Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
FondiOnline.it
Segugio.it
Logo PrestitiOnline
Chiama gratis 800 97 97 90 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 97 97 90

Un italiano su due ha un finanziamento in corso

Oggi la platea di italiani che risulta avere almeno un contratto di credito rateale attivo è pari al 52,7 per cento della popolazione maggiorenne. Quasi la metà di tali contratti è rappresentata da prestiti finalizzati. A seguire prestiti personali e mutui.

Pubblicato il 27/09/2024
uomo usa calcolatrice e tablet per calcoli
Richieste di prestito in Italia

Sono sempre di più gli italiani che hanno un contratto di credito rateale attivo. Al contempo, però, cala l’ammontare delle rate pagate dalle famiglie per mutui e prestiti. È quanto emerge dallo studio CRIF che ha pubblicato la mappa del credito relativa al primo semestre dell’anno.

Platea in crescita rispetto al 2023

Secondo i dati disponibili, nei primi sei mesi dell’anno è cresciuta la platea di italiani che risulta avere almeno un contratto di finanziamento attivo. La percentuale è pari al 52,7% dei maggiorenni contro il 50,1% registrato nella prima metà del 2023. La platea risulta in crescita del 2,6% rispetto allo scorso anno.

A livello pro-capite, nel primo semestre dell’anno in corso, la rata media rimborsata ogni mese è pari a 278 euro. Numeri in discesa del 13,9% rispetto a un anno fa. Differente il dato riguardante l’esposizione residua che risulta pari a 35.167 euro, in aumento del +0,8% rispetto alla scorsa rilevazione.

Confronta i prestiti liquidità da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 149,69 TAEG 6,96%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,96% TAN: 6,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 149,69
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.573,96
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 153,90 TAEG 7,87%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 7,87% TAN: 7,60% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 153,90
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.927,60
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
logo Agos
Rata mensile € 154,53 TAEG 8,69%
Credito Personale Agos
  • TAEG: 8,69% TAN: 7,27% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 154,53
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 13.237,22
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 23/08/2025 ore 09:00.

Cresce la domanda di mutui, stabile l'importo medio

L’indagine rileva in particolare per i mutui un forte incremento dei contratti attivi (+22,3%) mentre resta sostanzialmente stabile l’esposizione residua, che supera di poco i 101 mila euro. Se si volge l’attenzione ai prestiti finalizzati, risultano in crescita sia la rata mensile, che si attesta a 134 euro, sia l’esposizione residua (+1,5%), che rimane comunque contenuta, perché inferiore ai 6.000 euro. Nessuna variazione per la rata media dei prestiti personali, che si attesta a 250 euro, con un’esposizione residua intorno ai 17.600 euro, in calo del 3,4%.

L'identikit di chi ha finanziamenti in corso

Lo studio di Crif traccia anche un profilo dei soggetti con finanziamenti in corso. Sono soprattutto coloro che appartengono alle fasce di età dai 30 ai 60 anni ad avere un contratto di credito attivo. Si contano oltre 3 persone su 4 nella fascia dai 41 ai 50 anni, mentre solo il 27,2% nella fascia dai 18 ai 30 anni.

Per quanto riguarda il genere, sono in maggioranza gli uomini (58,5%) ad essere attivi nel mondo del credito, con una media di contratti attivi pari a 1,2. La quota delle donne è più elevata se si fa riferimento ai mutui: la percentuale è pari al 45,8%. La motivazione sta nel fatto che, per poter sostenere le rate più alte, è preferibile suddividerle tra più soggetti. In tutte le tipologie, comunque, gli importi medi dei finanziamenti sono più bassi per le donne rispetto agli uomini.

Tra i protagonisti del mercato del credito al consumo ci sono anche i giovani tra i 18 e i 30 anni che risultano più attivi sui prestiti finalizzati; gli over 60, in generale, utilizzano invece meno il credito rispetto alla media della popolazione – la percentuale è pari al 36,7% - ed hanno una maggior propensione all’utilizzo dei prestiti personali.

L’ultima rilevazione prodotta da Assofin, Crif e Prometeia svela che il rischio di credito relativo al totale dei prestiti alle famiglie è in crescita e ha raggiunto l’1,4% a marzo 2024. Si tratta comunque di livelli di rischiosità contenuti, che al momento non danno preoccupazioni.

Sul fronte territoriale l’analisi mostra, infine, una situazione estremamente composita che riflette i fattori economici e sociali delle varie aree geografiche. La regione con la quota più elevata di popolazione maggiorenne con almeno un rapporto di credito attivo è la Valle d'Aosta, con il 62,3% del totale, seguita dalla Toscana (con il 59,5%) e dal Lazio (con il 58,2%).

Sulla lunghezza d’onda opposta c’è il Trentino-Alto Adige, regione in cui solamente il 28,7% della popolazione risulta avere almeno un rapporto di credito attivo, preceduto dalla Basilicata con il 42,7% e dalla Campania con il 45,5%.

I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 149,69 6,96% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 11,90, TAEG da 13,42. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 23/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Scopri le offerte

prestiti personali Prestiti Personali

Confronta prestiti personali per ogni finalità e risparmia.

Confronta le offerte
cessione del quinto Cessione del Quinto

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.

Confronta le offerte

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati. Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A., quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati; il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.