- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I migliori prestiti auto di settembre 2024
L'acquisto di un'auto può avvenire secondo diverse modalità. Una di queste è ricorrere a un prestito personale: l'acquirente richiede la liquidità necessaria e utilizza la somma per finanziare la spesa del veicolo. Questa soluzione è utile quando non si vuole intaccare il budget o se non si ha capitale a sufficienza.

Il mercato auto in Italia ha chiuso il mese di agosto con il segno negativo. Si contano, infatti, 69.121 nuove immatricolazioni e si registra un calo del 13,4% rispetto alle 79.787 unità registrate nello stesso periodo del 2023. È quanto rivela l’UNRAE che conta nei primi 8 mesi dell’anno un totale di 1.080.447 unità immatricolate.
Tra le alimentazioni è il motore a benzina ad essere una delle scelte maggioritarie degli italiani, anche se cede 1,6 punti. Al secondo posto il diesel e al terzo gradino il Gpl. Male il metano che immatricola solo 3 unità durante il mese estivo. A crescere ad agosto sono solo le vetture ibride, che salgono al 40,6% di share, mettendo a segno un incremento di +6,4 punti percentuali.
In flessione in termini di volume, secondo lo studio UNRAE, tutte le aree geografiche ad agosto. A guidare la classifica resta comunque il Nord Est soprattutto grazie al contributo del noleggio. Il Nord Ovest cede invece 3,5 punti, il Centro Italia sale di 1,5 punti e l’area meridionale arriva al 12,2% con le Isole al 6,3%. Nel mese più caldo dell’anno si segnala anche una crescita delle emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni: sono salite dello 0,3% a 119,2 g/Km e sono arrivate a 119,6 g/Km negli 8 mesi (-0,4%).
Qual è il miglior prestito per comprare l’auto a settembre?
Il prestito auto è tra le soluzioni finanziarie a cui si ricorre di più in Italia. In particolare, le richieste risultano di numero maggiore per finanziare l’acquisto di veicoli usati. Secondo l’ultimo Osservatorio PrestitiOnline.it il prestito auto usata si piazza infatti al terzo posto. Negli ultimi sei mesi l’ammontare medio di una richiesta per auto usata è pari a 10.583 euro, mentre l’importo medio di un prestito auto nuova è di 16.047 euro. In entrambi i casi la durata preferita per rimborsare il finanziamento è di 60 mesi.
Il modo migliore per risparmiare sull'acquisto dell’auto è confrontare le offerte di prestito auto delle tante banche e finanziarie partner di PrestitiOnline.it. Facciamo una simulazione di prestito auto da 10.000 euro per una durata di 90 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano.
Ecco tutte le occasioni web del 13 settembre:
- Prestito auto Creditis;
- Prestito auto Agos;
- Prestito auto Sella Personal Credit.

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.331,31
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.470,22
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.466,70
- Gestione: Online, a dOmiciliO

Creditis propone una rata mensile di 147,07 euro (Taeg 8,58%). Consulenza personalizzata e procedura 100% digitale sono i suoi punti di forza. Questo prestito auto presenta un importo finanziabile compreso tra 5.000 e 30.000 euro. La somma viene accreditata sul conto corrente indicato dal cliente entro le 48 ore successive alla ricezione del contratto debitamente firmato e completo della documentazione richiesta. L’addebito avviene su conto corrente e la scadenza delle rate mensili è prevista nei giorni 1, 8, 15 o 20.

Tra le soluzioni più vantaggiose del mese c’è anche il prestito auto Agos con rata mensile di 146,64 euro (Taeg 8,65%). Questa soluzione non prevede spese di istruttoria ed è rivolta a privati con documentazione di reddito dimostrabile. L’importo finanziabile è compreso tra 3.000 e 30.000 euro. L'esito della valutazione verrà comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato e confermato anche tramite e-mail da PrestitiOnline. La somma verrà accreditata sul conto corrente del richiedente.

Con Sella Personal Credit la rata mensile ammonta a 149,63 euro (Taeg 8,69%). Questo prestito auto è destinato a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta; lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività con CCIAA in visione e ai pensionati. Il massimo importo finanziabile è di 60.000 euro, mentre la durata massima di rimborso è pari a 120 mesi. I clienti non devono affrontare spese mensili. L’accredito avviene su conto corrente in 5 giorni. La scadenza della prima rata è prevista per il giorno 1 o 15 del mese.
Le offerte di prestito auto da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 145,81 | 8,31% | 7 anni |
Credito Personale Agos | € 146,64 | 8,65% | 7 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 149,63 | 8,69% | 7 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.