- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
News PrestitiOnline: notizie dal mondo dei finanziamenti, p. 37, pag. 37
In quest'area dedicata alle notizie trovi tutte le principali informazioni e gli ultimi aggiornamenti scritti dalla redazione di PrestitiOnline.it relativi al mondo dei prestiti. Scopri subito novità e offerte di finanziamento disponibili sul nostro sito.

Auto: arrivano incentivi anche per l’usato, ma Euro 6
28/07/2020Dal primo di agosto arriva la prima vera scossa destinata a risollevare le sorti del mercato dell’auto: gli incentivi anche per l'usato, purché Euro 6. Ora il settore punta alla detraibilità dell'IVA.

Agenzia Entrate: precisazioni su contributo a fondo perduto
27/07/2020L’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori precisazioni in merito ai quesiti degli operatori circa il contributo a fondo perduto erogato direttamente dall’Agenzia a favore dei soggetti colpiti dall’emergenza da coronavirus.

Prestiti a famiglie e imprese col segno più a giugno
24/07/2020Più prestiti alle famiglie e alle imprese nel mese di giugno. L’aumento è pari al 2,8 per cento rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dal rapporto mensile dell’Abi.

Tutti gli aiuti anti Covid per le famiglie italiane
23/07/2020Le famiglie ce la fanno se a settembre non si torna alla normalità? Ecco come il governo le ha aiutate finora con le misure dei Decreti Cura Italia e Rilancio, dal bonus baby sitter, al congedo parentale, al lavoro agile.

Auto Ue: giugno ancora difficile per le vendite
22/07/2020In Europa le vendite di auto sono calate in giugno del 24,1 pct. L'unico Paese che ha segnato un trend positivo è la Francia, grazie ad un corposo programma di incentivi. In Italia le agevolazioni arriveranno dal primo agosto.

A maggio le famiglie sono tornate a chiedere prestiti personali
21/07/2020Le famiglie hanno smesso di consumare e anche di chiedere prestiti personali nel lockdown. Ma a maggio si osservano segnali di ripresa, soprattutto nella categorie del prestiti finalizzati. Prosegue il crollo dell'auto.

Tutti i prestiti agevolati Inps
18/07/2020I prestiti Inps per lavoratori, pensionati e famiglie iscritti a una delle gestioni previdenziali, si dividono in piccoli prestiti, restituibili in tempi da 1 a 4 anni, e prestiti pluriennali, che possono essere restituiti in 5-10 anni.

Prestiti e mutui: l’accesso al credito ai tempi del credito sociale
17/07/2020Si chiamano sistemi di scoring e sono usati già da tempo in maniera diffusa, sia integrati ai social network sia, per esempio, per la gestione dei prodotti e servizi finanziari. Servono a semplificare molti ambiti della vita umana.

Crif: esplosione delle frodi con furto d’identità
16/07/2020Le frodi creditizie tramite il furto d'identità continuano ad avere un impatto non trascurabile sul credito alle famiglie: nel 2019 sono aumentate del 19,7 pct. Questo quanto emerge da uno studio di CRIF-MisterCredit.

PwC: il Covid cambia le intenzioni di spesa degli italiani
16/07/2020Nelle voci di spesa degli italiani ci sono più generi alimentari e meno abbigliamento: è l’impatto indotto del Covid. Pesa la riduzione delle entrate e la preoccupazione per il proprio posto di lavoro.

Auto: ANIASA, la crisi si combatte con gli incentivi
14/07/2020ANIASA, per aiutare il mercato automobilistico, propone di agire sugli incentivi applicati anche sull'usato Euro6, mossa che velocizzerebbe il rinnovo del parco auto circolante. Ci sarebbero notevoli benefici per l'economia e per le entrate fiscali.

Cessione del quinto e anticipo del TFR
11/07/2020La cessione del quinto, soluzione finanziaria lanciata in Italia all’inizio degli anni Cinquanta, oggi è uno degli strumenti maggiormente utilizzati da lavoratori e pensionati per accedere al credito.

Aumenta la richiesta dei prestiti veloci
10/07/2020PRestito velcce: si tratta di una forma di finanziamento personale che ha il vantaggio di essere erogato in breve tempo direttamente sul conto corrente del cliente che lo richiede. Scopri tutte le informazioni utili in quest'articolo.

Vacanze, requisiti e ostacoli del bonus
10/07/2020Già speso da 5.432 famiglie, questo incentivo arriva ad un massimo di 500 euro a seconda dei componenti del nucleo familiare. Il bonus è utilizzabile all’80 pct come sconto e al 20 pct come detrazione.

Superbonus 110%: cambiano i tetti di spesa
09/07/2020Cambiano le soglie di spesa per il superbonus del 110 per cento. Prevista una differenza dei massimali di spesa tra i condomini da 2 ad 8 unità immobiliari. Confermati il recupero della detrazione in 5 anni e lo sconto in fattura.

