Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Superbonus: il costo delle detrazioni sfiora i 123 miliardi

Cresce il peso del Superbonus sulle casse dello Stato: le detrazioni al 31 luglio 2024 hanno sfiorato i 123 miliardi di euro, +141 milioni rispetto a giugno. Ecco i dati di ENEA, lo stato di avanzamento dei lavori, oltre ai consigli per trovare un prestito ristrutturazione casa vantaggioso per te a settembre 2024.

Pubblicato il 11/09/2024
lavoratori all'opera in un cantiere edile
Superbonus: gli oneri per lo Stato salgono a 123 miliardi di euro

Raggiunge quota 122,9 miliardi di euro l’impatto del Superbonus 110% sulle casse dello Stato al 31 luglio 2024. A tanto, infatti, ammontano le detrazioni maturate per i lavori di riqualificazione energetica già conclusi su un totale di 496.194 edifici da nord a sud della Penisola.

È la fotografia scattata dall’ENEA (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) nel suo ultimo rapporto mensile su questa agevolazione che, nel 2024, ha visto una sforbiciata dell’aliquota dal 110% e 90% al 70%. Una ulteriore riduzione è in arrivo dal 1° gennaio 2025, quando la detrazione si abbasserà al 65%.

Superbonus: spesa in crescita rispetto a giugno 2024

Dal confronto tra gli ultimi due report di ENEA si evince che gli oneri a carico delle casse dello Stato per il Superbonus 110% sono salite di 141 milioni di euro a luglio 2024 rispetto a giugno 2024.

Infatti, le detrazioni maturate al 31 luglio 2024 sono state 122,938 miliardi di euro, mentre al 30 giugno 2024 erano pari a 122,797 miliardi.

Si tratta comunque di un incremento contenuto rispetto alle cifre registrate in passato, a dimostrazione del fatto che la riduzione dell’aliquota al 70% nel 2024 e lo stop alla cessione del credito abbiano raffreddato l’interesse dei contribuenti per questa misura.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione casa:

logo Younited
Rata mensile € 298,84 TAEG 6,90%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,90% TAN: 6,69% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 298,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.102,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 303,32 TAEG 7,41%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 7,41% TAN: 7,15% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 303,32
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.493,07
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 304,80 TAEG 7,59%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,59% TAN: 7,30% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 304,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.603,20
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.

Superbonus, ENEA: realizzato il 95,8% dei lavori

Scorrendo le 22 pagine di tabelle, numeri e percentuali elaborate dagli esperti di ENEA, emerge inoltre che, al 31 luglio 2024, il tasso di realizzazione dei lavori lungo la Penisola ha raggiunto il 95,8%, un dato che indica come la lunga lista dei cantieri aperti si stia ormai gradualmente accorciando.

Ancora numeri ENEA: il totale degli investimenti per il Superbonus (comprese, quindi, le somme non ammesse a detrazione) è arrivato a quota 119,515 miliardi di euro.

Restringendo, invece, il focus sui soli interventi ammessi in detrazione, essi hanno superato i 117,243 miliardi di euro. La somma complessiva degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione si è invece attestata a 112,371 miliardi.

Riqualificati quasi 500 mila immobili con l’agevolazione

Sempre passando ai raggi X i dati nazionali messi nero su bianco da ENEA, si osserva che gli edifici riqualificati tramite il Superbonus sono stati 496.194. Di questi immobili:

  • 133.800 sono condomini (94,6% di lavori ultimati);
  • 245.018 sono edifici unifamiliari (98,3% il tasso di conclusione dei cantieri);
  • 117.368 sono unità immobiliari funzionalmente indipendenti (98,2% il tasso di realizzazione);
  • 8 sono castelli (90,4%).

L’esborso medio per i lavori di efficientamento energetico con il Superbonus è stato di circa:

  • 592mila euro per i condomini;
  • 117mila euro per gli edifici unifamiliari;
  • 98mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti;
  • 242mila euro per i castelli.

Come trovare un prestito ristrutturazione conveniente

Se anche tu stai pensando da tempo di migliorare l’efficientamento energetico del tuo immobile, ma il fardello economico dell’investimento ti fa continuamente posticipare la messa in cantiere degli interventi, puoi optare per un prestito ristrutturazione casa per avere la liquidità necessaria per portare a termine i lavori senza che questi mettano a rischio il tuo budget domestico.

Per trovare le offerte con un tasso conveniente, puoi affidarti al comparatore di PrestitiOnline.it. Così come, con questo tool digitale e gratuito, puoi individuare un prestito personale vantaggioso tra quelli proposti dalle banche e dalle società finanziarie partner a settembre 2024.

Un valido aiuto per te arriva anche dal servizio di assistenza telefonica (gratuito e senza impegno), chiamando al numero verde 800.97.97.90.

Le offerte di prestito ristrutturazione da 20.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 298,84 6,90% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 303,32 7,41% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 304,80 7,59% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 306,20 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 310,80 8,20% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,27. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 22/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.