- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
Calano i tassi, giù i prezzi dell’usato: boom dei prestiti auto
Crescono le richieste di prestiti auto usate in Italia nel terzo trimestre 2024 perché calano i tassi di interesse (il migliore al 7,35%) e scendono anche i prezzi delle vetture (-4,35%). Aumentano le vendite: +8,9% nei primi sei mesi dell’anno. Ecco come trovare un’offerta prestito conveniente.

Due richieste di prestito personale su 10 sono per l’acquisto di un’auto usata. Sebbene siano esauriti i fondi dell’Ecobonus 2024 per le vetture di seconda mano, le domande di finanziamenti per comprare un’auto non di nuova immatricolazione continuano a crescere: erano al 18,7% nel secondo trimestre 2024 e sono salite al 20,3% del terzo trimestre di quest’anno.
Secondo i rilevamenti effettuati dall’Osservatorio finanziamenti di PrestitiOnline.it, occorre tornare indietro fino al primo trimestre 2021 per trovare una quota così elevata: allora la percentuale delle richieste di prestito per un’auto usata erano il 21,3% del totale.
Prestito auto usate: tassi in discesa trainano le richieste
A spingere le richieste di prestito auto usate è la riduzione dei tassi di interesse. Scattata a inizio anno, quando il TAEG (tasso annuo effettivo globale), dal picco del 7,68% fatto segnare a fine 2023, ha cominciato la sua corsa in discesa fino a raggiungere il traguardo registrato con il migliore tasso di settembre 2024 e pari al 7,35%. Per trovare un punto più basso della curva sull’andamento dei tassi è necessario fare marcia indietro fino alla primavera dello scorso anno, quando si attestava al 7,21%.
Ma allora, chi era alla ricerca di un finanziamento per un’auto non nuova era scosso dall’esplosione dei tassi, i quali erano balzati nel giro di sei mesi dal 5,87% a oltre il 7%. La causa? I rialzi del costo del denaro imposti dalla Banca centrale europea, con una stretta di politica monetaria mirata a frenare un’inflazione galoppante in quel periodo. Un aumento dei tassi che aveva fatto lievitare l’importo delle rate mensili.
Confronta le offerte di prestito auto usata da 10.000€:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.446,56
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.512,44
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 11.546,79
- Gestione: Online
10.500 euro l’importo medio, 4,9 anni la durata
Sulla base dei dati raccolti e analizzati dall’Osservatorio di PrestitiOnline.it risulta che gli importi medi per le richieste di un prestito auto, nel terzo trimestre 2024, sono stati di 10.500 euro, lievemente al di sotto dell’importo medio per le richieste di prestiti personali e pari a 10.800 euro. L’importo medio erogato, invece, per comprare una vettura di seconda mano è stato di 10.400 euro.
Per trovare invece un’offerta prestito auto vantaggiosa, un valido alleato del risparmio è il comparatore di PrestitiOnline.it, uno strumento digitale e gratuito con cui è possibile individuare anche convenienti proposte per un prestito personale.
Sempre guardando alle rilevazioni effettuate dall’Osservatorio si nota che anche la durata media di un prestito auto è inferiore alla media di un prestito personale: 4,9 anni contro 5,1 anni. Durata media che si abbassa a 4,7 anni nelle erogazioni per finanziare l’acquisto di una vettura usata.
Di fronte a questa fotografia in cifre del mercato dei prestiti auto usata, c’è anche da evidenziare che l’Osservatorio di AutoScout24 ha riscontrato che, nel settore auto, l’usato non smette di conquistare gli italiani, tanto che le vendite hanno chiuso il primo semestre 2024 con il segno positivo (+8,9%).
Auto usate: il diesel detiene lo scettro delle preferenze
Ma se nel primo semestre 2024 nell’usato continuano a primeggiare diesel (44,6%) e benzina (36,6%) a scapito dell’elettrico, fermo a una quota dello 0,7%, e con le ibride che iniziano a essere apprezzate (6,8%), cosa accadrà nei prossimi sei mesi?
Secondo il Centro Studi AutoScout24, il più grande marketplace automotive online a livello europeo, tra chi ha intenzione o sta valutando di acquistare un’auto usata nei prossimi sei mesi, il diesel continua a mantenere la quota principale (42,7%), seguita dalle vetture a benzina (36%). Rimane stabile il timido interesse per le ibride (6,6%), grazie anche all’incremento delle vendite di auto nuove registrato negli ultimi anni che sta creando un mercato delle auto di seconda mano.
Budget di spesa scende assieme al prezzo medio dell’usato
Centro Studi AutoScout24 sottolinea altri due dati da tenere presenti per una panoramica del comparto: l’usato si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani, che in media ipotizzano un budget di spesa di 16.000 euro, in calo rispetto ai 19.000 euro ipotizzati a fine 2023, ma allineato all’andamento dei prezzi medi, scesi del -4,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima e cresciuto del +39,4% sul 2019.
I migliori prestiti auto usata da 10.000 euro:
Prestito | Rata Mensile | TAEG | Durata |
---|---|---|---|
Prestito Personale Younited | € 238,47 | 7,00% | 4 anni |
Prestito personale Mysura Standard Creditis | € 237,38 | 7,33% | 4 anni |
Prestito Personale Crediper Crediper | € 240,39 | 7,48% | 4 anni |
Prestito Personale Sella Personal Credit | € 240,62 | 7,60% | 4 anni |
Credito Flessibile Findomestic Banca | € 244,40 | 8,36% | 4 anni |
Credito Personale Agos | € 242,49 | 8,67% | 4 anni |
Prestito Compass Compass | € 266,79 | 13,82% | 4 anni |
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Moltiply Group S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.