Consumi: il crollo dei primi cinque mesi
08/07/2020Nei primi cinque mesi dell'anno i consumi in Italia sono diminuiti complessivamente del 46 pct. A farne le spese soprattutto ristorazione, abbigliamento e non food. Secondo l'indagine di Confimprese-EY si è salvato solo l'e-commerce.

Auto: a giugno rallenta la caduta delle vendite
07/07/2020In giugno le immatricolazioni di nuove vetture registrate presso la Motorizzazione sono ammontate a 132.457 unità: la caduta è rallentata a -23,13 pct rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Prestito con delega: come funziona?
04/07/2020Prestito con delega: tutte le informazioni relative a questa forma di finanziamento poco conosciuta, dedicata a chi ha già ottenuto un prestito con cessione del quinto e può così aumentare l'importo del finanziamento.

PrestitiOnline: al via la partnership con Prestitalia sulle cessioni del quinto
02/07/2020PrestitiOnline ha definito un accordo con Prestitalia, Società finanziaria del Gruppo UBI Banca specializzata nella cessione del quinto, i cui prodotti saranno disponibili su PrestitiOnline.it e nella sezione Prestiti di Segugio.it.

Auto: resta prioritaria nella new mobility post Covid
01/07/2020La pandemia ha cambiato le preferenze degli italiani per spostarsi: meno mezzi pubblici e più interesse al possesso di un'auto. Il telelavoro frena il car sharing, mentre il 20 pct pensa di noleggiare un'auto per andare in vacanza.

Cura Italia e Liquidità: da Pmi adesioni per 41 miliardi
30/06/2020In poco più di tre mesi le domande pervenute al Fondo di garanzia sono state 715.776, per un importo complessivo di finanziamenti richiesti dalle imprese pari a 41 miliardi di euro. Troppo poco secondo un'analisi della CGIA di Mestre.

Veicoli commerciali Ue: vendite in forte calo a maggio
29/06/2020La crisi innescata dal Covid19 continua a manifestare i suoi effetti sul mercato automobilistico: in maggio le vendite di veicoli commerciali sono crollate del 44,4 pct. Lo ha reso noto l'Acea. Nei primi cinque mesi il crollo è stato del 36,7 pct.

Recupero crediti: quali garanzie per il debitore?
29/06/2020Il recupero del credito è l’operazione messa in atto dal creditore nei confronti del debitore che non ha pagato un bene o un servizio. Il primo passo è quello di mettere il debitore nelle condizioni di poter adempiere al suo obbligo.

Osservatorio PrestitiOnline: cresce il bisogno di liquidità
27/06/2020Gli effetti del Coronavirus sul mercato dei prestiti sono evidenti gà nel mesi di aprile e maggio: aumentano le richieste per ottenere liquidità aggiuntiva, come rilevato dall'ultimo Osservatorio Prestiti di PrestitiOnline.it.

Covid-19 Banking package: l’UE incoraggia le banche a prestare denaro
25/06/2020La Commissione Europea ha adottato, lo scorso 28 Aprile, una misura finanziaria denominata Covid-19 Banking package. Si tratta di un pacchetto atto ad agevolare l’accesso al credito per le imprese e i cittadini, attraverso i prestiti bancari.

Il dopo lockdown delle famiglie: spese e priorità
24/06/2020Studiosi ed economisti provano a sondare il sentiment delle famiglie. Quello che ne emerge è una condizione di paura per almeno 6 italiani su 10, che si dicono pronti a controllare ogni spesa per far fronte alla condizione di difficoltà.

Auto Ue: a maggio immatricolazioni più che dimezzate
23/06/2020A maggio le immatricolazioni di nuove auto nei Paesi dell'Europa Occidentale sono diminuite del 56,8 pct. Le prospettive per una ripresa del mercato sono tutt'altro che positive. Per questo, secondo Promotor, c'è bisogno degli incentivi.

Cessione del quinto o prestito personale?
20/06/2020In quest’articolo affrontiamo quindi alcuni aspetti che, doverosamente, è bene chiarire, per poter poi decidere se davvero la cessione del quinto rappresenta la miglior soluzione per l’esigenza individuale.

Nomisma-Crif: italiani prudenti e pronti alle rinunce
19/06/2020Gli italiani restano prudenti nella pianificazione finanziaria: ben quattro su dieci – davanti alla crisi generatasi dall’emergenza sanitaria - dichiarano di porre maggiore attenzione al controllo del proprio budget.

Prestiti a imprese e mutui: le modifiche del Decreto Liquidità
19/06/2020Il Decreto Liquidità diventa legge e con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale semplifica le procedure di accesso al credito, aumenta le coperture della garanzia e amplia la platea dei beneficiari delle garanzie.