- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Prestiti personali e consumi: intenzioni di acquisto in crescita
L’Osservatorio mensile Findomestic registra un aumento (+5,1%) delle intenzioni di acquisto degli italiani. Tendenza che si conferma per il secondo mese consecutivo. E i prestiti personali, con i tassi in discesa, sono un aiuto per i consumatori di casa nostra. Trova le offerte convenienti.

Gli italiani hanno più voglia di fare acquisti. Un trend che si conferma per il secondo mese consecutivo. Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic a fare da traino sono la mobilità green per il rientro al lavoro dopo le ferie e l’efficienza energetica per la casa, anche per frenare i consumi eccessivi e arginare il caro bollette di luce e gas. E, dopo aver messo mano al portafoglio per pagare le spese per le vacanze dell’estate 2024, più della metà delle famiglie da nord a sud della Penisola non riesce a risparmiare, un segnale negativo in crescita dal 50 al 53%, mentre oltre 6 italiani su 10 esprimono la loro preoccupazione per l’andamento dell’inflazione.
Intenzioni di acquisto degli italiani in aumento del 5,1%
Le intenzioni d’acquisto degli italiani crescono del 5,1% per i prossimi 3 mesi, confermando la tendenza positiva già rilevata a luglio (+4,1%) e recuperando un po’ di terreno dopo il livello più basso degli ultimi due anni toccato nello scorso giugno.
Tuttavia, secondo l’Osservatorio mensile Findomestic di agosto 2024, oggi è un momento favorevole per fare acquisti solo per tre italiani su dieci, influenzati soprattutto dalle preoccupazioni economiche e dal contesto di incertezza.
Prestito personale, una soluzione per i tuoi acquisti
Un aiuto per non rinunciare agli acquisti arriva dai prestiti personali. E trovare un’offerta conveniente che faccia risparmiare sulla rata mensile è semplice e veloce con il comparatore di PrestitiOnline.it. Questo tool mette a confronto le migliori proposte di banche e società finanziarie partner a settembre 2024. Con il comparatore di PrestitiOnline.it, puoi anche individuare una soluzione vantaggiosa per la cessione del quinto dello stipendio o pensione.
Prestito personale e cessione del quinto sono due opzioni da considerare per dribblare i timori per l’inflazione e l’incertezza economica di questo periodo.
L’inflazione frena la voglia di shopping degli italiani
“Oltre il 60% del nostro campione - commenta Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic - continua da quasi 2 anni ad avere l’inflazione come prima preoccupazione con ripercussioni sulla propensione a fare acquisti che, seppur in ripresa, resta su livelli inferiori a quelli medi del 2022 e del 2023. Nonostante la ripresa dei redditi in atto, le condizioni economiche restano abbastanza o molto problematiche per il 39% delle famiglie che nel 53% dei casi non riescono a risparmiare nulla a fine mese”.
Monopattini, e-bike e motoveicoli per tornare al lavoro
Il ritorno agli spostamenti quotidiani tra casa e lavoro potrebbe essere quest’anno più “sostenibile”: secondo l’Osservatorio le intenzioni di acquistare monopattini elettrici sono aumentate dell’80% nell’ultimo mese (compensando un crollo del 40% registrato a luglio) e di oltre il 37% per le e-bike.
Per Findomestic è in crescita anche la propensione all’acquisto per i motoveicoli (+25,2%), mentre quella per le auto nuove evidenzia un incremento decisamente più contenuto (+1,7%). Fanno eccezione nel contesto positivo dei veicoli le auto usate, in calo questo mese del 19,6%, anche se il mercato dopo i primi sette mesi dell’anno evidenzia la crescita più significativa del comparto mobilità (+9,9%).
Dagli elettrodomestici all’high tech: corsa all’acquisto
Andamenti contrastanti, invece, nel segmento casa. Cresce il desiderio di acquistare piccoli e grandi elettrodomestici (rispettivamente a +9,1% e a +30,5%), in recupero dopo aver toccato un mese fa i livelli minimi dell’ultimo anno. Torna a crescere, dopo la flessione progressiva iniziata a marzo, anche il settore della tecnologia che vede crescere la propensione all’acquisto in tutti i suoi segmenti:
- +29,8% per i tablet;
- +12,5% per i PC;
- +8,6% per la telefonia;
- +9,9% per le TV.
Ristrutturazione casa ed efficienza energetica
Nel comparto casa si registra una ripresa delle intenzioni d’acquisto sia per quanto riguarda le ristrutturazioni, in crescita del 16,9%, e i mobili (+6,5%). Andamento contrastante invece per l’efficienza energetica. Segno più per caldaie (51%), impianti fotovoltaici (10,7%), infissi (9,8%) e mobili (6,5%). Segno meno, invece, per le pompe di calore che perdono il 3,4% e gli impianti di isolamento termico, in calo del 10,9%.
Meno viaggi e più sport: la tendenza di fine estate
Volgendo lo sguardo al tempo libero, scende l’interesse per i viaggi, mentre risale quello per le attività sportive. Un andamento fisiologico che si registra ogni anno in questo periodo. Infatti, calato il sipario sulle vacanze estive, cala anche la propensione a programmare nuove partenze verso mete più o meno lontane (-6,9%), mentre si ritrova la voglia di fare sport: con un salto del +12% per abbigliamento e attrezzature sportive.
Confronta le offerte di prestito liquidità da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.573,96
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.927,60
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.237,22
- Gestione: Online, in filiale
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.