- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- FondiOnline.it
- Segugio.it
I prestiti verdi, la nuova frontiera del credito
La riduzione dell’impatto ambientale è tra le priorità dell’Agenda di sostenibilità europea. Dalle riqualificazioni energetiche all’acquisto di bici elettriche, dunque, ogni intervento eco è visto di buon occhio e agevolato.

Il climate change è in atto. E in particolare, la riduzione dell’impatto ambientale è tra le priorità dell’Agenda di sostenibilità europea. Dalle riqualificazioni energetiche all’acquisto di bici elettriche, dunque, ogni intervento eco è visto di buon occhio e agevolato. D’altra parte, secondo la Commissione Ue, il comparto edilizio è responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di CO2.
Ecco allora che dopo i mutui green, iniziano a diffondersi a macchia d’olio anche i prestiti green dedicati all’acquisto di impianti o strumenti che favoriscono la transizione verde. Nel 2019 i finanziamenti erogati per la Green e la Circular Economy sono stati circa 2,2 miliardi di euro, pari al 3,7% sul totale dei finanziamenti. Ma il trend è in netta crescita. Sono nati, infatti, negli ultimi anni, prestiti per promuovere il risparmio energetico e le rinnovabili in generale, o finanziamenti dedicati all’acquisto di tutti quei beni che producono energia pulita, funzionali al risparmio energetico o all'efficientamento della casa: dall’auto ibrida, dunque, ai pannelli solari.
Modalità
Di fatto si tratta di prestiti non finalizzati equiparabili ai prestiti personali standard. Ma spesso ogni banca o finanziaria propone poi le formule che preferisce per attrarre la clientela all’acquisto di un determinato bene green: di norma condizioni agevolate. In generale è necessario essere titolare di un conto corrente, avere un reddito dimostrabile e risiedere nel territorio italiano.
Tra i documenti necessari da avere per accendere questo tipo di finanziamento ci sono:
- un documento di identità valido,
- un documento che dimostri il reddito,
- un codice fiscale,
- l’attestazione del domicilio in caso quest'ultimo sia differente dalla residenza
Talvolta, un preventivo a conferma della natura dell’acquisto finanziato.
Beni finanziabili
Tra i beni per i quali poter richiedere un prestito verde rientrano i veicoli elettrici/ibridi (bicicletta elettrica, scooter elettrico, auto elettrica/ ibrida); gli impianti fotovoltaici (pannelli solari, impianti eolici); gli impianti termo-idraulici come caldaie, climatizzatori, depuratori, sistemi a biomasse e geotermici; l’isolamento termico, come cambio infissi e serramenti, coibentazione pareti e coperture; illuminazione/domotica (impianti a LED, sistemi digitali smart home).
Detrazioni
Una soluzione che conviene, visto che l'attuale Legge di Bilancio prevede una serie di detrazioni fiscali a sostegno delle spese per gli interventi finalizzati al risparmio energetico o all'acquisto di impianti e sistemi di domotica. Nello specifico, gli incentivi fiscali previsti, noti con il nome di Ecobonus ed Ecodomotica, prevedono una detrazione IRPEF fino al 65% ed includono le spese per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento; miglioramento termico dell’edificio mediante coibentazioni, sostituzione di pavimenti, finestre, infissi, installazione di pannelli solari, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda o climatizzazione (smart home).
Come valuti questa pagina?
Grazie del tuo voto!
Scopri le offerte

Condizioni vantaggiose: scopri quanto risparmi con la cessione.
Confronta le offerte
Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all'indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.