Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Italiani in vacanza: cresce il ricorso ai finanziamenti

Secondo le rilevazioni di Compass (gruppo Mediobanca), nell’estate 2024 il 78% degli italiani si è concesso almeno una vacanza, un’incidenza in crescita del 12% rispetto al 2023. Chi non aveva liquidità a sufficienza, ha fatto ricorso ai prestiti, con il BNPL in sensibile crescita.

Pubblicato il 11/10/2024
ragazzo al tabellone delle partenze aeroportuali
Desiderio di vacanze e ricorso ai prestiti

È già tempo di pensare alla settimana bianca, sebbene il Sud Italia sia ancora alle prese con temperature da fine estate. In ufficio e in famiglia si infittiscono i programmi per le vacanze invernali e, chi non ha sufficiente liquidità in cassa, valuta la possibilità di accedere a un prestito.

Il bilancio dell’estate 2024

Intanto, secondo le rilevazioni di Compass (gruppo Mediobanca), nell’estate 2024 il 78% degli italiani si è concesso almeno una vacanza, un’incidenza in crescita del 12% rispetto al 2023, grazie soprattutto alla maggiore spinta proveniente dalla Gen Z e dai millennial. Nella scelta tra viaggi lunghi o brevi, per un italiano su due, la vacanza principale dell'estate dura almeno una settimana, mentre le generazioni più giovani, anche per questioni di budget, optano per soggiorni più brevi.

Il mare si conferma la meta preferita dai viaggiatori di tutte le età, con metà delle risposte che si sono orientate in tal senso. Al secondo posto c’è la montagna, preferita da chi ama dedicarsi a lunghe passeggiate e concepisce la vacanza soprattutto per rilassarsi e staccare dai ritmi frenetici della quotidianità. Le altre destinazioni, come i laghi e le città d’arte, non superano il 10%.

Per scelta o per necessità, il 77% dei vacanzieri è rimasto nei confini nazionali e il 23% ha scelto l’estero. Il 19% ha selezionato destinazioni europee, principalmente tra la Gen Z (33%), mentre i viaggi extra continentali hanno attirato il 4% dei viaggiatori (6% nella Gen X).

Dalla ricerca emerge, poi, la preferenza per il fai da te nella scelta di itinerari, alloggi e attrazioni, con tre intervistati su quattro che si esprimono in questa direzione. Quanto ai tempi di preparazione, non stupisce leggere che sono decisamente più lunghi – anche qualche mese – se la destinazione è distante. Una novità riguarda, invece, i last minute, preferiti ormai solo dal 7% dei nostri connazionali. Dal post-Covid in poi, l’organizzazione all’ultimo minuto ha perso via via appeal, con un declino che appare ormai irreversibile. Il che non impatta sul desiderio di avventura, che continua a caratterizzare molti giovani vacanzieri.

Parti senza pensieri con un piccolo prestito da 5.000€:

logo Younited
Rata mensile € 77,21 TAEG 7,99%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,99% TAN: 7,71% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,21
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.485,64
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 75,12 TAEG 8,36%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,36% TAN: 6,40% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,12
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.553,39
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 82,90 TAEG 10,42%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 10,42% TAN: 9,95% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 82,90
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.963,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 25/08/2025 ore 09:00.

Casa dolce casa anche in vacanza

La casa è la soluzione più scelta (36%) e questo non sorprende sia alla luce delle ristrettezze economiche di tante famiglie, sia del boom di offerta riguardanti gli immobili a disposizione per le locazioni brevi. Al secondo posto c’è l’albergo (27%), frequentato soprattutto dalle generazioni più mature che cercano tutti i comfort. I bed & breakfast servono il 14% del mercato, mentre il 6% opta per un villaggio vacanze e il 4% per agriturismo o agricampeggio. Quest’ultima voce ha smesso di crescere da tempo.

La strada del prestito

La spesa media a persona per la principale vacanza nell’estate 2024 si è attestata a 340 euro per gli spostamenti (voli, treni, auto, ecc.) mentre quella per l’alloggio (hotel, appartamento in affitto e così via) sui 676 euro.

Pagare il 100% dell’importo al momento della prenotazione è l’abitudine più diffusa tra gli italiani. Al crescere della spesa aumenta, però, la quota di chi paga con la formula “acconto e saldo” o dilaziona la spesa in poche rate. I viaggiatori che saldano il conto prima della partenza si attestano infatti al 74% per le spese più contenute, come ad esempio le spese di trasporto, per le quali spesso non vi è la possibilità di suddividere il costo nel tempo, dato che scende al 41% in presenza di pacchetti all-inclusive.

Infine, il 26% degli intervistati in considerazione formule come il Buy Now Pay Later, quota che cresce al 33% tra i giovani della Gen Z. Chi opta per la soluzione di acquistare subito, per poi pagare a rate, il 52% apprezza la possibilità di alleggerire il carico delle vacanze nella gestione del proprio budget ma è anche diffuso il desiderio di sfruttare questa soluzione per concedersi qualcosa in più, come viaggiare più frequentemente o allungare di qualche giorno le vacanze.

I migliori prestiti liquidità da 5.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 77,21 7,99% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
Prestito Compass Compass € 89,32 13,63% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,63. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 25/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi Dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.