Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Cessione del quinto della pensione: i tassi INPS e come risparmiare

L’INPS ha annunciato i tassi per la cessione del quinto della pensione. Una mappatura suddivisa per importo minore o maggiore di 15.000 euro e in sei classi di età dei pensionati. Con la comparazione delle offerte, si trovano le soluzioni convenienti per risparmiare sulla rata mensile.

Pubblicato il 24/10/2024
documenti con scritto pensione e calcolatrice
Aggiornamento INPS per cessione pensionati

L’INPS ha diffuso i tassi di interesse per i pensionati che intendano attivare un prestito tramite la cessione del quinto della pensione. Come disposto dal ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Istituto della previdenza ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari rilevati dalla Banca d’Italia e in vigore per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024.

Cessione del quinto, tassi INPS suddivisi per classi di età

L’INPS ha comunicato i tassi distinguendo sia in base all’importo del finanziamento fino a 15.000 euro oppure oltre questa somma e la suddivisione in sei fasce di età dei pensionati, specificando ulteriormente che le classi di età comprendono il compimento dell’età minima della classe e l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.

L’INPS afferma che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2024 – 31 dicembre 2024 è il seguente:

  • fino a 15.000 euro, tassi medi 13,41%, tassi soglia usura 20,76%;
  • oltre 15.000 euro, tassi medi 9,59%, tassi soglia usura 15,98%.

Ne consegue che i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione concessi da banche e intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati variano come segue:

  • fino a 59 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 9,75% e oltre i 15.000 euro tasso del 7,82%
  • tra 60 e 64 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 10,55% e oltre i 15.000 euro tasso del 8,62%;
  • fra 65 e 69 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 11,35% e oltre i 15.000 euro tasso del 9,42%;
  • fra 70 e 74 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 12,05% e oltre i 15.000 euro tasso del 10,12%;
  • tra 75 e 79 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 12,85% e oltre i 15.000 euro tasso del 10,92%;
  • oltre i 79 anni di età fino a 15.000 euro tasso del 20,76% e oltre i 15.000 euro tasso del 15,98%.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto: come risparmiare sulla rata mensile

Per i pensionati che siano alla ricerca di offerte vantaggiose per la cessione del quinto della pensione, così come per i dipendenti privati e pubblici sullo stipendio, una mossa utile per abbassare l’importo della rata mensile del prestito è la comparazione delle proposte, per esempio consultando un portale come quello di PrestitiOnline.it che mette a confronto le migliori soluzioni messe a disposizione delle banche e società finanziarie partner a ottobre 2024. Ma il comparatore di PrestitiOnline.it è un prezioso alleato della convenienza anche per chi stia cercando un prestito personale.

Cessione del quinto sulla pensione: miglior tasso al 5,95%

Per sapere invece quali siano i migliori tassi di interesse per la cessione del quinto presenti attualmente sul mercato, l’Osservatorio cessione del quinto pensionati di PrestitiOnline.it scatta una fotografia mese per mese. Dalle sue rilevazioni emerge che, nel terzo trimestre 2024, il miglior tasso per la cessione del quinto della pensione si è attestato al 5,95%. Interessi bassi calcolati su questa tipologia di prestito che spingono verso l’alto le richieste, le quali sono salite dal 14,2% sul totale delle domande di cessione del quinto del terzo trimestre 2023 al 19,2% nell’arco di un anno. Così come sono aumentate le erogazioni a favore dei pensionati nel confronto tra il terzo trimestre 2023 e 2024, rispettivamente passate dal 18,8% al 25,3% del totale.

C’è da notare che, sempre secondo le rilevazioni dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, sono in discesa anche i tassi di interesse per la cessione del 20% (un quinto appunto) dello stipendio per dipendenti privati e pubblici. Per i lavoratori del settore privato il miglior tasso è del 5,95%, mentre il miglior tasso per i lavoratori del pubblico è ancora più vantaggioso, essendo al 4,52%.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.