalla Banca centrale europea da luglio 2022 a settembre 2023 per arginare l’impennata dell’inflazione, adesso progressivamente tornano in un range di normalità. E, anzi, nei prossimi mesi i tassi potrebbero scendere più velocemente, considerato che la BCE, come pare, taglierà i tassi di interesse anche a ottobre 2024 di un altro quarto di punto, dopo averli già ridotti di 25 punti base sia nella riunione del Consiglio direttivo di giugno che di settembre.

Una minore ristrettezza nella politica monetaria nell’Eurozona sta ridando vigore e forza al credito al consumo. Così accade in tutti i grandi Paesi dell’UE, Italia compresa, dove mutui, prestiti personali e cessione del quinto hanno attualmente un maggiore appeal rispetto allo scorso autunno, in quanto sono più convenienti.

Credito al consumo in crescita lungo la Penisola

Infatti, le rilevazioni effettuate dalla First CISL asseriscono che, nel secondo trimestre del 2024, i finanziamenti al consumo erogati sono saliti oltre i 165 miliardi di euro rispetto ai 162,4 miliardi registrati nel trimestre precedente, aumentando così dell’1,8% nel periodo aprile-giugno.

Sul totale dei prestiti richiesti il credito al consumo pesa per il 18,7% contro una media europea dell’11,2%. E lontane, in questa speciale classifica, rimangono sia la Germania che la Francia, che si fermano rispettivamente al 9,9% ed al 12,5%. Un minore affidamento al credito al consumo, sebbene “in Italia il TAEG resta superiore sia alla media dell’area euro che a Francia e Germania”, afferma il sindacato, il quale spiega che il TAEG medio sulle nuove operazioni ad agosto 2024 ha toccato il 10,5%, dato che resta più elevato sia rispetto alla media dell’area euro (8,55%) che a quelli di altri due Paesi big dell’area Euro come Francia (6,82%) e Germania (8,27%).

Come fare allora per risparmiare sulla rata mensile dei prestiti personali e della cessione del quinto? Di sicuro, una mossa utile è la comparazione delle offerte. Per esempio, con il portale di PrestitiOnline.it, è possibile confrontare le migliori proposte tra le banche partner e le società finanziarie per trovare le soluzioni vantaggiose 

Cessione del quinto: un aiuto alle spese per le famiglie

Il segretario generale First CISL, Riccardo Colombani, sottolinea che ci si aspetta un’ulteriore riduzione dei tassi di interesse anche alla luce delle prossime decisioni che la BCE prenderà sulle scelte di politica monetaria per l’Unione Europea. Ma Colombani non nasconde che è “opportuno uno sguardo attento e responsabile riguardo ai prestiti legati alla cessione del quinto, soprattutto quando correlati al consumo”, in quanto potrebbero rappresentare “la spia di grandi difficoltà nel soddisfacimento dei bisogni primari” da parte delle famiglie.

Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 148,74 TAEG 6,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,75% TAN: 6,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 148,74
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.494,16
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 151,91 TAEG 7,48%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,48% TAN: 7,20% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,91
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.774,13
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 152,40 TAEG 7,62%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,62% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 152,40
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.801,60
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Compass
Rata mensile € 178,63 TAEG 13,42%
Prestito Compass Compass
  • TAEG: 13,42% TAN: 11,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 178,63
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 15.114,54
  • Gestione: In fIlIale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 25/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.